Un prodotto unico il Brandy Stravecchio della Distilleria Beccaris, distillato artigianale, proveniente da un impianto tradizionale discontinuo a bagnomaria e affinato venticinque anni in barriques di rovere.
Oggi vi presento una chicca. Si tratta del Brandy Stravecchio, con venticinque anni di affinamento in barriques di rovere della Distilleria Beccaris di Costigliole d’Asti (At). Un’acquavite pregevole, frutto della lunga esperienza nell’arte della distillazione dei piemontesi. Alla vista si presenta con un colore ambrato e la prolungata permanenza in legno conferisce al Brandy una buona struttura che già si mostra al naso, con sentori di spezie e frutta dolci e diverse sfumature che si susseguono, mentre il distillato si apre. Al palato si presenta molto equilibrato ed elegante, con note affumicate e sentori di tabacco. Il Brandy venticinque anni di Beccaris con un grado alcolico del 42%, è commercializzato in bottiglie classiche da 70 cl., con un elegante astuccio al prezzo di 33,00 euro allo scaffale. La Distilleria Beccaris è nata quasi grazie ad un “gioco di prestigio” in quanto nel 1951 il fondatore Cav. Uff. Elio Beccaris era deciso ad iniziare un’attività in proprio, ma non sapendo se costruire una distilleria, una cantina o un acetificio, fece prendere la decisione al figlio Carlo, allora di pochi mesi. Mise tre biglietti contenenti le possibili scelte in un cappello e diede al piccolo la facoltà di estrarne uno, quello decisivo, tanto inappellabile quanto fortunato. L’azienda di famiglia si caratterizza per l’artigianalità e la passione da cui ha origine la grande qualità. Nonostante l’ampliamento, la Distilleria Beccaris non ha perso il suo carattere di azienda a conduzione familiare. L’arte grappaiola trasmessa dal fondatore Elio al figlio Carlo, che ora regge l’azienda, con la stessa cura e passione viene portata avanti dai figli Marco e Paolo, già presenti attivamente nell’azienda con idee innovative. Consiglio di assaporare il Brandy con un buon sigaro della tradizione italiana e un buon dolce al cioccolato.

Buona bevuta!
Le aziende che vogliono inviare i campioni dei loro distillati possono farlo al seguente indirizzo: Piero Rotolo, contrada Bocca della Carruba, 156 – 91014 Castellammare del Golfo (Tp). Cell. 3458440206
Aggiungi un commento