Site logo

“Il respiro del mare”, a Ustica la Napoli classica di Peppe Servillo e Cristiano Califano

Il  festival, organizzato dal Comune di Ustica e dalla  Cooperativa Agricantus con il sostegno della Regione Siciliana, il 7 ottobre propone due spettacoli per i bambini delle scuole la mattina e l’omaggio alla canzone classica napoletana dei due artisti campani

Ustica (Pa) – Anfiteatro comunale,  martedì 7 ottobre, ore 9.30, 12 e 21

https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/event/46419 

Ricca di eventi la giornata di martedì 7 ottobre sull’isola di Ustica grazie a “Il respiro del mare”,  prima edizione del festival di arte e cultura curato Vito Meccio, direttore artistico del Teatro Agricantus di Palermoo, e organizzato dal Comune di Ustica e dalla Cooperativa culturale sociale Agricantus di Palermo, con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, in collaborazione con Estreusa di San Cataldo, Pangea di Palermo, l’Associazione culturale Mirabilia e l’Istituto comprensivo “Saverio Profeta” di Ustica. 

Una giornata ricca di appuntamenti quella del 7 ottobre, per i più giovani la mattina, e per gli amanti della canzone napoletana classica la sera. Si inizia con due appuntamenti riservati alle scuole. Alle ore 9.30 all’Auditorium comunale di via Petriera con la compagnia teatrale calatina Nave Argo porterà in scena due suoi classici, “La principessa stonata” (rivolto a bambini della scuola materna ed elementare), seguito a mezzogiorno da “ A pinna di Hu” (rivolto a ragazzi delle scuole medie e medie superiori). Il primo, scritto e interpretato da Iridiana Petrone, è uno spettacolo costruito utilizzando le tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura che proporrà ai piccoli spettatori una riflessione su tematiche  importanti dell’infanzia (come la fiducia in se stessi, il coraggio e l’amicizia); mentre il secondo spettacolo – sempre scritto, diretto e interpretato da Iridiana Petrone – è liberamente ispirato al racconto popolare siciliano Lu re di Napoli dello scrittore ed etnologo Giuseppe Pitré. 
Alle ore 21, sempre all’Auditorium comunale, è in calendario il concerto “ Napulitanata” di Peppe Servillo e Cristiano Califano, omaggio alla canzone classica napoletana. “Napulitanata” è una rilettura raffinata e popolare di un repertorio di classici napoletani che spaziano da Raffaele Viviani a E.A.Mario fino a Renato Carosone reinterpretata dal cantante campano – celebre voce dei Solis String Quartet e frontman degli Avion Travel – accompagnato dal chitarrista classico Cristiano Califano. I dueripercorrono la tradizione partenopea mescolata a storie del Sud, in un viaggio emozionale narrato con eleganza.

Lo spettacolo “Mi si è ristretto il banco” con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco, annullato lo scorso venerdì 3 ottobre per le avverse condizioni meteo che non hanno consentito agli attori di raggiungere Ustica, sarà recuperato giovedì 16 ottobre.

INFORMAZIONI

Biglietto spettacoli serali: intero € 10; ridotto residenti € 5. Prenotazioni e informazioni 091.309636. Biglietti online su  https://www.tickettando.it  oppure su  https://agricantus.organizzatori.18tickets.it/event/46419 o ancora al botteghino dell’Auditorium 30 minuti prima dello spettacolo.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a