

Spumanti etnei, nuova frontiera dell’Etna? Degustazioni a cura del sommelier Fabio Cristaldi
Il Sikania garden a Randazzo, è stata la splendida cornice che ha ospitato Contrade dell’Etna per l’edizione del 2025. Tra
Il Sikania garden a Randazzo, è stata la splendida cornice che ha ospitato Contrade dell’Etna per l’edizione del 2025. Tra
L’edizione del Taurmè 2025 è stata all’insegna della sostenibilità, a 360° Il concetto di competitività quest’anno è stato una sorta
La spumantistica etnea, è quella che pur essendo la più “giovane” dell’Etna D. O. C. (nasce con D. M. del
L’azienda Al – Cantara, & la solidarietà, legame indissolubile. L’azienda di Pucci Guffrida si è sempre distinta sul piano della
È probabilmente il tipo di vino più antico, visto che la Georgia, è stata sempre individuata come area dove ha
Ammura è il nome della nuova tenuta della famiglia Tommasi sull’Etna, approdata in Sicilia nel 2022. L’azienda si trova in
Casa Grazia e il debutto del fascino senza tempo dello Zahara Riserva Grillo 2023 Sicilia DOC alla 57esima edizione del
Alla presenza della famiglia Scammacca è stata presentata alla stampa di settore la nuova linea di spumanti ed in serata
L’azienda Al – Cantara, è molto attenta ad aggregare arte, poesia e vino. Ogni etichetta ed ogni nome dei vini
Quale modo migliore per comprendere le molteplici anime della Sicilia, se non quello di viverle in prima persona? Passeggiate tra
Da ambasciatori del vino ad ambasciatori del territorio. Anzi, entrambe le cose. Seguendo una suggestione che è chimica e fisica
Che ruolo può e deve svolgere l’innovazione nel mondo del vino ? A chiederselo e a dare delle risposte di
La parola gemma, indica qualcosa di prezioso e che a seconda dei casi che brilla, mettendosi in evidenza. Nozione utilizzata
Presentata a Palazzo Branciforte, a Palermo, la nuova etichetta della cantina Alessandro di Camporeale: il Monreale Perricone Mandranova. L’evento è
Svolta al femminile per il nuovo consiglio nazionale FIVI – Federazione nazionale Vignaioli Indipendenti, che ha eletto Rita Babini, vignaiola