Docente di diritto per lavoro, giornalista enogastronomico per passione. La cucina, i vini e i distillati sono la mia passione. Lo spazio ideale l’ho trovato ai fornelli. Scrivere di cibo e vino mi rende migliore.
Intervista allo chef stellato Vincenzo Candiano della Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla per farci raccontare le nuove proposte del menu estivo. Abbiamo sentito lo chef stellato Vincenzo Candiano che da più di vent’anni propone la sua cucina nella suggestiva location del ristorante Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla, interpretando al meglio i sapori del […]
Leggi tutto »L’anniversario del ristorante Ambrosia un’occasione per riassaporare la cucina dello chef Franco Agliolo, fra i sapori della tradizione e l’abilità nella lavorazione della materia prima, il tutto esaltato da un’accurata scelta dei vini in abbinamento. Già leggendo il menu traspariva l’importanza che per lo chef Franco Agliolo aveva l’anniversario della sua creatura, il ristorante Ambrosia. […]
Leggi tutto »Rese note le stelle 2023 della guida rossa. Premiata la Sicilia con un nuovo due stelle e quattro nuovi mono stelle. Era ora, ma si poteva fare di più. La guida Michelin ha reso noto il suo verdetto per il 2023. Brilla la Sicilia con la seconda stella conquistata da St. George By Heinz Beck […]
Leggi tutto »In occasione della presentazione ufficiale della nuova “CASA GRAZIA WINERY” e del press tour ad essa dedicato, è stata organizzata una degustazione tecnica dei vini rossi di Casa Grazia, con Luigi Salvo e Tonino Guzzo alla scoperta del territorio gelese che ha molto da raccontare. Presentato in anteprima il Brunetti d’Opera Cerasuolo di Vittoria Classico […]
Leggi tutto »Alla sua X edizione, il Pmp allarga gli orizzonti a tutti i Paesi d’Europa. I produttori di vino, olio, liquori, distillati e birre artigianali hanno tempo fino al 7 maggio prossimo per inviare i campioni. È iniziato il conto alla rovescia per la X edizione del Premio Mediterraneo Packaging. Quest’anno potranno partecipare tutte le aziende […]
Leggi tutto »Accordo con Eataly per portare l’olio extra vergine biologico di Val Paradiso, l’azienda più rappresentativa del made in Sicily, sulle tavole estere.Una famiglia, la passione per l’agricoltura che viene da lontano, assieme alla capacità imprenditoriale verso la coltivazione biologica degli oli d’eccellenza, hanno fatto di Val Paradiso l’azienda più rappresentativa del made in Sicily. Adesso si […]
Leggi tutto »Generazione Alessandro, il nuovo progetto dell’azienda Alessandro di Camporeale, sarà presentato in anteprima assoluta alla 54mo edizione di Vinitaly. Un marchio per una linea di vini prodotti sul territorio etneo. Da qualche anno, infatti, l’azienda Alessandro di Camporeale è approdata sull’Etna, acquisendo dei terreni e realizzando una nuova cantina. Adesso tutto è pronto per la […]
Leggi tutto »Fianco a fianco da trentacinque anni a realizzare continuamente nuovi progetti. Oggi gestiscono una macelleria con il cognato e quest’anno hanno ottenuto il premio Best in Sicily conferito dal magazine Cronache di Gusto. Dal 2014, marito e moglie, la sera si ritrovano nella cucina del loro ristorante I Sapori Sicilian Grill di Castellammare del Golfo, […]
Leggi tutto »Nell’estremo lembo occidentale della Sicilia, terra di mare, a Natale trionfa il pesce, ma anche i piatti a base di carne hanno un posto d’onore nel rigoroso rispetto della tradizione. La tavola di Natale a Trapani e provincia è sinonimo di tradizione, un rito che coinvolge l’intera famiglia nel riproporre le ricette tramandate dalle nonne, […]
Leggi tutto »Tempo di forchette, stelle, cappelli, rito autunnale delle guide per promuovere o silurare la ristorazione italiana. Ha ancora senso tutto questo? Gli esami non finiscono mai. Aveva ragione il grande Edoardo, ma per gli chef questa massima sembra essere diventata una condanna. Non esiste altro lavoro più sottoposto a valutazione continua come quello degli chef: […]
Leggi tutto »È questa la valutazione di Massimo Carlino, dell’azienda Val Paradiso, la più rappresentativa del made in Sicily per il suo olio eccellente, sulla produzione di quest’anno. Massimo Carlino da anni guida l’azienda di famiglia, 100 ettari di uliveti e 30 mila piante, nel cuore della Sicilia, fra Naro, Favara e Licata e una produzione di olio […]
Leggi tutto »Degustazione d’eccezione con le nuove annate dei vini Casa Grazia nella splendida cornice del Circolo Velico di Sferracavallo (PA). Presenti la titolare dell’azienda, Maria Grazia Di Francesco, e l’enologo, Tonino Guzzo. Quattro vini presentati, il 2020 per le bollicine rosè di Frappato, il Grillo e il Moscato Bianco e infine il Frappato 2019, già di […]
Leggi tutto »Tutti i giovedì al ristorante Ciciritto di Cinisi torna l’aperitivo esclusivo con le delizie culinarie dello Chef Salvatore Amato. Un percorso degustativo unico in abbinamento ai vini del territorio Dopo il successo dello scorso anno, ha preso il via al ristorante Ciciritto di Cinisi (Pa), l’Aperitivo Più, un percorso culinario del nuovo menu, preparato dallo […]
Leggi tutto »Ecco la nostra intervista a Tonino Guzzo, agrigentino, enologo di fama internazionale, che dal 2014 ha avviato un progetto di riconversione dei vigneti per l’azienda Casa Grazia. Tonino, ci parli del progetto vini di Casa Grazia? “Il mio rapporto con Casa Grazia nasce nel 2014, quindi già avevano una loro linea. Da allora abbiamo individuato […]
Leggi tutto »L’hotel ristorante Cavalluccio Marino di Lampedusa ha inaugurato Diapason, la nuova cantina che porta i migliori vini del mondo nell’isola al centro del Mediterraneo. L’amore per la musica e la passione per il vino di Giuseppe Costa, patron assieme alla moglie Giovanna dell’hotel ristorante Cavalluccio Marino di Lampedusa, hanno determinato un mix travolgente da cui […]
Leggi tutto »E’ il ristorante del Doric Boutique Hotel, luogo che conquista due volte: per l’esperienza sensoriale unica che si vive e per la splendida location della struttura che fronteggia la divina Valle degli Dei. Una tappa d’obbligo per gli amanti del buon gusto. E’ possibile assaporare una cucina di classe fatta da lavorazioni rispettose e massima […]
Leggi tutto »Da più di vent’anni la famiglia Marzotto nelle tenute siciliane offrono la qualità massima del vino con la sostenibilità del territorio. La filosofia di Baglio di Pianetto, sin dalla sua nascita, si fonda sull’adozione di buone pratiche di coltivazione e di produzione per limitare l’impatto sull’ambiente, così come voleva il Conte Paolo Marzotto. Per questa […]
Leggi tutto »Val Paradiso è l’azienda più rappresentativa del made in Sicily, risultando il vincitrice assoluta del contest Food4Excellence “La tua azienda, il tuo territorio”, di Unicredit. Ne abbiamo parlato con Dino Carlino, uno dei contitolari dell’azienda. Cosa significa per Val Paradiso il riconoscimento di azienda più rappresentativa del Made in Sicily? “E’ un riconoscimento importante, prestigioso e […]
Leggi tutto »Novità per la IX edizione del contest di Castellammare del Golfo (Trapani), che premia le migliori etichette di vino, olio, distillati e liquori del panorama del Mediterraneo. La partecipazione, da quest’anno, è infatti aperta anche alle birre artigianali, che si aggiungono alle confezioni di bottiglie che hanno segnato la storia dell’evento. Prende il via, così, […]
Leggi tutto »Intervista allo chef del ristorante Falstaff Steak House di Palermo e amministratore del gruppo Facebook Iomangioebevosiciliano, che promuove i prodotti tipici siciliani Pietro Li Muli è un giovane chef siciliano, guida infatti la cucina del ristorante Falstaff Steak House di Palermo e, come moltissimi suoi amici e colleghi, è anche molto presente sui social. Con Sicilia da Gustare, che nella nostra […]
Leggi tutto »Già dal menu si scopre una cucina che emoziona e fa viaggiare, supportata da un’ampia e curata cantina In questa isola dal mare turchese, porta d’Europa, Giovanna e Giuseppe da molti anni accolgono gli ospiti nella loro struttura, facendo vivere un’esperienza culinaria unica, fra piatti ricercati e un’ottima selezione di vini provenienti da tutto il […]
Leggi tutto »