Con Sicilia da Gustare vogliamo raccontare ciò che si trova sui tavoli dei ristoranti, che sono ormai specchio delle nostra identità, così come gli chef sono sempre più ambasciatori del nostro territorio, proponendo, in ogni piatto, il loro personale racconto di Sicilia.
LA SICILIA PALCOSCENICO DELLA CULTURA GASTRONOMICA MONDIALE CON L’ASSOCIATION INTERNATIONAL DISCIPLES D’AUGUSTE ESCOFFIER, IN OCCASIONE IL XV CONGRESSO INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE INTESTATA AL “RE DEI CUOCHI, IL CUOCO DEI RE”. APPUNTAMENTO A SCIACCA, MA NON SOLO, DAL 19 AL 22 OTTOBRE Palermo 3 ottobre 2023- La Sicilia palcoscenico della cultura gastronomica mondiale con il gotha dei […]
Leggi tutto »Una nuova e rinnovata area verde per San Giovanni degli Eremiti grazie al FAI Palermo. Un regalo alla città, fortemente voluto dalla delegazione guidata da Sabrina Milone. Lunedì 2 ottobre, Palermo – Una nuova e rinnovata area verde per San Giovanni degli Eremiti grazie al FAI Palermo. Un regalo alla città, fortemente voluto dalla delegazione […]
Leggi tutto »Occhi puntati sullo chef messinese del Ristorante Pepe Rosa di Capo D’Orlando che è stato selezionato dal grande scopritore di talenti Luigi Cremona e dalla giornalista Lorenza Vitali di Witaly. La gara per la selezione Centro-Sud si svolgerà il 3 e 4 ottobre 2023 all’Università dei sapori di Perugia. CAPO D’ORLANDO (ME) – Domenico Perna […]
Leggi tutto »RIPARTE DAL SORRISO DI MARISA LEO. E GUARDA AVANTI, IL NUOVO INIZIO DI “DXD CALICI DI VITA”, IL WINE LUNGH SOLIDALE ITINERANTE PROMOSSO ED ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE DONNE DEL VINO SICILIA GUIDATA DA ROBERTA URSO, A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI CHE SI OCCUPANO DELLA RINASCITA DELLE DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA. APPUNTAMENTO SABATO 7 OTTOBRE ALLE 13, […]
Leggi tutto »Riconfermate le 2 rotelle per Francesco Arena nella Guida Pizzerie d’Italia che elogia la sua focaccia tradizionale Riconfermate le 2 rotelle per Francesco Arena nella Guida Pizzerie d’Italia che elogia la sua focaccia tradizionale MESSINA (30/09/2023) – Cresce il gradimento degli ispettori del Gambero Rosso per una specialità tutta messinese, la focaccia tradizionale del bakery […]
Leggi tutto »L’Evoluzione Pizza di Lele Scandurra entra nella guida Gambero Rosso con due spicchi. Un risultato importante per l’unica new entry della guida sul territorio etneo. Catania, 29 settembre 2023 – A quasi un anno dall’apertura dei suoi battenti e dall’accensione dei suoi forni, L’Evoluzione Pizza di Lele Scandurra si aggiudica i due spicchi della Guida […]
Leggi tutto »Crescenzio Pizzeria a Tavola, a Riposto, in provincia di Catania, riconferma i Due Spicchi assegnati dalla Guida Pizzerie d’Italia edita da Gambero Rosso per l’anno 2024. Crescenzio – Gambero Rosso Crescenzio Pizzeria a Tavola, a Riposto, in provincia di Catania, riconferma i Due Spicchi assegnati dalla Guida Pizzerie d’Italia edita da Gambero Rosso per l’anno […]
Leggi tutto »Il massimo riconoscimento per le pizzerie italiane si aggiunge al palmares di Gioacchino Gargano, il giovane pizzaiolo che ha scalato velocemente l’olimpo delle pizze raccontando il suo territorio tra ingredienti eccellenti e impasti innovativi Saccharum, la pizzeria innovativa ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo, capitanata da Gioacchino Gargano colpisce ancora nel segno. Arrivano […]
Leggi tutto »L’Orso di Messina, con i suoi quattro locali, si conferma al top per la guida Pizzerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso 2024, giunta alla sua undicesima edizione. Napoli, 28 settembre 2023 – L’Orso di Messina, con i suoi quattro locali, si conferma al top per la guida Pizzerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso 2024, giunta […]
Leggi tutto »Travel&Taste Elimos presenta una giornata dedicata ai prodotti e alla cultura gastronomica locale. Alcamo, 28 settembre 2023 – Travel&Taste Elimos presenta una giornata dedicata ai prodotti e alla cultura gastronomica locale. L’evento si terrà il 5 ottobre, dalle ore 9:00 alle 15:00, presso il suggestivo Casale Tasta, situato in Via San Gaetano, 54, ad Alcamo. In programma, una […]
Leggi tutto »Si chiamano: Giuseppe Colletto della Pizzeria That’s Amore di Raffadali e Giorgio, Filippo, Alberto e Giorgio (sono due cugini che portano il nome del nonno) Sorce della Pizzeria Sitari ad Agrigento. Sono i pizzaioli premiati oggi dal Gambero Rosso, durante la presentazione della guida Pizzeria di Italia 2024: Giuseppe Colletto con il premio speciale “Ricerca e Innovazione”;la famiglia Sorce con il […]
Leggi tutto »Due differenti versioni di sostenibilità prendono vita in cantina grazie a Melissa Sack Di Giovanna, in collaborazione con Veronica Laguardia, fondatrice di Cru Vision Il primo progetto si chiama Rufulía e prende il nome da un modo di dire siciliano per indicare un soffio di vento: è il nuovo vino nato nella Cantina Di Giovanna, […]
Leggi tutto »Pace: “Le Camere di commercio sostengono le imprese con un Marchio e un rating”. Towns of Italy investe con Cdp, ha aperto a Palermo e Taormina e assume in Sicilia Piscopo: “Ora ci sono le condizioni per allungare le stagioni turistiche” Palermo, 26 settembre 2023 – Circa 300 imprese siciliane e venti buyer del settore […]
Leggi tutto »Laboratori alimentari dedicati ai giovani migranti siciliani. L’iniziativa è promossa dall’Asp di Trapani Laboratori di educazione alimentare dedicati a giovani migranti stranieri che si trovano in Sicilia per favorire la loro crescita inclusiva attraverso l’adozione di uno stile di vita sano, un’alimentazione equilibrata e lo svolgimento di una regolare attività fisica. Prende il via a […]
Leggi tutto »Un simposio dedicato alla vitivinicultura sostenibile e alla diffusione di buone pratiche in ambito multidisciplinare Le voci di esperti di sostenibilità applicata in diversi ambiti disciplinari e produttivi si alterneranno nel corso della seconda edizione del Simposio Internazionale “Interazioni Sostenibili“, in programma all’Hotel Torre del Barone di Sciacca (AG) il 5 ottobre alle ore 14, promosso dalla Fondazione […]
Leggi tutto »LO STAND FLORIO SI PREPARA AD ACCOGLIERE L’AUTUNNO CON UN RICCO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI CON “SINFONIE D’AUTUNNO” PALERMO 25 Settembre 2023- Colori, profumi e sapori allo Stand Florio per “Sinfonie d’autunno” , in via Messina Marine, 40, sulla costa sud di Palermo. Da martedi 26 a sabato 30 settembre, il suggestivo “Giardino di Donna Franca”, […]
Leggi tutto »Da Pachino via al progetto che valorizza la filiera vitivinicola La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato oggi a Feudo Maccari, il progetto “Il Credito Cooperativo acceleratore per lo sviluppo nelle aree dalla Val di Noto alla Val Di Mazara: terre dei vini”, gestito e coordinato dall’associazione Vivi Vinum in sinergia […]
Leggi tutto »Alla squadra messicana, che lavora a Roma, anche il premio per l’originalità della ricetta. In migliaia ieri sera in spiaggia per il Kia party, la serata dance anni Novanta con Neja e Stef Burns E’ il Messico, alla sua prima partecipazione alla manifestazione, il Paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, la gara […]
Leggi tutto »Torna la due giorni attesa dai winelovers con degustazioni, workshop, masterclass e visite guidate dedicate alle eccellenze del territorio dell’Alto Belice. E lunedì 2 ottobre una giornata dedicata agli incontri B2B per operatori del settore Palermo, 20 settembre 2023 – Giunge alla nona edizione Camporeale Days, lamanifestazione che valorizza e promuove le risorse enogastronomiche, artistiche, […]
Leggi tutto »Giunto alla sua quarta edizione, Macaria è il primo festival dedicato alla pasta con l’obiettivo di celebrare, attraverso quello che forse è l’alimento più distintivo della cucina italiana nel mondo, nonché elemento fondamentale della dieta mediterranea, la cultura e la tradizione gastronomica della nostra penisola. Giunto alla sua quarta edizione, Macaria è il primo festival […]
Leggi tutto »I Pacha Kama e la Tribù, al ritmo sudamericano, protagonisti domenica 24 settembre alle 21, 30 allo Stand Florio a Palermo per l’ultimo appuntamento della rassegna musicale “Mosaic- sonorità del mondo”. PALERMO 21 settembre – I Pacha Kama e la Tribù ed il loro ritmo sudamericano, protagonisti allo Stand Florio a Palermo per l’ultimo appuntamento […]
Leggi tutto »Nasce Millesuoli.it, la prima enoteca digitale interamente dedicata al mondo del vino siciliano, con una rassegna unica al mondo di oltre 300 cantine sparse in ogni angolo dell’isola, da est ad ovest, da Marsala all’Etna, dall’entroterra alle isole minori. Nasce Millesuoli.it, la prima enoteca digitale interamente dedicata al mondo del vino siciliano, con una rassegna […]
Leggi tutto »Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità a Biancavilla. Esplorare la ricchezza dei vini dell’Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa. Domenica 1 Ottobre un grande evento a Villa delle Favare con i banchi degustazione di una selezione delle aziende del vino etneo. Catania, […]
Leggi tutto »Nasce Vino Connect Sicilia, la nuova realtà che accelererà lo sviluppo della filiera vitivinicola Costituire una cooperativa di comunità e favorire l’aggregazione in Sicilia tra realtà locali unite dalla produzione vitivinicola. Tramandare e ampliare la conoscenza della cultura enologica. Rinnovare e generare percorsi innovativi di sviluppo con strategie, risorse umane ed economiche comuni. Sono ambiziosi gli orizzonti di Vino Connect Sicilia e […]
Leggi tutto »La Fondazione SOStain Sicilia, annuncia ufficialmente l’arrivo sul mercato delle bottiglie “Cento per Cento Sicilia” O-I Glass, uno dei principali produttori, su scala mondiale, di packaging in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, in partnership con la Fondazione SOStain Sicilia, annuncia ufficialmente l’arrivo sul mercato delle bottiglie “Cento per Cento Sicilia”: iniziativa che vedrà una […]
Leggi tutto »È il Gran Galà d’Autunno, la cena di beneficenza con 7 Chef stellati MICHELIN della Sicilia, destinata alla raccolta fondi per il Banco Alimentare della Sicilia Il 16 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, sette Chef stellati MICHELIN della Sicilia d’eccezione si uniscono nella magnifica cornice del San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons, per dare […]
Leggi tutto »È tempo di vendemmia, è tempo di Grappoli Etna, la manifestazione che coniuga vini e distillati, prodotti gastronomici, masterclass, natura, arte e Musica dal vivo. Nata da un’idea dall’associazione no profit Verde Basico, presieduta da Girolamo Laudani, con il patrocinio del Comune di Belpasso, della Pro Loco Belpasso, della Confcommercio Catania e dall’Ais Catania, si […]
Leggi tutto »Giunge alla quarta edizione l’evento sociale a scopo benefico che sabato 23 settembre vedrà impegnate cento donne nella raccolta dei grappoli di Lucignola, vitigno reliquia siciliano. Una vendemmia fatta da e per le donne, il cui ricavato di partecipazione sarà devoluto interamente ad “Esopo”, cooperativa che offre riparo e sostegno a chi è vittima di […]
Leggi tutto »Palermo, 13 Settembre 2023 – L’associazione intende attivare, nel ricordo di Marisa Leo, scomparsa per femminicidio lo scorso giovedì 7 settembre, una serie di iniziative a supporto delle realtà che operano nella lotta contro la violenza di genere. “Assovini Sicilia, nel ricordare il coraggio, l’impegno di Marisa Leo nella lotta contro la violenza di genere, […]
Leggi tutto »Il direttore Giuseppe Amato: “È necessario formare nuove leve per garantire il futuro della nostra pasticceria” Palermo 12 settembre 2023 – In Italia è sempre più difficile trovare pasticceri e gelatieri adeguatamente formati. In Sicilia il settore dolciario, a fronte di una domanda sempre crescente di prodotti di pasticceria, registra numeri in decremento tra il […]
Leggi tutto »C’è un’agricoltura in Sicilia che guarda al futuro con una nuova consapevolezza dei valori in campo: è l’Economia del Buono. Un sistema complesso, fatto anche da piccoli produttori, che può generare effetti straordinariamente importanti, per accrescere il valore di remunerazione dei prodotti agricoli e trasformati, per il territorio non solo per gli effetti di sostenibilità […]
Leggi tutto »Tutto pronto per la quinta edizione di Polpette in Festival, evento enogastronomico di rilievo che si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 settembre in piazza Immacolata a San Gregorio di Catania. Assoluta protagonista della manifestazione sarà ovviamente la polpetta, uno dei più famosi e apprezzati comfort food di sempre. Una pietanza antichissima, la prima […]
Leggi tutto »La prima edizione dei Business Awards di Vinexposium premierà le iniziative commerciali più ambiziose e più responsabili del settore wine & spirits di tutto il mondo. Sarà possibile iscriversi fino al 22 settembre. Parigi, 11 settembre – Valorizzare le iniziative imprenditoriali più ambiziose e responsabili nel settore del vino e dei distillati, su scala internazionale, […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest: Carmen Consoli apre la 26^ edizione al via il 15 settembre. Dieci giorni di eventi, cooking e spettacoli sulla spiaggia di San Vito lo Capo. Amata: “la rassegna ogni anno palcoscenico internazionale”. Carmen Consoli e Lidia Schillaci & Women Orchestra completano il cast artistico del Cous Cous Fest, ilfestival internazionale dell’integrazione culturale, alla 26^ […]
Leggi tutto »Stand Florio & Mosaic- ricco il palinsesto degli appuntamenti allo Stand Florio per la rassegna musicale “Mosaic”. Martedì 12 settembre alle 21 appuntamento con l’eclettico quartetto the loop con la splendida voce di Noemi Palumbo, cantautrice di matrice jazz. Un viaggio emozionale con le sonorità nu- soul e rhythm blues. A seguire la jam session […]
Leggi tutto »STAND FLORIO &BEER FEST T21- SUCCESSO DI PARTECIPANTI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “BEERFEST T21” INIZIATIVA SOLIDALE PROMOSSA ED ORGANIZZATA DALLO STAND FLORIO DI PALERMO PER I MASTRI BIRRAI “SPECIALI” DELLA T21. FESTA ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIONE E DELLA SINERGIA TRA LE ASSOCIAZIONI, ENTI DI FORMAZIONE, PRODUTTORI, ARTIGIANI DEL GUSTO, ARTISTI. TRA GLI OSPITI, SIMONE GRAVES, DIFENSORE DEL […]
Leggi tutto »Stand Florio&cena teatrale – domenica 10 settembre alle 20,30 armonie da bella époque allo Stand Florio per la cena teatrale sulla scia dei Florio. Aneddoti, curiosità della storia d’amore tra la francese Lucie e Vincenzo Florio junior sullo sfondo del rombo dei motori della mitica targa Florio. “Lucie Henry Florio” scritto e interpretato da Rossella […]
Leggi tutto »“Ha il sorriso di chi voleva credere che la vita è bella”. Così una mia amica che non conosceva la nostra Marisa ha commentato la foto che le ho inviato dopo aver appreso della tragedia. Uccisa a fucilate dall’ex compagno. Guardando e riguardando le foto della nostra Marisa, lei con il cappellino invernale calato sugli […]
Leggi tutto »L’editore Carmelo Pagano e la redazione di Sicilia da Gustare esprimono profondo cordoglio per l’assassinio di Marisa Leo, luminosa Donna del Vino Sicilia, per mano dell ex compagno. Ci stringiamo al dolore della famiglia, della piccola adorata figlia e dell azienda di Colomba Bianca di cui era responsabile Pubbliche Relazioni e comunicazione. Una morte ancora […]
Leggi tutto »Il 13 settembre nel quartiere della Civita, tra Palazzo Biscari e piazza Cardinale Pappalardo, si aprono le porte di Palazzo Sangiorgio, struttura ricettiva di lusso che al suo interno ospiterà tanti nuovi spazi pensati per la città tra cui una SPA, un ristorante di cucina siciliana contemporanea, un bar e diversi spazi lounge Il tredici […]
Leggi tutto »Stand Florio & beerfest t21- a tutta birra con la solidarietà allo Stand Florio a Palermo sabato 9 settembre dalle 20,30 per “beerfest t21”, iniziativa solidale promossa ed organizzata dallo Stand Florio per gli aspiranti mastri birrai speciali dell’associazione sportiva t21sicilia e l’associazione italiana persone down di Termini Imerese. Insieme per la realizzazione del pub […]
Leggi tutto »Dal 22 al 24 settembre Catania sarà attraversata da arte, musica, talk e performance in un festival che incita pratiche sociali, culturali e di aggregazione Liberarsi dalla competizione per cooperare, imparare reciprocamente e incontrarsi: questo lo scopo di fudda, il festival delle intersezioni alla sua prima edizione. Una ricerca portata avanti con il sostegno de […]
Leggi tutto »Custonaci, 6 settembre 2023 – A Custonaci si conclude la “Festa Dei Mari”, ottimo esempio di un evento in cui il pubblico e il privato collaborano. La “Festa Dei Mari” ha coinvolto sia l’amministrazione pubblica di Custonaci che le aziende private, oltre alla partecipazione di numerosi cittadini e turisti. Gli amanti della birra e i […]
Leggi tutto »Stand Florio & pillole di cinema- la scuola di cinema piano focale- Eikona film, diretta da Giuseppe Gigliorosso protagonista il 7 e l’8 settembre alle 21, 15 allo Stand Florio. Proiezioni di dodici corti realizzati dagli studenti nell’anno accademico 2023 della scuola in collaborazione con l’accademia di belle arti di Palermo. Tra gli altri, anche […]
Leggi tutto »Sabato 9 e Domenica 10 Settembre due giorni dedicati alle eccellenze territoriali del Belìce, grazie alla festa del vino a Montevago. Cultura, musica ed eventi per celebrare il vino e l’olio del centro belicino e delle Terre Sicane che attende esperti ed appassionati per due giorni di festa. Degustazioni in programma con una selezione di […]
Leggi tutto »Stand Florio & musica del mondo- “abbattere le barriere culturali con il linguaggio universale della musica” il leit motiv della rassegna musicale mosaic, prodotta dallo Stand Florio e ideata da Francesco Calabria. Al via, mercoledì 6 settembre alle 21 con Alessandro Panicola e la Bossanova, a seguire il sestetto “Pura Beleza”, per una full immersion […]
Leggi tutto »Al centro il mare, le risorse e i suoi uomini. Ha echeggiato per Villa Filangeri a Santa Flavia, ieri, la voce dei pescatori. Una categoria in via di estinzione che chiede aiuto per mantenere la propria identità. Alla presenza del sindaco Giuseppe D’Agostino e di gran parte dell’amministrazione, è stato presentato il progetto RitMare con […]
Leggi tutto »Settembre Stand Florio tra musica del mondo, cinema solidarietà e teatro sotto le stelle- scoppiettante inizio di settembre con “E-state 2023” dal 6 al 10 con le sonorità fusion di mosaic, i corti della scuola di cinema piano focale, gli aspiranti mastri birrai “speciali” di t21 e di aipd di termini imerese e l’ atmosfera […]
Leggi tutto »MILO (Ct), 29 agosto 2023 – Con il viaggio sensoriale tra i grandi bianchi italiani ed europei a confronto con l’Etna Bianco superiore Doc (EBS) prende il via oggi, martedì 29 agosto, la maratona di eventi di Vinimilo 2023, 43/a edizione della festa pre-vendemmia sull’Etna organizzata dal Comune e dalla Proloco di Milo e che […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest: 8 Paesi a San Vito Lo Capo per la 26^ edizione. Per la prima volta al festival Messico e Portogallo. Dieci giorni di gare, incontri e concerti gratuiti dal 15 al 24 settembre.Conducono: Tinto, Roberta Morise, Ylenia Totino, Fabrizio Nonis, Federico Quaranta e Valentina Caruso. Medici Senza Frontiere Charity partner del festival […]
Leggi tutto »Trapani, 1 settembre 2023 – La Sala Sodano di Palazzo d’Alì, a Trapani, ha accolto ieri la conferenza stampa di presentazione del “Premio Saturno, la Sicilia che Produce” moderata da Vittoria Abbenante, una delle conduttrici dell’evento. Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, ha dichiarato: “Questo Premio è un format che celebra ciò che la […]
Leggi tutto »Canicattì si prepara ad accogliere la prima edizione di Terre d’Uva, un incontro, che unisce in un’unica grande festa la genuinità della terra, la storia dell’agricoltura di questa bellissima città ed il futuro dell’ Uva Italia di Canicattì, la prima ad avere ottenuto in Italia il riconoscimento IGP. Domenica 10 settembre, una intensa giornata ricca […]
Leggi tutto »Il progetto: “L’Olivicoltura delle aree interne (Monti Sicani, Basse Madonie e Vallone): concentrare l’offerta attraverso grandi OP”, ha come obiettivo di raggruppare la produzione olivicola e veicolarla attraverso una delle più prestigiose industrie oleari siciliane che da tre generazioni occupa il mercato nazionale e internazionale dell’olio: S.P.A. Barbera. L’idea sarà presentata nel corso di un […]
Leggi tutto »Conferenza stampa, pranzo e visita alla Tonnara di Solanto l’1 settembre a Santa Flavia – Spettacolo con show cooking e Dj set a Sant’Elia il 3 settembre Due giornate volte a sensibilizzare la comunità locale e i visitatori sull’importanza di preservare la tradizione della pesca, promuovere l’economia locale e offrire un’esperienza culturale e culinaria unica […]
Leggi tutto »Stand Florio e il concerto di “a Pink Floyd Experience”- sabato 2 settembre alle 22 “e- state 2023” , la rassegna promossa ed organizzata dallo Stand Florio di Palermo da’ appuntamento con il concerto di “a Pink Floyd Experience” che torna dal vivo con l’esecuzione integrale dell’album “Wish You Were Here”. Full immersion nel fantasmagorico […]
Leggi tutto »Un’estate ricca di eventi a Ciminna che prosegue con due appuntamenti assolutamente imperdibili: il Cuddiruni Festival e la Notte Bianca. Il Cuddiruni Festival, giunto alla settima edizione, dedicato a uno dei prodotti gastronomici simbolo del territorio, si svolgerà giovedì 31 agosto con i visitatori che potranno assaggiare la prelibata pietanza nelle pizzerie locali o in […]
Leggi tutto »Sette giovanissimi e straordinari talenti della musica classica italiana e internazionale si incontreranno sull’Etna a fine estate, ospiti dell’Azienda Girolamo Russo per la seconda edizione di Feudo Art Residency, e saranno i protagonisti di tre concerti aperti al pubblico dall’1 al 3 settembre, per altrettanti appuntamenti dedicati al connubio tra l’arte e i vini del […]
Leggi tutto »Custonaci, 24 agosto 2023 – Tutto pronto per la “Festa Dei Mari”, un evento che ha l’obiettivo di valorizzare la Città di Custonaci, la bellezza del suo territorio ed i suoi prodotti enogastronomici. Questa prima edizione, si svolgerà dall’1 al 3 settembre 2023, dalla terrazza sul mare del centro storico di Custonaci. “Festa Dei Mari” sarà degustazioni, […]
Leggi tutto »Appuntamento sabato 26 agosto a San Giovanni Montebello- Giarre (CT) nell’incantevole sito di Cantine Scudero per la prima edizione del “Marletta’s wine”, un party- evento di fine estate a cura dell’agronomo Andrea Marletta che esplora le identità e i sapori di 20 produttori tra l’Etna e il Calatino Si terrà sabato 26 agosto, presso Cantine […]
Leggi tutto »Una serata speciale ricalendarizzata dopo l’annullamento forzato di luglio causato dalle alte temperature estive che ha costretto gli organizzatori ad annullare l’evento del 22 luglio scorso. Si terrà così, lunedì 28 agosto 2023, alla Valle dei Templi di Agrigento – Giardino della Colymbethra “Al Calar del Sole” Sere del FAI al GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA, l’evento […]
Leggi tutto »Ferragosto periodo di ferie vendemmia, gli enoturisti grazie a Città del Vino da questo anno possono partecipare alla vendemmia ed acquisire anche questa esperienza, raccogliendo tra i filari dei vigenti i grappoli di uva.Siglato protocollo di intesa tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dall’Associazione Nazionale Città del Vino per regolamentare la vendemmia turistica. L’enoturismo in […]
Leggi tutto »Stand Florio & Stampatello siciliano – appuntamento sabato 26 agosto alle 20,30 con “E-state 2023” allo Stand Florio cena spettacolo con l’ironia, il divertimento, il jazz con Stefano Piazza ed il suo “stampatello siciliano”. L’ideatore e conduttore di “piazza grande”, protagonista, insieme a quattro musicisti della scena jazz siciliana, Francesco Maria Martorana, Vincenzo Castello, Gaetano […]
Leggi tutto »Un menù con i piatti della tradizione marinara per il re della disco music. La chef messinese: “Sentirmi dire che nella semplicità c’è la perfezione mi rende tanto fiera”. MESSINA – La cucina di mare della chef Carlotta Andreacchio conquista Bob Sinclar, dj fama internazionale, tra i più famosi al mondo, icona della musica già […]
Leggi tutto »Tutti i numeri della rassegna enogastronomica che ha animato il borgo romettese di Sant’Andrea. ROMETTA – Wine Not? 2023 registra un’edizione da record e chiude i battenti con un crescendo di consensi da parte del pubblico e delle aziende vinicole che hanno sposato l’iniziativa. La rassegna enogastronomica che dal 2019, nel mese di agosto, si […]
Leggi tutto »Giovedì 10 Agosto PRESSO LA REAL CANTINA BORBONICA Sotto le stelle, sarà possibile degustare i vini delle tante Cantine del territorio e dell’Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, assaggiare i prodotti della tradizione locale, tra cui la “cassatedda di ciciri” e la “sasizza pasqualora partinicese”, le granite del maestro Paolo Antico, assieme a tante altre specialità. E’ […]
Leggi tutto »Prima assoluta nella Tenuta di Fulgatore, per un’esperienza eno-sensoriale unica ed indimenticabile alle pendici del borgo medievale di Erice. Fulgatore (Erice), 7 Agosto 2023 – È arrivato il momento tanto atteso! Calici di Stelle, l’evento clou dell’estate promosso dal Movimento Turismo del Vino Italiano, accende i riflettori sulla Tenuta di Fulgatore e Casa Vinicola Fazio è pronta ad incantare i visitatori con una serata indimenticabile. Il 9 agosto sarà una […]
Leggi tutto »D’Agostino “A Taormina aumentano i numeri e la qualità: un paradosso avere carenza di personale”. L’appello ai giovani, “Siate determinati, sarete i protagonisti dell’eccellenza enogastronomica siciliana” Taormina, 31 luglio 2023 – Tutti in cucina con lo chef Pietro D’Agostino. Sono Giovani, siciliani, provenienti dagli istituti alberghieri, con una gran voglia di imparare e soprattutto di […]
Leggi tutto »Stand Florio- E-state 2023- la World Music protagonista allo Stand Florio Giovedì 3 agosto con il Nomad Summer Fest 2023 dalle 19 alle 01.00 e Venerdì 4 agosto “Viaggi di Gusto” dalle 21 fa tappa nelle Terre Sicane e non solo con storie “resilienti” di vini, cibo e giovani. PALERMO 28 LUGLIO 2023-”E-STATE 2023”, la rassegna […]
Leggi tutto »Calici di Stelle torna ad illuminare i resort di Firriato sull’Etna e a Trapani, svelando a piccoli sorsi le peculiarità di due contesti produttivi unici al mondo. Sabato 5 e giovedì 10 agosto, winelover ed appassionati avranno l’occasione di vivere le diverse sfaccettature di una Sicilia autentica, attraverso un percorso itinerante tra vino, musica d’autore […]
Leggi tutto »Nuova edizione per “TUTTIBRUT”l’appuntamento di Zash che per il quinto anno consecutivo riunirà le case spumantistiche etnee: in tutto 24 cantine e oltre 43 referenze troveranno un abbinamento d’autore con i piatti dello Chef Giuseppe Raciti. RIPOSTO (CT) – L’agrumeto con vista sulla cima dell’Etna sarà lo sfondo della quinta edizione di “TUTTIBRUT” in programma […]
Leggi tutto »Il borgo di Sant’Andrea si prepara a ospitare la III edizione dell’evento promosso dall’associazione Sabatina che promette un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche. Tutti i dettagli della III edizione di #WINENOT?2023 verranno svelati in conferenza stampa lunedì 31 luglio alle ore 19.00 a Rometta, presso il borgo di Sant’Andrea, in cui si svolgerà l’evento dedicato […]
Leggi tutto »San Vito lo Capo si prepara a vivere la rassegna enogastronomica “Bagli, Olio e Mare”, che si svolgerà nella Baia Santa Margherita dal 2 al 6 agosto. Non solo delizie culinarie, ma anche un’esperienza immersiva nella natura e nella storia. In particolare, l’evento presenterà escursioni guidate chiamate “Trekking i tesori fra gli ulivi”, lanci in […]
Leggi tutto »Lele Scandurra sceglie Cantine Nicosia, Cantine Iuppa e Birrificio dell’Etna per una proposta estiva inedita con pizze e abbinamenti gastronomici Catania, 24 luglio 2023 – La pizza si veste d’estate nella proposta del pizzaiolo etneo, Lele Scandurra, per la sua pizzeria L’Evoluzione.Tre serate degustazione che ogni lunedì proporranno delle pizze con combinazioni di ingredienti sfiziose […]
Leggi tutto »Al via un’estate di bollicine: un programma di assaggi con gli esclusivi cocktail a base Lavì ideati dall’azienda siciliana Miscelare le bollicine con ingredienti esotici, creando delle vere e proprie esperienze che conquistino i palati di un numero sempre crescente di giovani consumatori. Ecco Lavixology, l’ultimo progetto di Colomba Bianca che, grazie a una partnership […]
Leggi tutto »Serata particolare giovedì 3 agosto alla pizzeria “La Braciera in Villa” di via dei Quartieri, 104 a Palermo, dove si svolge una iniziativa sociale con raccolta fondi in occasione della presentazione delle birre artigianali prodotte dai ragazzi down della ASD SporT21 Sicilia Palermo e della AIPD Termini Imerese. In occasione della serata, i ragazzi con […]
Leggi tutto »Palermo, 24 luglio 2023 – Torna Teatro in Vigna, Sciaranuova festival, l’appuntamento annuale di Planeta con il teatro di prosa, nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro (Catania) sull’Etna. Quest’anno è di scena “Adattamenti”: due testi non immaginati per il teatro, ma che al teatro sono approdati, dando vita a due spettacoli eccentrici e inusuali. […]
Leggi tutto »Stand Florio- E-state 2023- il giardino di Donna Franca è lo scenario della 2^ tappa di viaggi di gusto giovedì 27 luglio dalle 21,00. Protagonista Menfi, Città italiana del vino 2023 con le sue eccellenze del territorio e venerdì 28 luglio alle 22,000 gli Oberon ripercorrono gli anni ’70 con un omaggio ai Genesis. PALERMO 24 LUGLIO- Menfi, Capitale […]
Leggi tutto »Storie di cucina e di vini è il progetto di convivialità unica ed esperienziale ideato da Insulae Resort e Tenute Navarra. Cinque cene esclusive e a numero limitato, firmate da cinque chef che hanno ideato dei menù ad hoc concepiti come dei racconti di gusto sulla Sicilia aventi come protagonisti le ottime materie prime isolane […]
Leggi tutto »Nei giorni 28, 29 e 30 luglio, il medievale borgo di Castroreale, uno dei borghi più belli d’Italia, si illuminerà sulle note della rassegna del Jazz Festival giunto alla sua XXIII edizione e per l’occasione affiancato quest’anno dalla celeberrima DivinExperiences, uno degli eventi enogastronomici più importanti del panorama siciliano. Anima del festival Jazz la presidente […]
Leggi tutto »Valle dei Templi di Agrigento – Giardino della Colymbethra – informa che l’evento “Al Calar del Sole”calendarizzato il 22 luglio al GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA con la diretta partecipazione delle ASDSporT21 Sicilia di Palermo, AIPD di Termini Imerese e della Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta, associazioni che fanno impresa sociale con ragazzi disabili, sarà spostato ad […]
Leggi tutto »Lunedì 31 luglio, a Scoglitti, la conferenza stampa di presentazione di Branchie, la tre giorni dedicata alla valorizzazione del pescato locale, che ospiterà, al suo interno, la XXIII edizione del Trofeo del Mare International Maritime Award. VITTORIA 19-07-2023 – Si terrà lunedì 31 luglio al Club Nautico di Scoglitti, con inizio alle ore 10.30, la conferenza stampa di presentazione […]
Leggi tutto »Ritorna VersanteEst il progetto nato tre anni fa da un’idea di Murgo e Barone di Villagrande, con l’obiettivo di promuovere l’Etna, l’enoturismo e il territorio attraverso un messaggio corale che sia in grado di raccontare le grandi potenzialità del nostro Vulcano attraverso le differenti interpretazioni dei singoli vignaioli. Appuntamento domani giovedì 20 luglio alla Terrazza […]
Leggi tutto »“Come mi confondono tutti questi cambiamenti! Non so mai di preciso cosa potrei diventare da un momento all’altro”. Chi non ha mai letto o sentito parlare almeno una volta di Alice nel Paese delle Meraviglie? Il classico senza tempo di Lewis Carrol sarà il testo di ispirazione culinaria e teatrale della nuova edizione delle Cene […]
Leggi tutto »Stand Florio- E-state 2023 – appuntamenti 21 e 22 luglio – tra il paradiso del cinema, sonorità mediterranee e racconti di sabbia – la periferia al centro con “il paradiso del cinema”. Venerdì 21 luglio alle 21,30 incontro con Totò Cascio. Conduce Giuseppe Gigliorosso, regista e fondatore di piano focale scuola di cinema indipendente di […]
Leggi tutto »La pizzeria Granofino di Agrigento è riuscita con oltre 5.000 voti a guadagnarsi il titolo di Migliore Pizzeria di Sicilia 2023, il premio organizzato dal giornale online All Food Sicily che ha visto partecipare 45 pizzerie sparse in tutta l’Isola. La pizzeria inaugurata nel 2016, nella appena designata Capitale della Cultura 2025, è stata fondata […]
Leggi tutto »San Vito lo Capo si prepara ad accogliere l’undicesima edizione della rassegna enogastronomica “Bagli, Olio e Mare”, che si svolgerà dal 2 al 6 agosto presso Baia Santa Margherita, l’incantevole tratto di costa situato tra Castelluzzo e Macari. Durante la rassegna, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare prodotti e vini locali, ammirando lo spettacolo del […]
Leggi tutto »FAI organizza una serata speciale con la partecipazione dei ragazzi down della ASD SporT21 Sicilia Palermo e della AIPD Termini Imerese insieme alla Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta e l’Albergo Etico di Asti con la proiezione di un film:” Le ricette di Chef Antonio per la rivoluzione”. Si svolgerà il 22 luglio al GIARDINO DELLA […]
Leggi tutto »Non più a fine estate, ma il 6 agosto, nel pieno della bella stagione. Torna con tantissima carica Shà, l’evento più atteso dell’estate dedicato agli champagne e organizzato da sette anni a questa parte dalla famiglia Pennisi, a Shalai, a Linguaglossa alle pendici dell’Etna a partire dalle ore 20. Quest’anno si è scelto come tema […]
Leggi tutto »Sabato 22 e domenica 23 luglio torna l’evento di Mandrarossa dedicato alla vendemmia che permetterà a winelovers e turisti di visitare e scoprire Menfi attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, i racconti di chi vive le terre del Menfishire da generazioni e la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato tra mare, vigne e natura selvaggia. […]
Leggi tutto »Torna l’appuntamento con il format itinerante “Inside Wine and Spirits around the world… Amuninni”, il viaggio enogastronomico alla scoperta dei sapori e dei profumi della nostra Isola. Dopo il debutto da Cantine Scudero, lo scorso 10 giugno, con un focus che ha visto protagonisti non solo il vino ma anche l’olio ed altri prodotti gastronomici […]
Leggi tutto »Tra degustazioni, cooking show, incontri con alcune aziende del territorio e approfondimenti tematici, lo scorso weekend ha debuttato la prima edizione della prima manifestazione dedicata a cereali e legumi siciliani. Già si parla di seconda edizione. Una prima edizione che ha visto un tripudio di sapori, gusto e divertimento e la partecipazione di appassionati, curiosi […]
Leggi tutto »Stand Florio e la notte della santuzza – sua altezza la cassata in concerto allo stand Florio con la cucina – teatro del maestro Peppe Giuffrè, toque storica siciliana che “gioca” con le sonorità dell’artista Marcello Mandreucci. Venerdì 14 luglio cena a 4 mani con lo chef resident Gaetano La Mantia. “Sua Altezza” la cassata in “concerto” […]
Leggi tutto »Più di 70 ore di musica in 5 giorni, 30 artisti di calibro internazionale, 7 location immerse tra storia e natura, 3000 persone attese. Il Festival Litoranea è pronto a tornare – dal 2 al 6 agosto 2023 – nella costa più a sud della Sicilia per puntare i riflettori su sostenibilità e musica, il […]
Leggi tutto »La luce che si riflette sul mare delle Egadi al tramonto, un barbaglio intenso che evoca atmosfere di una notte mediterranea. Intrecci di luce danno vita ad un nuovo sparkling wine siciliano doc, creato da Pellegrino. Lente bollicine dorate risalgono il bicchiere, per annunciare un nuovo protagonista in casa Pellegrino: Lucimare.Figlio del Sole e delle […]
Leggi tutto »Lo spazio museale nato in contrada Mezzo Gregorio (Noto) è il nuovo hub di incontro e esplorazione sui temi antropologici, sociali e di sostenibilità. Un luogo dove esplorare il passato attraverso le storie delle persone che lo hanno attraversato, i loro segni, oggetti, il loro contributo alla costruzione di una comunità. Allo stesso tempo uno […]
Leggi tutto »Un vertice tutto al femminile: Lilly Ferro vice- presidente e Josè Rallo consigliere delegato. Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria è la nuova presidente dell’associazione che riunisce cento aziende vitivinicole siciliane.Nominata nella seduta di Lunedì 10 Luglio dal neo eletto Consiglio di Amministrazione, Mariangela Cambria, messinese, co-proprietaria dell’azienda vitivinicola Cottanera insieme ai fratelli Francesco, […]
Leggi tutto »La famiglia Vaccaro apre le porte della sua cantina venerdì 14 luglio con AperyWinery dalle 19:30 con le delizie di Roadhouse Cafè, good vibes e vista mozzafiato. Il primo imperdibile appuntamento della stagione estiva del ricco calendario “Summer in Winery” al chiaro di luna. Su prenotazione, visita della nuova bottaia. Vini Vaccaro – Salaparuta (TP), […]
Leggi tutto »Al via la seconda edizione di Terroir & Vitigni, l’evento promosso da Tenute Mannino che vede, ogni anno, lo sposalizio tra alcune delle più importanti aree vitivinicole d’Italia. Sabato 15 luglio, i vini dell’azienda etnea saranno protagonisti insieme a quelli di Ricci Curbastro di uno speciale appuntamento a Tenuta del Gelso, nella Piana di Catania. […]
Leggi tutto »Tempo d’estate e di sensazioni più leggere per vivere pienamente queste settimane iniziando proprio da Summer Light. È la grande festa dell’estate ideata dallo chef Joseph Micieli e rappresenta il suo personale benvenuto a questa stagione. L’appuntamento è per venerdì 14 luglio a partire dalle ore 20:30 nella magica Punta Secca, in provincia di Ragusa, […]
Leggi tutto »L’8 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, il primo tentativo di una proposta nuova, che vuole stimolare la giusta creatività di chi ama accostare immagini video ad input musicali già esistenti e non viceversa come nella migliore tradizione delle colonne […]
Leggi tutto »Il premio Alberto Gino Grillo 2023 viene conferito al Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato di Nero d’Avola Extra Brut 2018 come “Miglior Metodo Classico Rosato” durante la nona edizione di Sicilia In Bolle, l’evento dedicato alla migliore espressione spumantistica dei vari areali della regione Sicilia, organizzato dalla Delegazione AIS di Agrigento e Caltanissetta. Nella […]
Leggi tutto »La due giorni che unisce cibo, vino, natura, arte e storia.Sabato 8 e domenica 9 luglio cooking show, degustazioni e spettacoli folkloristici a Camporeale. Un weekend all’insegna del buon cibo e vino tra degustazioni, cooking show, spettacoli itineranti e rappresentazioni folkloristiche, quello che si terrà sabato 8 e domenica 9 luglio presso il Palazzo del […]
Leggi tutto »Torna il Terre Sicane Wine Fest a Contessa Entellina (PA): dal 28 al 30 luglio l’intero territorio sarà in festa per la quinta edizione della manifestazione dedicata ai vini, al paesaggio e al capitale umano delle Terre Sicane. È alle porte una nuova edizione per il Terre Sicane Wine Fest, l’appuntamento siciliano dell’estate che celebra […]
Leggi tutto »Dalla musica al teatro al cinema, dagli aperitivi alle degustazioni enogastronomiche. Appuntamento giovedì 13 luglio con viaggi di gusto alla scoperta dei territori dell’Isola. Ed il 14 luglio al chiaro di luna si festeggia la Santuzza con la cena a quattro mani con lo chef Peppe Giuffrè e Gaetano La Mantia, accompagnati dalla voce e […]
Leggi tutto »Tra l’Eleganza Barocca della Val di Noto e le spiagge di Camilleri, con una serata in spiaggia al Lido Azzurro dove tutto nacque nel 1953, il prossimo Giovedì 6 Luglio, con una grande serata in spiaggia al LidoAzzurro 1953 – accompagnata da Chef amici ed Ospiti VIP – la Famiglia La Rosa celebra 70 anni […]
Leggi tutto »Il gioiello rosso dell’Etna brillerà di più nel corso della sua 13esima Sagra per deliziare grandi e piccini. La ciliegia del Comune di Sant’Alfio, il centro principale di lavorazione del frutto nel Catanese e in tutta la Sicilia, sarà protagonista dal 7 al 9 luglio in una festa che ondeggerà tra cultura, musica ed enogastronomia. […]
Leggi tutto »Lo “Street Food – Sicily on Tour” aprirà il cartellone d’estate di un altro entusiasmante centro tirrenico di Messina – Rometta dal 6 al 9 luglio riempendo il paese, di per sé a vocazione marinara, di nuova utenza appassionata di tipicità gastronomiche. La ricetta del Format d’intrattenimento è ormai impostata e veicolata con grande piglio […]
Leggi tutto »Sono stati selezionati gli chef che si sfideranno a San Vito Lo Capo nell’ambito del Campionato italiano di cous cous, la gara tra chef nazionali che si sfideranno a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest, in programma dal 15 al 24 settembre prossimi. Il Campionato, alla settima edizione, è promosso da […]
Leggi tutto »Nel corso della manifestazione la presentazione della guida 100 Best Italian Rosé Domenica 16 Luglio la sesta edizione dell’appuntamento enoico che valorizza i vini rosa siciliani incollaborazione con la guida ai migliori rosati italiani 100 Best Italian Rosé (che sarà possibilevisionare sul sito web www.lucianopignataro.it). Degustazioni, incontri ma anche il nuovo contest“Best Rosè Label” che premierà […]
Leggi tutto »«La produzione siciliana eccelle in passiti e rossi, ma custodisce una varietà di vitigni che nella spumantizzazione possono competere a livello mondiale». Biologico, brillante, complesso. È Lavì Extra Dry il Miglior Charmat bianco di “Sicilia in Bolle 2023”, la manifestazione dedicata alle bollicine d’eccellenza, promossa dalla delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier di Agrigento e Caltanissetta, in […]
Leggi tutto »Arrivano i due calici di Wine Spectator a Siracusa, la bibbia internazionale dell’enologia premia il lavoro di Giovanni Guarneri e del sommelier Enzo Amoruso per la ricercatezza della carta vini e l’eccellenza del servizio È il ristorante Don Camillo di Siracusa il nuovo ingresso tra i premiati con il “Best of Award of Excellence”, il prestigioso premio conferito annualmente dal […]
Leggi tutto »Donne del vino Sicilia per le donne vittime di violenza – a Borgo Parrini, a Partinico, sabato 1 luglio quinta tappa del progetto “dxd calici di vita”, il primo wine lunch solidale on the road per le donne vittime di violenza, promosso ed organizzato dall’associazione donne del vino Sicilia guidata da Roberta Urso. Masterclass, asta […]
Leggi tutto »L’accoppiata che sa di Sicilia. Pandittaino e Fidagel: due brand siciliani legati da un’attività di co-marketing. Dieci ricette inedite realizzate dallo chef palermitano Luciano Di Marco, volto noto di Masterchef, celebrano la dieta mediterranea, buona, sana e genuina, e giocano con due ingredienti principali: pane e pesce, tipici della tradizione gastronomica siciliana, da riscoprire in […]
Leggi tutto »Lo scorso 11 giugno il Monastero dei Benedettini di Catania si è colorato di tutte le sfumature di olio e di vino etneo: oltre 115 piccoli e virtuosi produttori che in occasione di “Piccolo è bello” hanno attirato più di 1.500 appassionati e curiosi Dall’alba al tramonto i Chiostri di Levante e di Ponente del […]
Leggi tutto »Sempre più innovazione nella produzione vitivinicola degli associati. La freschezza e la fragranza dei vini bianchi siciliani, la sapidità e la mediterraneità dei rosati e delle bollicine, la modernità dei rossi autoctoni, rappresentano la produzione vitivinicola di questa estate siciliana.Una delle più eterogenee degli ultimi anni, qualitativamente molto ricca e diversificata, l’annata siciliana 2022, appena […]
Leggi tutto »Torna Teatro in Vigna, Sciaranuova festival, l’appuntamento annuale di Planeta con il teatro di prosa, nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro (Catania) sull’Etna. Quest’anno è di scena “Adattamenti”: due testi non immaginati per il teatro, ma che al teatro sono approdati, dando vita a due spettacoli eccentrici e inusuali. La curatela è di Ottavia Casagrande. […]
Leggi tutto »Il ristorante sarà presente come special guest, insieme al comune di Messina e all’APS di Slow Food della città dello Stretto, alla manifestazione Roma Baccalà dove verrà presentata la ricetta del pesce stocco nella sua versione da passeggio. Un piatto che racconta il patrimonio gastronomico della cucina di mare siciliana e che insieme alla comunità Slow Food vuole accendere una faro […]
Leggi tutto »Profumo di mare e brezza del Tirreno con uno sguardo penetrante verso le Isole Eolie sono i compagni di viaggio del prossimo “Street Food – Sicily on Tour”, che si spingerà sulla tappa di Milazzo con il suo indiscusso fascino dal 22 al 25 giugno (dalle ore 18 all’1:00) sulla Via Marina Garibaldi, rinomata come […]
Leggi tutto »Sarà presentato lunedì 19 giugno nel corso di un open day. Prevista una borsa di studio per un allievo dell’ Alberghiero. Introdotto anche un modulo su caffè e caffetteria Un corso di alta formazione in pasticceria con lezioni frontali teoriche e pratiche, aperto ai giovani e a quanti desiderano iniziare un percorso professionale specializzato sotto la guida […]
Leggi tutto »Il rosato prodotto con le uve Syrah della Tenuta Baroni è sempre più sostenibile.La nuova annata contribuirà a proteggere gli oceani insieme a Vinventions con un innovativo sistema di chiusura. (Santa Cristina Gela, 14 giugno 2023) Un tappo realizzato con scarti di plastica recuperati nelle regioni costiere, in grado di contribuire in modo concreto alla […]
Leggi tutto »Per cinque edizioni, tutte di successo, ha fatto scoprire le bontà che giornalmente i migliori produttori dell’agroalimentare di qualità portano sul mercato. Ma ha anche permesso di fruire di un quartiere, quello compreso tra Ragusa e Ibla, che si inerpica lungo una suggestiva scalinata fatta di circa 400 scalini, unendo la città nuova con la […]
Leggi tutto »Per la nona edizione tante e spumeggianti novità. Il ritorno della manifestazione più amata alla stagione estiva, nuovi ospiti e importanti degustazioni vi attendono il 24. 25. 26 Giugno 2023 Giunta ormai alla nona edizione Sicilia in Bolle, che nel 2023 si terrà dal 24 al 26 Giugno, è stata ed è la manifestazione più […]
Leggi tutto »Women, manifesto dinamico delle chef è un progetto senza scopo di lucro, nato in Sicilia, che ha come obiettivo quello di creare una rete di connessione e condivisione nel mondo della cucina al femminile, un portale internazionale dedicato al mondo dell’enogastronomia fatto di narrazione, ricerca, esaltazione delle proprie radici. Per la prima volta, grazie alla […]
Leggi tutto »Si spengono i riflettori di “Sicula Gourmet”, l’evento enogastronomico di respiro regionale organizzato dal comune di Mirabella Imbaccari e patrocinato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. “Sicula Gourmet”, nella sua prima edizione, è stata inaugurato lo scorso 19 maggio, per poiproseguire il 10 e 11 giugno all’interno degli spazi del Palazzo […]
Leggi tutto »Il Concorso Morgantìnon è arrivato alle sue battute conclusive. La cerimonia di premiazione è prevista il 17 giugno. Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani […]
Leggi tutto »Un programma ricco di appuntamenti ed una formula organizzativa che coinvolge il tessuto cittadino della ristorazione e non solo, diffuso nei quartieri della città, per celebrare l’importanza identitaria di territori vitivinicoli e produzioni che hanno fatto la storia della Sicilia del vino. Messina Wine Fest, in programma dal 15 al 17 giugno a Marina di […]
Leggi tutto »Domenica 18 e lunedì 19 giugno, dalle 10 alle 18, due giorni di masterclass, dibattiti, live show e approfondimenti che vedranno un confronto, anche sensoriale, tra caffè, vino e olio. L’evento è organizzato in collaborazione con Orto Botanico e CoopCulture. Caffè, vino e olio, mondi vicini fatti di passione, amore per la terra e rispetto […]
Leggi tutto »Si terrà sabato 10 giugno, in via Salvatore Musumeci, 1 San Giovanni Montebello (sopra Giarre) CT, alle 18.30, la prima tappa di “Wine and Spirits around the world… Ammunninni”, eventopatrocinato dalla Pro Loco San Giovanni Montebello APS. Un viaggio nel mondo del vino e dei distillati, passando per le eccellenze della nostra Isola, un racconto […]
Leggi tutto »Nuove date per Sicula Gourmet, l’evento enogastronomico volto alla promozione delle eccellenze siciliane, organizzato dal comune di Mirabella Imbaccari e patrocinato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Appuntamento al 10 e 11 giugno, sempre a Mirabella Imbaccari, con il proseguo all’attività di promozione del territorio e dei prodotti tipici del luogo, […]
Leggi tutto »Giorno 7 giugno, alle ore 18.30, presso il Museo Archeologico di Noto, verrà presentata l’ultima guida illustrata per ragazzi dell’artista Rosa Cerruto, con i testi a cura di Sabrina Tavolacci, dal titolo “Un giorno a Noto”. L’evento, moderato dal presidente della Cooperativa Etica “Oqdany” Salvo Celeste, vedrà la partecipazione del sindaco di Noto Corrado Figura, […]
Leggi tutto »Proprio come le natura in cui siamo immersi, anche noi ci siamo risvegliati dopo la pausa invernale; da qualche settimana abbiamo riaperto i battenti, pronti ad accogliere i nostri amati ospiti. Guardiano silenzioso della falesia, incorniciato dall’inconfondibile silhouette dei due vulcani gemelli, il Faro trasmette il primo barlume di luce notturno per le navi provenienti dal Tirreno. La riapertura […]
Leggi tutto »Mancano pochi giorni alla cena evento organizzata dal pizzaiolo Vincenzo la Porta nella sua pizzeria sita in via Fontanelle a Raffadali. Il tema della serata è “Attraverso il ricordo”. L’appuntamento è per giovedì 8 giugno 2023 alla pizzeria Le Fontanelle. La serata si aprirà con un aperitivo di benvenuto al tramonto nella terrazza panoramica del locale immersa nel verde con le bollicine […]
Leggi tutto »Questo weekend arriva DeGusti Arte, dal 26 al 28 Maggio Palermo celebra le eccellenze enogastronomiche siciliane a villa Filippina Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily. Una quarta edizione più spumeggiante che mai dove si prevedono tanti momenti divertenti tra cui: […]
Leggi tutto »L’evento SICULA GOURMET, per garantire la sicurezza e l’incolumità di ciascun partecipante, causa allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, è RINVIATO.Nei prossimi giorni daremo comunicazione delle nuove date. L’intensificarsi delle forti raffiche di vento che hanno investito il territorio e l’avviso di prestare particolare attenzione al rischio idrogeologico e idraulico, in atto oggi e domani, […]
Leggi tutto »Avvisiamo i nostri gentili lettori che causa maltempo previsto su Palermo per questo fine settimana, allo scopo di garantire a tutte e tutti la corretta fruizione degli spazi del Parco Villa Filippina, l’organizzazione di DeGusti Arte ha deciso di posticipare di una settimana le date della Spring Edition, che avrà luogo il 26, 27 e 28 […]
Leggi tutto »And the winner is Ben Ryé 2019, il Passito di Pantelleria Doc al quale va l’Oscar del Vino 2023. Il vino icona di Donnafugata è stato proclamato al vertice della sua categoria in occasione dellakermesse di Bibenda – Fondazione Italiana Sommelier che celebra l’eccellenza enologica delBelpaese.Il Ben Ryé ha ricevuto il prestigioso riconoscimento in occasione […]
Leggi tutto »Prestigiosi gli interventi con il neopresidente Paolo Romeo, a cominciare dal sindaco e dall’assessore regionale al Turismo. Rivendicare, rafforzare e valorizzare l’autenticità culturale e l’identità enogastronomica di un territorio meraviglioso e ricco di risorse, come quello della Città dello Stretto e della sua provincia; promuovere e organizzare tutti quegli eventi che hanno come obiettivo la […]
Leggi tutto »Promuovere il territorio ed i prodotti tipici del luogo, nonché la biodiversità presente in tutta la Sicilia, passando per la valorizzazione della tutela ambientale quale principio cardine del turismo rurale: a Mirabella Imbaccari, in provincia di Catania, nasce “Sicula Gourmet”, l’evento enogastronomico di respiro regionale che si fa percorso di turismo rurale per esportare tradizioni […]
Leggi tutto »Ci sono notizie che non vorremmo mai dare. L’ editore Carmelo Pagano e la redazione di Sicilia da gustare esprimono la propria vicinanza alla famiglia dello chef Stefano Sanfilippo, scomparso prematuramente. Presidente dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, delegazione Sicilia, Stefano è ricordato per il suo tratto altruista, la sua creatività che lo ha portato a coniugare […]
Leggi tutto »Domenica 14 maggio 2023 dalle 15 alle 17 alla Casina dell’Ulmo di Sambuca di Sicilia: inaugurazione di un nuovo spazio per l’arte, Versoterra | Earthwards, con l’installazione ambientale Corpo fragile di Ignazio Mortellaro. Versoterra | Earthwards è un nuovo spazio per l’arte radicato nel contesto agricolo siciliano, a Sambuca di Sicilia nato per stimolare, attraverso lo sguardo creativo degli artisti, una […]
Leggi tutto »Alla scoperta del Museo della Badia di Licata
Leggi tutto »Entusiasmo alla preview di aprile a Terrasini tra contratti, contatti ed emozioni. Palermo, 17 aprile 2023 – La preview della venticinquesima edizione di Travelexpo, che si è conclusa ieri, domenica 15 aprile, al CDS Hotels Terrasini Città del Mare, ha sancito, sul piano umano, professionale e imprenditoriale, la ripresa del mercato nell’era post-pandemica, attestata dalla […]
Leggi tutto »17 Anni compiuti il 20 gennaio 2021. La cagnolina Lilly,dopo un breve sopralluogo sul balcone della sua villetta,cade giù dal terzo piano. I suoi guaiti, uniti a quelli della figlia Bianca che ha assistito impotente all’accaduto, destano l’attenzione del vicinato e della padrona che, a quel pianto simile a quello di un bambino, si precipita […]
Leggi tutto »