Site logo

Po’ aromatica, grappa amabile

grappa po' aromatica

La grappa Po’ aromatica di Poli è un distillato nobile, pregiato, dall’aroma singolare, ottenuto dalle vinacce di Gewürztraminer distillate artigianalmente con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo.

Sono particolarmente legato a questa grappa perché ha rallegrato molte serate trascorse nel cuore delle Dolomiti, davanti alla stube, a raccontare con gli amici le avventure della giornata sugli sci. Ancora oggi, a distanza di anni, il suo profumo mi riporta alle cime innevate delle più belle montagne del mondo. La grappa Po’ di Poli è ottenuta da vinacce fresche di Gewürztraminer distillate in piccoli lotti con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo. A tutto questo, si aggiunge la secolare arte della distillazione propria della famiglia Poli, che da generazioni produce grappe in quel di Schiavon, vicino Bassano del Grappa, nel Veneto. Il risultato è una grappa brillante, che al naso regala le sensazioni aromatiche inconfondibili del vitigno di provenienza. L’armonia gustativa e la morbidezza di questo distillato avvolgono il palato, con note speziate ed esotiche; dal retrogusto piacevole e persistente. La Grappa Po’ di Poli è commercializzata in originali bottiglie da 70 cl, dal collo molto stretto per preservare le caratteristiche olfattive, in eleganti custodie; ha una gradazione alcolica di 40% e si trova in enoteca a 26/27 euro.

La Distilleria Poli, fondata nel 1898 a Schiavon, rappresenta una storia veneta di 125 anni. Questa azienda di famiglia è uno dei maggiori produttori di grappa artigianale del Veneto e simbolo di tradizione e passione per la produzione di distillati di alta qualità apprezzati in tutto il mondo. Una curiosità. Nella Distilleria Poli è possibile visitare il Museo della Grappa, un percorso affascinante attraverso la storia della distillazione. Invito a degustare la grappa Po’ senza accompagnarla con dolci o cioccolato, per farsi prendere dagli aromi che riesce a sprigionare.

Buona bevuta!

P.S.: Le aziende che vogliono inviare i campioni dei loro distillati possono farlo al seguente indirizzo: Piero Rotolo, contrada Bocca della Carruba, 156 – 91014 Castellammare del Golfo (Tp). Cell. 3458440206

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a