

“Carusu”: Alen Mangione, la nouvelle vague della cucina siciliana, fa tappa ad Agrigento.
E’ una folata di freschezza già nel nome, il ristorante “Carusu” dello chef Alen Mangione che aprirà a pranzo del
E’ una folata di freschezza già nel nome, il ristorante “Carusu” dello chef Alen Mangione che aprirà a pranzo del
La cucina è cultura. Quello che noi chiamiamo “tradizioni” non sono altro che usi antichi autoctoni o spesso segnati anche
Un ristorante ma anche una vetrina per diffondere la cultura dell’olio, rimessa Dragotto è l’indirizzo che promette di portare in
Il periplo a tavola della Sicilia delle eccellenze a Palermo, nel cuore della città, è un posto che non ti
Sarebbe un incipit a dir poco banale dire che il mare è .. a tavola alla pescheria “La Fontanella –
Nei banchi e sugli scaffali dei supermercati, delle botteghe e delle pasticcerie trovano spazio ricercatezze gastronomiche provenienti da piccoli artigiani
Alla scoperta di Messina, la provincia delle Doc Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari Due mari, il Tirreno e lo
Perché quando facciamo un’esperienza che ci entusiasma, non vediamo l’ora di condividerla? L’entusiasmo quando si contagia si amplifica. È così
Il passare del tempo viene scandito da trionfi e altrettanti traguardi e dopo 20 anni Ulisse torna dove tutto ebbe
I vini siciliani in mostra alla presentazione della Guida ai Vini di Sicilia 2023, edita da AIS Sicilia e giunta
Un importante momento di confronto delle eccellenze vinicole siciliane. Lo scorso sabato 21 Gennaio 2023 dalle ore 9.30 presso il Palacongressi di
Sicilia – Associazione Donne del Vino- Roberta Urso, delegata Sicilia dell’associazione donne del vino, fa il bis. Con lei, anche
Il particolarissimo ricamo denominato “Punto Chiaramonte” potrebbe presto lasciare i centrini o i corredi per trasferirsi su capi di alta
In agricoltura fare rete è da…Oscar! Luigi Baldi, 34 anni dell’azienda Arkania produttrice di zafferano a Marianopoli, in provincia di
L’abbiamo incontrata di recente lo scorso mese di luglio, quando è stata chiamata sul palco di Castellammare del Golfo, splendida
Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, aziende, consumatori e istituzioni stanno modificando sempre più i propri
La prima parte di questa intervista (la trovi qui) si concludeva col seguente interrogativo. 5. A cosa si é ispirato
“Quando un uomo ha un sogno e ama la vita, può essere qualunque cosa tra quelle della Creazione, può addirittura