

Kirmal Cucine Narranti. Storie di cibo, viaggio e unione
Tante volte, quando giriamo per le strade di Palermo, vediamo ristoranti con cucine di ogni tipo, dalle cucine orientali a
Tante volte, quando giriamo per le strade di Palermo, vediamo ristoranti con cucine di ogni tipo, dalle cucine orientali a
Un volume edito dalla nuova casa editrice TOPIC, che testimonia il forte legame tra cibo e cultura, in libreria dal
Un momento di quotidiana dolcezza dove un papà sfoglia un libricino a suo figlio di quattro anni e mezzo per
Dopo circa 60 anni torna alla ribalta un’antica varietà di pomodoro, il Buttiglieddru licatese, che, apprezzato nelle sue caratteristiche, lo
Uno sguardo fiero ed orgoglioso, un sorriso sereno e soddisfatto, il volto di una donna che brilla nel vedere il
Determinazione, passione e tanta voglia di fare sono le parole chiave che hanno visto nascere e crescere “Pasticceria Termini”, l’impresa
È probabilmente il tipo di vino più antico, visto che la Georgia, è stata sempre individuata come area dove ha
Che ruolo può e deve svolgere l’innovazione nel mondo del vino ? A chiederselo e a dare delle risposte di
Meraki cela in sé un’idea che va ben oltre la sua mera definizione. Il suo significato radicato nell’antica lingua greca
Dove il sole richiama più forte, il mare asseconda il variabile soffio del vento e la natura scandisce ancora i
Al via le candidature per la partecipazione al Campionato italiano di cous cous, la gara rivolta agli chef nazionali che
Dopo Agrigento e dopo quattro volte delle due delegazioni di Catania, città e Jonico-Etnea, lo scettro del più bravo tastevin
Una vera e propria sfida quella di Costa House a Lampedusa, l’agriturismo più a sud d’Europa dove è possibile rivivere
Mariella Beltempo è una contadina vera, una di quelle che quasi tutte le mattine fa ben più di un giretto
Ci sono luoghi che più di altri hanno la capacità tangibile di accarezzare l’anima e di sostarvi a lungo, restituendo
4 chiacchiere con Daniele Russo Una storia vecchia quasi 70 anni, con una nuova prospettiva da 4: Nica Nuci,bar e
Si chiama Massimiliano Murgo ed è l’anima e il cuore della cantina “Il Vino e le Rose”. Pugliese d’origine ma
Abbiamo intervistato Flora Mondello per saperne di più sull’attuale fotografia della denominazione messinese, gli obiettivi che intende raggiungere e le