Gianni Giardina è siciliano, macellaio per vocazione, professione e passione. Quarantenne, figlio d’arte – siamo alla terza generazione – Gianni prende confidenza con le carni sin da quando ha sette anni. È allora, infatti, che inizia ad affiancare il padre in macelleria e a imparare ogni segreto di questo lavoro. Di cui lo affascina tutto: “dall’allevamento al controllo della filiera, sino al contatto con la gente a cui amo consigliare il giusto taglio o suggerire come preparare la carne in casa, ma soprattutto amo la cura per la carne e la qualità da dare al consumatore”. Una passione che gli ha dato tante soddisfazioni, dentro e fuori i confini della Trinacria: tra i fondatori della Nazionale Italiana Macellai, di cui oggi è vice presidente, è stato disossatore nella squadra nazionale durante la competizione mondiale a Belfast, nel 2018. Oggi Gianni sta riscaldando i coltelli per guidare il team italiano nella sfida mondiale a Sacramento, in California, dove lo scorso settembre si sarebbe dovuto tenere il World Butcher’s Challenge, rinviato a causa della pandemia.
Legato alla territorialità, alla matrice sicula delle carni di animali allevati allo stato brado e senza l’utilizzo di antibiotici, Giardina punta a valorizzare soprattutto l’allevamento e le razze autoctone siciliane. “Non sono né migliori né peggiori: sono diverse. Hanno una fibra dolcissima e un gusto unico, dovuto al territorio in cui vivono” spiega, e poi aggiunge “dobbiamo puntare di più sulla valorizzazione delle razze autoctone siciliane e cercare di fare più squadra”.
inserisci soggiorno
Via Alcide De Gasperi, 75, Canicattì, AG, Italia
Lunedì
07:30 - 14:0016:00 - 21:00
Martedì
07:30 - 14:0016:00 - 21:00
Mercoledì
07:30 - 14:0016:00 - 21:00
Giovedì
07:30 - 14:0016:00 - 21:00
Venerdì
07:30 - 14:0016:00 - 21:00
Sabato
07:30 - 14:0016:00 - 21:00
Domenica
08:30 - 12:30
10/10/2025 12:21 ora locale