Con Sicilia da Gustare vogliamo raccontare ciò che si trova sui tavoli dei ristoranti, che sono ormai specchio delle nostra identità, così come gli chef sono sempre più ambasciatori del nostro territorio, proponendo, in ogni piatto, il loro personale racconto di Sicilia.
Al via il 29 gennaio il nuovo slot di appuntamenti di Wine Factor, il talent del Mercato dedicato al mondo del vino. In palio per i concorrenti tanti premi personalizzati. E al nuovo “wine master” di Sanlorenzo un weekend per due in un Wine Resort. Si prosegue e si raddoppia: il 29 gennaio a partire […]
Leggi tutto »I vini siciliani in mostra alla presentazione della Guida ai Vini di Sicilia 2023, edita da AIS Sicilia e giunta alla sua terza edizione. Una giornata intensa, ricca di incontri, momenti di dibattito e degustazioni. La Sicilia del vino continua a mostrare il suo appeal nei confronti del grande pubblico, dei sommelier, dei wine lover, […]
Leggi tutto »È Volcano il gin ufficiale di “Casa Sanremo – Banca Ifis” 2023, il primo gin dell’Etna, nato dalla visione di tre giovani di Piedimonte Etneo e Linguaglossa, in provincia di Catania, nel versante nord del vulcano. Sono Stefano Lo Giudice, Alessandro Malfitana e Diego Pollicina, che nel 2018 hanno dato il via al loro sogno, […]
Leggi tutto »Fervono gli ultimi preparativi per la sesta edizione del Cicerchia Fest la manifestazione realizzata dall’Associazione Strade degli Iblei con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea in collaborazione con Slow Food Sicilia, Slow Food Catania, Apo Catania (Associazione Produttori Olivicoli), Associazione Trasversale Sicula, e in sinergia gli Agricoltori Custodi della cicerchia, la Comunità Educativa Gastronomica Etnea, l’Associazione Giovani Imprenditori Agricoli, la CIA – Agricoltori Italiani, Onav Catania e altre associazioni locali. Appuntamento sabato 28 […]
Leggi tutto »Un importante momento di confronto delle eccellenze vinicole siciliane. Lo scorso sabato 21 Gennaio 2023 dalle ore 9.30 presso il Palacongressi di Agrigento, l’associazione “Ais Sicilia” ha organizzato, per la terza edizione la presentazione della “Guida ai Vini di Sicilia 2023”, importante momento di confronto delle eccellenze vinicole dell’isola. La giornata si è caratterizzata dall’apertura fin dal […]
Leggi tutto »Il Consorzio di Tutela dell’unica DOCG della Sicilia sceglie nuovamente la cornice del Teatro Massimo e del Sangiorgi di Catania per celebrare l’eccellenza dei suoi vini. Sarà anche un’occasione per iniziare le celebrazioni per i 50 anni del riconoscimento Doc per il Cerasuolo di Vittoria Docg avvenuto nel maggio del 1973. Il prossimo 2 febbraio […]
Leggi tutto »Sicilia – Associazione Donne del Vino- Roberta Urso, delegata Sicilia dell’associazione donne del vino, fa il bis. Con lei, anche la vice delegata Flora Mondello, al suo secondo mandato e la new entry Teresa Gasbarro per la Sicilia orientale. Settantadue le socie dell’isola tra cui Dominique Marzotto delegata del direttivo nazionale. Iniziative al via dal […]
Leggi tutto »Nel 2022 cresce di oltre il 28% il numero degli ettolitri imbottigliati rispetto al 2021. Etna Rosso e Bianco in cima. Francesco Cambria:“Un exploit che conferma la grande qualità e credibilità dei nostri vini, premiata dal grande interesse dei consumatori”. Se il 2021 ha rappresentato l’anno della auspicata ripresa, con dati in linea con gli […]
Leggi tutto »Un viaggio sensoriale tra i migliori vini d’Italia 100% Bio Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d’Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio […]
Leggi tutto »E’ stata un’edizione del ventennale veramente ricchissima di emozioni e di appuntamenti, quella del Blues & Wine Soul Festival . Il modo più bello e spettacolare per comunicare a tantissima gente di tutte le età, quale sia stata in questi 20 anni la filosofia di una manifestazione che, come poche e prima di quasi tutte […]
Leggi tutto »In arrivo la nuova Guida ai Vini di Sicilia 2023 · Presentazione ufficiale Sabato 21 Gennaio 2023 al Palacongressi di Agrigento Sarà la città di Agrigento ad ospitare la presentazione ufficiale della Guida ai Vini di Sicilia 2023. La guida, edita da AIS Sicilia, è attesa ogni anno da tanti sommelier e appassionati di vino. […]
Leggi tutto »PRENDE IL POSTO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI. GUIDERÀ L’ASSOCIAZIONE PER IL TRIENNIO 2023-2025. OGGI LE SOCIE SONO 1018: FORMAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE. Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l’incarico oggi dal nuovo Consiglio direttivo. La presidente uscente Donatella Cinelli […]
Leggi tutto »L’Associazione Italiana Sommelier, sezione di Taormina e il Comune di Roccalumera hanno inteso iniziare l’anno nuovo all’insegna della cultura e del buon bere. Non si è infatti ancora spenta l’eco della riuscitissima degustazione, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di domenica 8 gennaio presso la suggestiva location dell’Antica Filanda sita sulla centralissima Via Nazionale, […]
Leggi tutto »IL 15 E IL 16 GENNAIO AI CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA PIÙ DI 150 VIGNAIOLI DA TUTTA EUROPA E OLTRE 500 TIPOLOGIE DI VINO DA DEGUSTARE. Palermo inaugura il calendario degli eventi dedicati al vino. Ai Cantieri Culturali alla Zisa prende vita, il 15 e il 16 gennaio, NOT vini franchi, la grande reunion dei vini naturali con centinaia […]
Leggi tutto »Formalizzata la nascita del Consorzio DOC Mamertino. Un risultato strategicamente importante per tutto il Sistema Vino Siciliano. Ben quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della storica denominazione, riunite insieme per promuovere la conoscenza di un vino dalla tradizione millenaria. Uno straordinario esempio di coesione e ripartenza, uniti più che mai, per raggiungere un […]
Leggi tutto »Alla scoperta di Messina, la provincia delle Doc Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre D.O.C, Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari. I vini e le vigne che crescono rigogliose attorno a una delle più antiche città dell’Isola – Zancle, l’odierna Messina, la colonia greco-siceliota fondata tra il […]
Leggi tutto »Giorno 8 Dicembre Inventa Design ha spento 10 candeline. Nato nel 2012, lo show-room si distingue nel territorio per i suoi 8 mila mq di esposizione, dove ogni ambiente è studiato e allestito da professionisti per far vivere ai visitatori, ai clienti, una vera esperienza sensoriale ed emozionale, da cui poter trarre ispirazione per la […]
Leggi tutto »Onomatopea di un’esplosione, di una collisione, di una rottura della routine quotidiana, BAM è un nome, tanto orecchiabile quanto memorabile, sinonimo di fluidità, grazie ai molteplici significati che assume se trasformato in acronimo: Break nell’Abitato Moderno, Base Aperta al Mondo, Bistrot Aperto Musicato. Fluido per adattarsi ai tempi in continuo mutamento, fluido perché i servizi offerti […]
Leggi tutto »Il nuovo anno esordirà con la grande festa del vino artigianale al centro del Mediterraneo. La terza edizione di Not Vini Franchi radunerà a Palermo, il 15 e il 16 gennaio ai Cantieri Culturali alla Zisa nello Spazio Tre Navate, oltre cento vignaioli da tutta Italia e da oltreconfine. La rassegna che celebra la figura […]
Leggi tutto »Tre imperdibili appuntamenti per la Città dello Stretto: da Silvia Mezzanotte al tributo a Franco Battiato. Si appresta un inizio d’anno musicalmente spumeggiante grazie al Coro Lirico Siciliano – già Oscar della Lirica 2017 – che realizzerà una serie di imperdibili appuntamenti concertistici per la Città di Messina, confermando la vocazione di ente di riferimento […]
Leggi tutto »Colomba Bianca chiude l’anno col botto. La cooperativa vitivinicola siciliana che opera sul territorio di Trapani ha ricevuto la medaglia d’oro firmata Effervescent du Monde, la ventesima edizione del Concorso internazionale che si svolge annualmente in Francia e che premia i migliori spumanti del mondo. A ottenere il riconoscimento è lo spumante extra dry Lavì Grillo, prodotto da […]
Leggi tutto »Un appuntamento, il 29 e 30 Dicembre ad Alia, con la “Fiera delle tradizioni – Aspettando SiciliAlleva”, con protagonisti i piatti della tradizione e gli antichi mestieri tra mostre, convegni, talk, cooking show e laboratori del gusto. Le antiche ricette della tradizione culinaria di Alia saranno al centro della “Fiera delle tradizioni” manifestazione organizzata con […]
Leggi tutto »Il particolarissimo ricamo denominato “Punto Chiaramonte” potrebbe presto lasciare i centrini o i corredi per trasferirsi su capi di alta moda, componendo abiti unici e costosissimi, offrendo così un futuro certo, e redditizio, a quella che è una tipicità del Comune di Chiaramonte Gulfi. Una futura task force locale si occuperà dell’attività di promozione del […]
Leggi tutto »Tra il dirompente messaggio che l’antico mestiere della pesca non può estinguersi e la curiosità che diventa indagine nell’estrapolare il linguaggio di chi frequenta il mare per vivere. In più, avvicinarsi a questa categoria per comprendere meglio noi stessi e la storia regala emozioni. Questo ci trasmette il “Pescatore FEST”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Isola […]
Leggi tutto »Il vino icona di Donnafugata ha ottenuto il massimo riconoscimento da tutte le Guide italiane. Un anno d’oro per il Passito di Pantelleria celebrato anche dalla critica internazionale. È l’anno dei record per il Ben Ryé: il Passito di Pantelleria di Donnafugata conquista i massimi riconoscimenti nelle edizioni 2023 di tutte le Guide ai vini […]
Leggi tutto »L’impresa sociale e ristorante palermitano ha donato a tutta l’assemblea regionale e al comune di Palermo un dolce di martorana che pone un interrogativo politico forte: la Sicilia è il muro d’Europa o il centro del Mediterraneo? È realizzato in pasta di mandorle, il curioso dolce di Natale, che Moltivolti ha deciso di far recapitare all’intera Assemblea Regionale Siciliana e al Sindaco […]
Leggi tutto »Nel cuore di San Cristoforo prende vita e forma un nuovo spazio culturale per dare ai giovani, alle famiglie del quartiere e alla città in genere occasioni di incontro e aggregazione. Prima un teatro privato, oggi l’anima della struttura in Via Gramignani 128 assume un nuovo volto, grazie all’impegno dell’Associazione Spazio 47, diventando un luogo […]
Leggi tutto »Al centro della Sicilia batte un cuore bio. “Biologico” è infatti la parola d’ordine del progetto “Centro Sicilia Bio”, un’iniziativa di cooperazione tra diversi produttori agricoli (operanti soprattutto nel territorio di Caltanissetta, Mazzarino e Riesi), che dell’agricoltura biologica hanno fatto la loro bandiera. Finanziato dal Gal Terre del Nisseno, attraverso i fondi del Psr e con capofila la cooperativa “La Mandorla”, il progetto mira a creare una rete […]
Leggi tutto »Decantare il mare in un territorio che lo ha sempre inciso sulla sabbia e lo ha sempre fotografato: Isola delle Femmine. L’identificazione di un territorio con la cultura del mare antepone le sue figure rappresentative prima di raccontarla: la pesca, il palio e le sue “Lancitedde”. A gettare l’amo sul recupero degli antichi mestieri anche […]
Leggi tutto »Un ristorante ma anche una vetrina per diffondere la cultura dell’olio, rimessa Dragotto è l’indirizzo che promette di portare in centro città i sapori di campagna e l’autenticità delle ricette di una famiglia di giovani olivicoltori. Giovani olivicoltori con una grande passione: l’olio con la sua cultura millenaria e il patrimonio di ricette agricole che […]
Leggi tutto »A Roma la premiazione dedicata alle eccellenze agroalimentari italiane. Un riconoscimento che premia l’impegno di una realtà imprenditoriale che da oltre un secolo lavora per valorizzare ed esportare nel mondo il brand “Sicilia”, attraverso i sapori e i profumi che caratterizzano l’Isola. Il Chinotto bio di Tomarchio Bibite – linea biologica nata nel 2016 che ha aperto la strada del mercato […]
Leggi tutto »La porchetta de “Il Vecchio Carro” conquista tre premi: premio speciale “Miglior salume di suini neri”, Le Tre Fette e Top Italian Food. La porchetta di suino nero dei Nebrodi prodotta dall’allevatore sanfratellano Giuseppe Oriti è il migliore salume di suino nero d’Italia. Il 18 dicembre al centro congressi La Nuvola di Roma sono state […]
Leggi tutto »Una vera celebrazione della loro particolarità oggi al Museo Regionale attraverso l’utilizzo del marchio DeCo, tra approfondimenti con esperti, Cooking Show a quattro mani, progetti di aziende virtuose e produttori vinicoli. E poi non poteva mancare il test della loro sapidità: la loro degustazione al Circolo del Tennis e della Vela con tutti i vini […]
Leggi tutto »La chiusura dell’evento di ieri, dopo tre giornate di “AperiSicily – Drinks e Semi di cultura”, ad Isola delle Femmine (Palermo) ha fatto registrare un totale gradimento del pubblico che senz’altro avrà un seguito in ulteriori manifestazioni. L’occasione è stata ammantata di consensi e l’Amministrazione comunale di Isola ha già nelle sue corde la grinta […]
Leggi tutto »Si deve parlare di esperienza di sensi quando ci si riferisce a un incontro di sapori, profumi, sensazioni che crea quel temporaneo vuoto tra la coscienza e l’incoscienza. Un attimo di sospensione durante il quale farsi travolgere da un tripudio di emozioni come quelle che ci regala il cibo quando c’è dietro un pensiero, una filosofia. È, […]
Leggi tutto »I bambini celebrano il “Manzapanettum”, una ricetta comparsa fin dal 1400 nelle botteghe siciliane.Le Notti del Panettone è un evento che valorizza il re delle feste Natalizie. Sabato 17 e domenica 18 dicembre , Piazza Ag Distribuzione/Beneventano, nei locali dell’ex hub vaccinale , su iniziativa del gruppo Ag Distribuzione, divisione Accademia del Gusto e della […]
Leggi tutto »LO SCALO DEI RECORD SI RINNOVA: NASCE IL PLANETA WINE BAR Si chiamerà PLANETA WINE BAR: uno spazio fronte mare, nell’area imbarchi dell’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, con un’offerta enogastronomica a misura di viaggiatore. Autogrill, lo specialista italiano della ristorazione on the move, insieme a Chef Express e Mychef si è aggiudicato la gara promossa da Gesap – la […]
Leggi tutto »È fissata per mercoledì 21 dicembre la data in cui il ristorante “Il Bavaglino” aprirà le porte della sua nuova sede di Terrasini, in provincia di Palermo, a due passi da quella che lo ha accolto per 14 anni dall’apertura nel 2008. “In realtà – spiega Giuseppe Costa, chef e patron del ristorante 1 stella […]
Leggi tutto »Dopo esservi imbattuti per caso o su invito o avere semplicemente sentito parlare dell’apericena, dell’aperipizza, dell’aperivino e/o dell’aperibirra, in esclusiva vi proponiamo qualcosa destinato a sorprendervi e che vi sorprenderà per accogliervi nell’Isola per eccellenza dai tramonti più coinvolgenti del mondo, all’interno di un’altra Isola “dove giunge chi sogna”: ecco che risuona il “Primo Festival […]
Leggi tutto »L’azienda siciliana al 1° posto nella speciale classifica per il settore vino Donnafugata ottiene un nuovo ed importante riconoscimento: il Premio “Le Quotabili” che colloca l’azienda siciliana in cima alla classifica “Vino – Small CAP”. Il premio – ideato da Pambianco e giunto alla XVII edizione – è stato consegnato a José Rallo, durante la […]
Leggi tutto »Ciminna si prepara ad accogliere le prelibatezze tipiche locali, infatti il 17 e 18 dicembre, i forni del paese dell’entroterra palermitano dedicheranno questi giorni al cuddiruni, golosa focaccia dal sapore irresistibile, insieme alla ‘nfriulata, irresistibile panzerotto di carne legato alla manifestazione folkloristica “u Triunfu”, che si svolge da secoli a Ciminna durante i festeggiamenti dell’Immacolata. […]
Leggi tutto »Avviata una collaborazione con il ministero del Mare. I progetti del Distretto della Pesca su specie aliene e tracciabilità e il Rapporto annuale su pesca e acquacultura Il mare in inverno e più di 40 modi per raccontarlo. Tanti sono stati i workshop che si sono svolti a Mazara del Vallo, in occasione dell’XI edizione […]
Leggi tutto »Venerdì 16 dicembre 2022 – ore 20 Radicepura – Via Fogazzaro 19, Giarre (Catania) Una serata all’insegna della solidarietà organizzata dalla neo costituita Delegazione Sicilia della fondazione che finanzia la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. Con la Charity Dinner in programma venerdì 16 dicembre alle ore 20 […]
Leggi tutto »Ai Cantieri Culturali della Zisa una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti dello Spazio Tre Navate saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori, produttori di conserve ittiche, ma anche apicoltori e produttori di frutta tropicale, cioccolato e caffè, tutto rigorosamente Made in Sicily. Arte, cultura, buon cibo, ottimi vini e tanti prodotti che arricchiscono le nostre tavole, questa la formula […]
Leggi tutto »L’autorevole rivista inserisce il ristorante palermitano, simbolo di integrazione culturale e imprenditoria sociale sostenibile, nel suo “The Best of 2022” che racconta i fatti, le storie, i progetti più interessanti e significativi dell’anno che sta per passare. Il Gambero Rosso ha selezionato Moltivolti, tra i migliori progetti di enogastronomia solidale del 2022. L’autorevole rivista non si è fatta sfuggire […]
Leggi tutto »Siete invitati a questa imperdibile giornata il prossimo sabato che si articolerà tra il Museo di Messina e il Circolo del Tennis e della Vela, indetta dal Management comunale, in collaborazione con Sicindustria Delegazione di Messina, la Camera di Commercio di Messina e l’Università degli Studi di Messina. Scoprirete solo vivendo le prelibatezze protagoniste che […]
Leggi tutto »Si svolgerà ad Alcamo, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre, Sicilian Wine Weekend, la rassegna dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale finanziata dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive e promossa dal Comune di Alcamo con l’Enoteca Regionale della Sicilia Occidentale e la collaborazione dell’agenzia Feedback. Il fine settimana pre-natalizio darà spazio a tanti […]
Leggi tutto »Dopo la recente partecipazione al Merano Wine festival, che ha visto premiati tre dei suoi vini, altro risultato altresì soddisfacente in chiusura di questo 2022 per l’azienda siciliana Di Giovanna riguarda Gerbino, il suo olio extra vergine di oliva. Un’ottima annata per la qualità delle olive raccolte come afferma Gunther Di Giovanna: “Le olive quest’anno sono sanissime, abbiamo raccolto […]
Leggi tutto »Domenica 11 dicembre a partire dalle 8.00 al parco Madre Teresa di Calcutta, di fronte il cinema Ambasciatori, a Catania ritorna il terzo appuntamento con il Mercato della Terra. Il progetto nato dalla collaborazione tra Slow Food Catania e l’associazione ‘A Fera Bio con l’intento di promuovere il cibo sano e a km0. «Questo Mercato nasce dal desiderio di mettere […]
Leggi tutto »Convegni, Cene Speciali di Conoscenza del Vino e a Tutela della Cucina DOC,Cene di Gala con elezione dei migliori Vini dell’anno,Premiazione Personaggi del mondo del Vino, della Cultura, dello Spettacolo, del Giornalismo, MasterclassGrande Concerto Gospel Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione […]
Leggi tutto »Olio, vino e pane: un pomeriggio dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici della città con le donne impegnate in prima persona nelle loro realtà imprenditoriali e nella trasformazione delle materia prime locali Donne e agricoltura, il ruolo della donna e il loro coinvolgimento in un settore che le vede sempre più protagoniste. Se ne è […]
Leggi tutto »Si chiama “Presepi nel Borgo” ed è il titolo di una mostra organizzata dal Comune di Cefalù che racchiude una serie molto particolare di presepi artistici realizzati nel segno della tradizione e della spiritualità propria del periodo natalizio. La mostra è allestita all’interno dell’Ottagono di Santa Caterina, lo spazio annesso al palazzo municipale. L’esposizione potrà […]
Leggi tutto »Lo chef Domenico Perna, dopo importanti esperienze stellate, fa il suo ingresso al ristorante gourmet di Capo D’Orlando Marina. Pepe Rosa è in fermento per l’arrivo del giovane chef under 30 Domenico Perna che, dopo importanti esperienze in ristoranti stellati, è pronto a prendere le redini del ristorante gourmet di Capo d’Orlando marina e dare […]
Leggi tutto »Al Teatro Politeama di Palermo la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento dedicato al diritto alla vita e al dovere di proteggere la Terra. José Rallo: “La sostenibilità ambientale e sociale è un dovere del fare impresa, lo dobbiamo a noi stessi e soprattutto alle future generazioni”. Testimoniare e promuovere. C’è una coerenza di fondo nel […]
Leggi tutto »Il fascino del mare d’inverno, la montagna e il calore del Natale. Ecco tanti buoni motivi per scegliere il borgo madonita quale meta delle proprie vacanze. Concerti, parate, tante iniziative per i bambini vi accompagneranno in questo lungo periodo di feste per viverle all’insegna dell’allegria e dell’intrattenimento. Si avvicina piano piano il Natale e si comincia a […]
Leggi tutto »Dodici disegnatori, dodici illustrazioni originali, dodici iconici panini in mostra a Catania dal 2 al 15 dicembre presso gli spazi espositivi di Isola, in arrivo anche il calendario celebrativo a scopo benefico Arriva IlluSTRAFUD, il progetto artistico che attraverso il coinvolgimento di dodici diversi illustratori vuole raccontare in modo irriverente e originale la filosofia di FUD. Il noto brand, protagonista della […]
Leggi tutto »Quattro giorni di convegni, dibattiti, cooking show e spettacoli tra i vicoli del centro storico di Mazara Blue Sea Land, l’expo dei cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente, torna con la sua XI edizione, in una versione inedita invernale, dal 7 all’11 dicembre, a Mazara del Vallo. La manifestazione, organizzata dal Distretto della […]
Leggi tutto »L’Assemblea dei soci, con l’elezione delle cariche sociali, ha riconfermato alla guida dell’azienda cooperativa un gruppo dirigente che con il Presidente Giovanni Greco ha condiviso un progetto di sviluppo centrato sulla qualità dei vini e sui territori di produzione, lanciato oltre quindici anni fa. CVA Canicattì, la storica cantina agrigentina, con un’assemblea dei soci molto […]
Leggi tutto »Salumi e frutta, un binomio che può dare risultati straordinari in e fuori dalla tavola: Ché la valorizzazione del patrimonio alimentare italiano è il modo più sincero di risvegliare quel sentimento di unione che solo il cibo consente. Queste le premesse alla base del progetto “LET’S EAT – European Authentic Taste”, che, con abbinamenti insoliti, mira a diffondere […]
Leggi tutto »La Guida Bar d’Italia 2023 assegna tre tazzine e due chicchi alla caffetteria inaugurata solo 8 mesi fa a San Filippo del Mela SAN FILIPPO DEL MELA (ME) – A solo otto mesi dall’apertura, Tenuta Anasita conquista il Gambero Rosso. La prestigiosa Guida Bar d’Italia 2023 premia il caseificio con caffetteria dell’imprenditore Emanuele Isgrò con […]
Leggi tutto »Grandi aspettative, con importanti ricadute economiche per il territorio, per questa sesta edizione dello Sfincione Fest che si pone come obiettivo, per valorizzare lo Sfincione Bianco di Bagheria, il riconoscimento del marchio STG, lo stesso di cui si fregia la pizza napoletana. Ritorna a Bagheria, dal 24 al 27 novembre, con la sua sesta edizione, […]
Leggi tutto »Quantità in linea con la passata stagione, qualità delle uve molto positiva. Si è da poco conclusa la raccolta sui quattro versanti dell’Etna: uve sane e mature, che lasciano presagire le potenzialità per dare origine a vini longevi. CATANIA – Una produzione quantitativamente simile a quella dell’anno scorso, ma una qualità complessiva di ottimo livello […]
Leggi tutto »LO STORYTELLING PER INSEGNARE CON IL PROGETTO “D-VINO” IL MONDO VINO AGLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI TURISTICI E ALBERGHIERI D’ITALIA. LE DONNE DEL VINO SICILIA, GUIDATE DA ROBERTA URSO INSIEME ALLE DELEGAZIONI DEL PIEMONTE E DELL’EMILIA ROMAGNA, PER EDUCARE E FORMARE NUOVE PROFESSIONALITA’ NELLA RISTORAZIONE E NELL’ENOTURISMO. NELL’ISOLA, 70 LE SOCIE TRA PRODUTTRICI, GIORNALISTE, ENOLOGHE, SOMMELIER, […]
Leggi tutto »Venerdì 25 novembre i banchi d’assaggio con le eccellenze del vulcano e presentazione del nuovo menu “Faraglioni Restaurant” Continuano ad Aci Trezza, sull’affascinante costa jonico-etnea, i grandi appuntamenti firmati dal Grand Hotel “Faraglioni”. Dopo il successo registrato, infatti, sabato scorso dalla “cena evento” dedicata all’Executive Chef del “Faraglioni Restaurant”, Simone Strano, con il tema: “10 […]
Leggi tutto »Federica Argentati, presidente Distretto Agrumi di Sicilia “L’importanza di certificare le produzioni e saper comunicare in un’ottica di rete: Il marchio diventa brand se trasmette al consumatore bontà e salubrità del prodotto, ma anche qualità, serietà dell’azienda produttrice, territorio di provenienza” CATANIA – Tutti pazzi per una spremuta di arancia succosa, buona, siciliana e per […]
Leggi tutto »Dopo il grande successo della 1^ edizione del FESTIVAL DEL BULGUR, DELL’OLIO EVO E DEI PRODOTTI MEDITERRANEI, svoltosi nelle scorse settimane nella bella CITTA’ DI TROINA (EN) con il supporto organizzativo della nostra Redazione SICILIA DA GUSTARE, ecco che arrivano il racconto e il servizio realizzati da TG2 EAT PARADE per la riscoperta di questo […]
Leggi tutto »Dopo i successi estivi, la Scuola di Granita Siciliana, ideata nel Giugno scorso dai maestri gelatieri Pietro Di Noto, Alessandro e Vincenzo Squatrito, con sede ad Oliveri in Provincia di Messina, sarà presente il 15 Novembre all’RHS – Ristora Hotel Sicilia di Misterbianco- Catania, con l’atteso show cooking dei tre gelatieri che per l’occasione prepareranno la granita al pistacchio di […]
Leggi tutto »Al centro della serata la Cantina Di Bella ed i produttori della Valle dello Jato assieme ad alcuni tra i migliori chef siciliani che hanno proposto svariate interpretazioni della cucina del territorio in un emozionante cooking show. Partner dell’evento IoComproSiciliano, il Brand che da un biennio si occupa di valorizzare le prodizioni del territorio e […]
Leggi tutto »Il senso dell’amicizia e della collaborazione sono stati protagonisti della cena a sei mani promossa dall’Associazione Chic – Charming Italian Chef a Messina, al Ristorante Letrevì. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal resident chef e socio del ristorante di fine dining sito nel cuore di Messina, Paolo Romeo, che ha voluto accanto a sé lo […]
Leggi tutto »A Palermo, il ristorante-museo di Giuseppe Forello e guidato in cucina dallo chef Carmelo Trentacosti conquista il prestigioso riconoscimento assegnato dalla guida rossa più ambita del settore enogastronomico. l MEC restaurant di Palermo conquista la Stella Michelin. Si tratta della prima per il ristorante in corso Vittorio Emanuele dell’architetto e imprenditore Giuseppe Forello e guidato in cucina dallo chef Carmelo Trentacosti, che […]
Leggi tutto »Chiaramonte Gulfi si prepara a rendere omaggio al prodotto che più di ogni altro rappresenta il territorio: l’olio Dop extravergine d’oliva Monti Iblei. Dall’ 11 al 13 novembre la città si prepara per la quinta edizione di Olio e nons’Olio, un grande evento che celebra “l’oro verde” e lo farà con importanti convegni, masterclass di […]
Leggi tutto »Le belle giornate di caldo in Sicilia sicuramente aiutano a vivere ancora meglio l’Isola, tra bellezze architettoniche e paesaggistiche e gustosissime ricette della tradizione gastronomica. Ma, in realtà, questo piatto, di quanto è piacevole, riuscirebbe a celebrare la stagione autunnale anche in giornate più fredde e con meno sole. Meglio così, dato che lo possiamo […]
Leggi tutto »La presentazione ufficiale durante la cena evento del 6 novembre con lo chef Enrico Bartolini al Grand Hotel Timeo L’esclusiva Krug Ambassade apre ufficialmente le sue porte allo chef Roberto Toro, che da novembre 2019 detiene una stella Michelin presso il Ristorante Otto Geleng del Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina. Il benvenuto ufficiale viene dato a Taormina […]
Leggi tutto »Il 28 e il 29 ottobre Bagheria ospiterà, a Villa Palagonia, la terza edizione di Bio in Sicily, due giorni all’insegna di seminari, approfondimenti, masterclass, degustazioni che vedranno protagonisti i comparti produttivi dell’agroalimentare, del turismo sostenibile, dell’enogastronomia e dell’economia circolare. L’associazione La Piana d’Oro – con il Gal Metropoli Est, la Condotta Slow Food di Bagheria e il sostegno […]
Leggi tutto »Con un titolo molto evocativo, “Fuoco&Mare”, lo scorso 14 ottobre è stato presentato alla stampa, nei locali del Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza (CT), il progetto di affinamento in mare del primo vino dell’Etna. Esattamente un PrimaeRosae Etna Rosato 2020 e un Etna Rosso 2016 della Cantina Primaterra, da vigneti sul versante Nord dell’Etna […]
Leggi tutto »Si scaldano i motori della I edizione di “Grappoli – Etna 2022”, manifestazione organizzata dall’associazione no profit Verde Basico, presieduta da Girolamo Laudani, con il patrocinio del Comune di Belpasso, dell’Ente Parco dell’Etna e dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier, che si svolgerà sabato 22 ottobre, a partire dalle 18.00, presso il Parco urbano di Belpasso “Peppino […]
Leggi tutto »L’allevatore nebroideo, con un grande gesto d’animo, donerà il premio vinto ad uno studente meritevole dell’I.I.S. Antonello di Messina MESSINA – Non c’è due senza tre. Il panino con la porchetta di maialino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti dell’Azienda Agrituristica Il Vecchio Carro si conferma la specialità più amata del Messina Street Food Fest. […]
Leggi tutto »Degustazioni, workshop, masterclass e visite guidate dedicate alle eccellenze del territorio dell’Alto Belice. E lunedì 3 ottobre incontri B2B per operatori del settore. Torna Camporeale Days, la manifestazione che valorizza e promuove le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche dell’Alto Belice, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale con il patrocinio del Comune di Camporeale. La kermesse del piccolo comune […]
Leggi tutto »Il 2 ottobre il Cerasuolo di Vittoria Day 2022: una giornata aperta al grande pubblico e dedicata all’unica DOCG della Sicilia. L’evento, patrocinato dal Consorzio di tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg si svolgerà il 2 ottobre a Caltagirone negli ampi spazi esterni ed interni di Tenuta Valle delle Ferle. Sarà un gran bel focus […]
Leggi tutto »Il 24 settembre a Sambuca di Sicilia la wine & food experience firmata Di Giovanna. Sarà la prima volta che l’azienda Di Giovanna aprirà le porte per una grande festa, quella del 24 settembre 2022. Un traguardo così importante, come 25 anni di fedele coltivazione e produzione in biologico, merita, infatti, una celebrazione da ricordare. […]
Leggi tutto »L’appuntamento “Ciavuri e Sapuri” si è inventato lo stile itinerante per il rilancio dell’Agroalimentare d’Eccellenza della Sicilia e dopo due edizioni collaudate ed applaudite questo stile è un vero marchio di fabbrica. Le tre giornate che hanno reclutato le migliori aziende siciliane di settore hanno salutato ieri (domenica 11 settembre) i bagliori di Castellammare del […]
Leggi tutto »Il bakery chef messinese Francesco Arena ha rappresentato la Sicilia del gusto al Gran Premio d’Italia, nel centesimo anniversario del circuito di Monza. Insieme a tanti produttori che esprimono tutto il buono della Sicilia in un continente di sapori tra i più ricercati al mondo, a Saro Gugliotta, capo delegazione per la Regione Siciliana al […]
Leggi tutto »Tra le novità il progetto speciale realizzato con il contributo dell’Assessorato regionale delle Attività Produttive che punta alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari eoliane attraverso produzioni cinematografiche, spettacoli musicali e incontri SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani approderà sull’isola di Salina dal 15 al 18 Settembre. Il tema scelto come […]
Leggi tutto »La macchina che allestisce la tre giorni da oggi al termine del weekend è sempre la Cna Sicilia. “Ciavuri e Sapuri” intende valorizzare le risorse agroalimentari che il territorio regionale ci propone già in natura e che imprenditori e agricoltori lavorano per sé e per i consumatori finali e in questo caso per attirare anche […]
Leggi tutto »Il noto marchio newyorkese di streetwear ha chiesto alla rinomata azienda olearia siciliana la realizzazione di un’edizione limitata di olio IGP Sicilia andata sold out immediatamente negli store Supreme di tutto il mondo. Supreme, noto marchio giovanile di streetwear newyorkese ha scelto la storica azienda palermitana Premiati Oleifici Barbera per una nuova collaborazione. Si tratta […]
Leggi tutto »Torna l’attesa manifestazione dedicata alla spumantistica siciliana: dal 24 al 26 settembre in provincia di Agrigento è tempo di “Sicilia in bolle”, la rassegna dei vini spumanti dell’Associazione Italiana Sommelier Sicilia AGRIGENTO – Una panoramica completa di stili e tipologie, i vini spumanti di Sicilia si incontrano a “Sicilia in bolle”, la rassegna dedicata alla […]
Leggi tutto »MENFI. La vendemmia 2022 dà il benvenuto alla nuova cantina di Monte Cirami a Sambuca di Sicilia, interamente dedicata alla produzione in regime biologico dei quattro vini rossi di alta gamma di Planeta: Didacus rosso, Burdese, Maroccoli e Sito dell’Ulmo. Il progetto nasce dalla volontà di migliorare sempre di più la qualità dei vini PLANETA, creando luoghi […]
Leggi tutto »Un proverbio popolare dice che “Il sole bacia i belli” e Charles Bukowski lo sdrammatizza anche nel titolo di un suo libro. E noi diciamo che “il sole ha baciato la Fiera regionale di Oliveri – la più interessante e ricca di Sicilia”, che ha pescato molteplici talenti tra gli artigiani di varie branche e […]
Leggi tutto »Dall’1 al 4 settembre a Terrasini. Ad aprire la kermesse il concerto gratuito di Dolcenera all’Anfiteatro Villa a Mare. Dall’1 al 4 settembre il lungomare di Terrasini sarà la cornice di Macaria, il primo festival dedicato alla cultura della Pasta in Italia, raccontato da chef d’eccellenza, produttori, food influencers e addetti del settore. Quattro giorni di degustazioni, cooking show di chef di spicco, talk […]
Leggi tutto »Un programma ricco di incontri, sapori ed esperienze: dal 26 al 28 Agosto Mazara del Vallo si racconterà in “Stelle sul Mazzaro” la manifestazione che coniuga realtà produttive, riscoperta della città ed eccellenze enogastronomiche locali. L’estate di Mazara del Vallo (TP) sfiora il suo apice con “Stelle sul Mazzaro” la manifestazione che anima gli angoli […]
Leggi tutto »Dall’1 al 4 settembre degustazioni, cooking show di chef di spicco, laboratori, talk e approfondimenti, concerti e spettacoli. Quattro giorni di degustazioni, cooking show di chef di spicco, laboratori, talk e approfondimenti con un unico comune denominatore: la pasta. Regina indiscussa della prima edizione del festival che la vede protagonista, Macaria, che si svolgerà nel […]
Leggi tutto »Riscontri calorosi per la prima metà percorso della “Expo Oliveri 2022”. Nel gergo dello spettacolo, la manifestazione che mette le ali ai piedi di una vetrina internazionale per oltre 200 imprenditori, da ben 17 anni, fa registrare una “standing ovation”, superato questo giro di boa determinante per stilare i dati della riuscita. Le tappe fieristiche […]
Leggi tutto »Cosa hanno in comune un ristorante di Street Food nel cuore della pescheria di Catania e un’Associazione non profit che lavora per salvare gli animali in pericolo? Un progetto e il desiderio di realizzarlo. Nasce così “Scirocco plastic free: in soccorso delle tarturghe”. Da questa settimana Scirocco, il noto locale catanese, lancerà una campagna volta a […]
Leggi tutto »Il Comune di Bagheria partecipa anche quest’anno alla BTE, la Borsa del Turismo Extralberghiero, che si svolgerà a Capo d’Orlando dal 30 settembre al 2 ottobre 2022. Per l’amministrazione comunale la partecipazione alla BTE rappresenta un mezzo di promozione turistica della città a livello internazionale, che potrebbe avere una notevole ricaduta economica sulla Città.A sostenerlo anche […]
Leggi tutto »Serata di gala con le prelibatezze del vino e del cibo in frantoio tra le affascinanti campagne di Naro, nell’Agrigentino Si preannuncia come una grande festa di musica, di vino, di olio e di degustazioni di alcune tra le migliori eccellenze enogastronomiche di Sicilia l’appuntamento con la tappa finale di “Blues & Wine Soul Festival”, l’appuntamento […]
Leggi tutto »ASSOCIAZIONE DONNE DEL VINO SICILIA & CULTURA- SABATO 6 AGOSTO A MENFI (AG) ALLE 18,30 AL MAHARÌA SI ALZA IL SIPARIO DI “FIMMINE &WINE”, Il TALK PROMOSSO ED ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE DONNE DEL VINO- SICILIA GUIDATA DA ROBERTA URSO PER PROMUOVERE UNA CULTURA AL FEMMINILE AL DI LA’ DEGLI STEREOTIPI. LUANA RONDINELLI, ATTRICE, DRAMMATURGA E […]
Leggi tutto »Promosso da PLANETA EXHIBITION OPENING: ÀLMA VENÙS06 AGOSTO 2022 | 18:00 – 00.00 ÀLMA VENÙS7 AGOSTO – 10 OTTOBRE 2022 Il 6 Agosto, alla Cantina Planeta di Buonivini, tra le colline del Val di Noto, si terrà la seconda edizione di Planeta Sessions, Sounds and Art between Heaven and Earth, un progetto realizzato da Planeta con […]
Leggi tutto »Un lieve calo nella produzione, ma la certezza di un’ottima resa qualitativa: potrebbero sintetizzarsi così le previsioni per la vendemmia 2022, che come sempre si distingue per la sua longevità. “Ci apprestiamo a vivere una vendemmia che si registra come sempre la più lunga d’Italia – sottolinea Antonio Rallo, presidente del Consorzio di tutela vini […]
Leggi tutto »L’ Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivo. Le previsioni parlano di quantità in linea con il 2021 e di qualità sempre più in crescita. Microclimi, terroir, vitigni autoctoni giocano a favore della Sicilia nella sfida al climate change Uve eccellenti e sane, ottimo stato vegeto – produttivo, assenza […]
Leggi tutto »In una delle cornici più suggestive dell’estate trapanese, Casa Vinicola Fazio fa il suo debutto con Calici di Stelle, l’appuntamento eno-turistico più importante dell’anno, realizzato nell’ambito del Movimento Turismo del Vino. Il Vogue Bar di Castellammare del Golfo, in collaborazione con Enoteca Galante, ha voluto condividere un progetto che darà vita ad una serata all’insegna […]
Leggi tutto »Un calendario di eventi al chiaro di luna nelle cinque Tenute di Donnafugata. Grande evento il 10 agosto a Contessa Entellina con la straordinaria “Notte del Voguing”. A Pantelleria, Marsala, sull’Etna e a Vittoria, ricercati abbinamenti vino-cibo e l’osservazione guidata delle stelle. Sarà un “Calici di Stelle” tutto da ricordare, quello del 2022 a Donnafugata. […]
Leggi tutto »L’attrazione per il Gusto delle eccellenze del campo agroalimentare e dell’artigianato sta per esplodere a Gioiosa Marea da domani per tutto il weekend di fine luglio. Il centro turistico che si affaccia sul litorale tirrenico di Messina ospiterà “Gioiosa Gustosa”, che omaggia per il nono anno consecutivo le specialità dell’arte culinaria della Sicilia mettendo in […]
Leggi tutto »Quattro luoghi iconici da scoprire, ingredienti che profumano d’estate e tutta la magia di una città senza tempo. Un modo nuovo di vivere la meta glam per eccellenza dell’estate siciliana: Taormina. Non solo cocktail ma anche granite e piatti gourmet, che si ispirano alle suggestioni di una calda vacanza tra vicoli affollati, brindisi in barca, […]
Leggi tutto »Presenti lo chef più stellato d’Italia, l’unico Master of Wine italiano e spettacoli unici nella Castelbuono candidata a città creativa UNESCO per l’enogastronomia Giunto alla 16esima edizione, ritorna in grande stile l’evento enogastronomico più enologico del sud Italia : il DiVino Festival a Castelbuono. Dopo la battuta d’arresto e i due anni sottotono causata dall’emergenza sanitaria, […]
Leggi tutto »Dopo due anni di sosta forzata PLANETA riavvolge il filo rosso del teatro con l’iniziativa culturale più originale e d’impatto del territorio etneo: la rassegna di teatro in vigna “Sciaranuova festival”, appuntamento con il teatro di prosa nell’arena naturale della tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro, Catania. Intitolato quest’anno “Il Cannocchiale Capovolto” – in omaggio alla capacità […]
Leggi tutto »Il countdown è partito. Sabato 23 luglio aprirà i battenti questo avveniristico mercato metropolitano di enogastronomia che ha sede in Piazza Scammacca a Catania e che prende il nome dall’omonima piazza. Al proprio interno, tra i format riservati al buon cibo, ci sarà il ristorante Mareide, la cui cucina è firmata dallo chef Joseph Micieli. […]
Leggi tutto »I vini tipici di Siracusa e la tradizione culinaria iblea saranno protagonisti dell’edizione 2022 di Calici di Stelle che si svolgerà presso le Cantine Gulino di Siracusa il 30 luglio Calici di Stelle è uno degli eventi di punta dell’estate siracusana alle Cantine Gulino, storica cantina vinicola siciliana che, dal 1793, coltiva vitigni tipici e […]
Leggi tutto »Supporto e tutoraggio della “Sosalt Spa” per non far morire la memoria dei salinari Il sole, il vento e il mare sono da secoli gli ingredienti naturali delle saline del litorale trapanese e dello Stagnone di Marsala in particolare, dove viene coltivato e lavorato un sale marino unico. Oggi nelle saline “Ettore e Infersa” inizia […]
Leggi tutto »La classicità di Siracusa, palcoscenico di Dolce&Gabbana.L’Alta Moda e le eccellenze eno-gastronomiche di una Sicilia che incanta: presenti anche i vini nati dalla collaborazione con Donnafugata Tornano gli eventi Alta Moda di Dolce&Gabbana in Sicilia, da sempre terra di grande ispirazione per gli stilisti. A Siracusa, ospiti e celebrities sono arrivati da tutto il mondo […]
Leggi tutto »Un’estate ricca di appuntamenti all’Enoteca Regionale di Alcamo per promuovere i territori del vino e il valore della cultura siciliana nel mondo. La settima edizione di Arabafenice ha inaugurato il fitto programma di eventi il 18 luglio, con la premiazione della rassegna internazionale BIODIVINO 2022 L’Enoteca della Sicilia Occidentale continua a far parlare di sé […]
Leggi tutto »Quattro chiacchiere con l’autrice palermitana del libro entrato nella top10 dei libri di cucina più venduti in pre-order e ristampato ben sette volte. Appuntamento martedì 19 luglio alle 18.30. Ingresso libero PALERMO – Arriva in Piazzetta Bagnasco Giusi Battaglia con le sue 70 ricette che racchiudono tutto il sapore autentico della tradizione siciliana. Presenterà il […]
Leggi tutto »Vincente il binomio turismo e vino per Assovini Sicilia. Oltre la metà degli associati punta sulla wine hospitality di tipo esperienziale. Wine trekking, yoga, concerti e pic-nic tra i filari, corsi di cucina, vendemmia notturna. L’enoturismo di Assovini Sicilia promuove una visione olistica, si basa su nuovi stili e valori, diventa wine experience, well-being e […]
Leggi tutto »La sfilata d’Alta Moda Dolce e Gabbana ha portato nel cuore di Marzamemi i volti più noti di Hollywood, da Kris Jenner a Mariah Carey, da Lucy Hale a Ellen Pompeo. Ma la verità è che la sfilata d’Alta Moda Dolce ha portato nel cuore delle star di Hollywood la splendida Marzamemi. Meta ambita di […]
Leggi tutto »IL PRESIDENTE ELISABETTA CASELLATI PREMIA GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY NEL MONDO. L’ALTO RICONOSCIMENTO SARÀ CONSEGNATO SABATO 16 LUGLIO, ALLE ORE 11, NELL’AULA LEGISLATIVA DI PALAZZO MADAMA, IN OCCASIONE DEL XXIV APPUNTAMENTO DI “SENATO&CULTURA”. JOSÈ RALLO DI DONNAFUGATA: “SIAMO FELICI E RICONOSCENTI. L’ITALIA È UN PAESE STRAORDINARIO E BELLISSIMO, CONTRIBUIRE AL SUO SUCCESSO INTERNAZIONALE […]
Leggi tutto »La Cantina siciliana apre le porte del Wine Resort di Baglio Sorìa con serate dedicate alle degustazioni e alla cucina gourmet del Ristorante Santagostino. Primo appuntamento venerdì 15 luglio, alle ore 20, con una sfida speciale tra Sicilia e Francia L’estate a Baglio Sorìa è sempre occasione per trascorrere momenti all’insegna del relax e del […]
Leggi tutto »Il lancio d’apertura si è svolto nei giorni scorsi nel comune turistico di Messina Oliveri ed è stato un appuntamento super ghiotto e strategico. “Le nostre golosità dolciarie dovrebbero diventare Patrimonio dell’Umanità”. Così i fratelli Squatrito – Maestri Gelatieri che hanno la paternità del progetto (a cui nessuno aveva ancora pensato), con l’aiuto del Maestro […]
Leggi tutto »La magia dello Stretto, l’eleganza senza tempo di Vittoria House of Charme, la bravura dello chef stellato Giuseppe Raciti e l’organizzazione curata in ogni minimo particolare hanno decretato il grande successo dell’evento “E uscimmo a riveder le stelle” che si è svolto il 5 luglio a Messina, in quella che è stata la residenza storica […]
Leggi tutto »Il 16 e 17 luglio viaggio “sostenibile” nel gusto in uno dei borghi più belli d’Italia PALAZZOLO ACREIDE – I vicoli del quartiere medievale di San Paolo a Palazzolo Acreide tornano ad accogliere l’evento Vicoli & Sapori, la due giorni promossa dall’omonima associazione di ristoratori di Palazzolo Acreide nata per la promozione del territorio e […]
Leggi tutto »Nell’incantevole museo della memoria a cielo aperto del Cretto di Burri la cantina siciliana ha presentato il suo nuovo spumante. Le uve Carricante provengono dai vigneti posti a pochi metri dall’opera d’arte contemporanea di Gibellina Vecchia Quello di Tenute Orestiadi è un progetto nato dall’impulso di Fondazione Orestiadi, che ha sede nel suggestivo Baglio di Stefano, […]
Leggi tutto »Un percorso naturalistico nel suggestivo paesaggio pantesco alla scoperta della perfetta armonia tra natura e agricoltura Donnafugata inaugura nella propria Tenuta di Pantelleria il “Cammino di Khamma”, un’esperienza pensata per far conoscere e valorizzare la straordinaria biodiversità dell’isola diventata Parco Nazionale nel 2016. Il percorso inizia dalla cantina di Donnafugata in contrada Khamma, esempio di […]
Leggi tutto »IL FIANO TERRE SICILIANE 2021 TRA I BEST IN SHOW DELL’EDIZIONE 2022 Un nuovo riconoscimento per la Sicilia che non ti aspetti di Mandrarossa, premium brand di Cantine Settesoli che entra tra i migliori assaggi dei DWWA con un vitigno inusuale sulle coste siciliane, il Fiano. Con il Fiano Terre Siciliane 2021 Bio la cantina […]
Leggi tutto »La Cantina siciliana Cottanera, in collaborazione con la Galleria Ncontemporary (Milano, Londra), lancia la seconda edizione del progetto artistico Cottanera Visioni, con l’inaugurazione di Embrasement, mostra personale dell’artista francese Ruben Brulat (1988), nel corso di una live performance che si è svolta alle pendici dell’Etna, tra i vigneti della tenuta. Cottanera Visioni è la rassegna […]
Leggi tutto »La prestigiosa pubblicazione Guida Pane & Panettieri 2023 del Gambero Rosso premia i migliori panifici artigianali d’Italia Il bakery chef messinese Francesco Arena si conferma uno dei più grandi panificatori italiani. Oggi, a Roma, presso lo Spazio Field a Palazzo Brancaccio, sono stati premiati i migliori mastri fornai d’Italia che fanno parte della prestigiosa Guida […]
Leggi tutto »Sono 34 le aziende premiate, 19 siciliane, 13 del Nord Italia e 2 estere, una della Grecia e una della Spagna. La premiazione il 9 luglio a Castellammare del Golfo (Tp), con l’assegnazione anche dei Golden Pack e dei premi speciali. Sono 34 le aziende premiate alla 10° edizione del Premio Mediterraneo Packaging. Questo il […]
Leggi tutto »Tutto pronto al Castello San Marco di Calatabiano per accogliere palati curiosi e sostenitori dell’Associazione “Il Faro – Famiglie Oltre la disabilità”: 27 Giugno arriva il gala di gusto e solidarietà. Per il terzo anno consecutivo l’Associazione “Il Faro – Famiglie Oltre la disabilità” organizza una serata di sapori e solidarietà. L’appuntamento è per il […]
Leggi tutto »Elegante degustazione nelle scorse sere sulla terrazza del Grand Hotel, con lo scenario incantevole dei Faraglioni sul litorale etneo. Un affascinante percorso compiuto in un paesaggio enologico unico, come le terre della Champagne e della Borgogna, che ha avuto come scenario un paesaggio altrettanto unico: la terrazza “Itaca” del Grand Hotel Faraglioni di Aci Trezza, […]
Leggi tutto »Il pizzaiolo napoletano Enzo Piedimonte rafforza le proprie radici in Sicilia, dove ha trovato l’amore e la propria realizzazione professionale. Il 17 giugno 2022 è una data che Antonella La Scala e Enzo Piedimonte non potranno mai dimenticare, una data che segna la realizzazione del sogno più grande, l’apertura di Piedimonte 1.0 la pizzeria contemporanea che […]
Leggi tutto »Più di venti gusti tra granite tradizionali, alla frutta e gourmet, verranno realizzati il 26 Giugno ad Oliveri in Provincia di Messina, dai maestri gelatieri Vincenzo ed Alessandro Squatrito, coadiuvati dal maestro Pietro Di Noto, in occasione dell’apertura della prima Scuola di Granita Siciliana. I corsi teorico – pratici avranno una durata media di due […]
Leggi tutto »A partire da sabato 18 e domenica 19 giugno e per tutto il periodo estivo, il Castello dei Conti di Modica ospiterà degustazioni, corsi formativi e momenti didattici per promuovere la conoscenza delle diverse espressioni e peculiarità di un territorio ad alta vocazione vitivinicola. Valorizzazione turistica del patrimonio enologico dell’Isola attraverso l’erogazione di servizi ed […]
Leggi tutto »Domenica 26 giugno, le Cantine Florio offrono ai visitatori un’esperienza unica, tenendo eccezionalmente aperte le porte per la prima edizione del FLORIO FEST, un appuntamento dedicato alla scoperta del Marsala Florio e delle Cantine, con musica dal vivo, street food e Dj Set. Divertimento e tanti amici per un evento che farà vivere tutti i […]
Leggi tutto »Si sono aperte mercoledì 8 giugno le porte della mostra fotografica dedicata alla pittrice messicana che si protrarrà fino al prossimo 30 settembre al Museo di Arte Contemporanea “Ludovico Corrao” di Gibellina. La Mostra, composta da 150 scatti raffiguranti la vita della pittrice ormai divenuta icona pop, è la prima in Sicilia dedicata a Frida […]
Leggi tutto »Il prestigioso Grand Hotel et des Palmes di Palermo celebra il suo primo anniversario dalla riapertura. Dopo i recenti lavori di restauro – che ne hanno valorizzato l’eleganza originale e il profilo di dimora contemporanea – il prestigioso albergo del capoluogo siciliano continua ad affermare la sua importanza sul territorio grazie al crescente afflusso di […]
Leggi tutto »Una esperienza da ripetere, magari rendendola itinerante e dando la possibilità ai visitatori e ai produttori di esplorare nuovi borghi, territori e isole fino a potenziare tutta la filiera turistica. Buona la prima di “Ciavuri e Sapuri” senza alcun dubbio perché, laddove si parla di ripartenze di attività produttive, si può essere solo orgogliosi ed […]
Leggi tutto »Il punteggio più alto in assoluto, tra i vini bianchi italiani posti in degustazione al Concours Mondial de Bruxelles 2022. Fileno, vendemmia 2021, Grillo in purezza, è il miglior vino bianco d’Italia. Un risultato straordinario per questa piccola ma prestigiosa cooperativa vitivinicola del territorio agrigentino. Emozione, orgoglio e tanta felicità. Sono questi i sentimenti espressi […]
Leggi tutto »La 39ª edizione dell’Alambicco d’Oro, concorso nazionale promosso dall’ ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, svoltosi a Bellaria (Rimini), che si conferma il più prestigioso concorso per il distillato italiano di qualità, patrimonio ed eccellenza italiana, ha visto trionfare ben due grappe della storica distilleria Russo che, quest’anno si aggiudica ben due medaglie, la […]
Leggi tutto »Il Concours Mondial de Bruxelles premia la DOCG siciliana Cerasuolo di Vittoria 2016 dell’azienda Tenuta Valle delle Ferle con il massimo riconoscimento della Gran Medaglia d’Oro attribuito soltanto all’1% dei 7500 vini in concorso dell’edizione 2022. L’azienda di Caltagirone entra nel gotha delle migliori cantine internazionali, soltanto 16 vini italiani hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento […]
Leggi tutto »Domenica 5 Giugno degustazioni di vino e assaggi gourmet per celebrare l’arrivo dell’estate. Previsti anche momenti di musica, approfondimento enologico e solidarietà. Dai vigneti dell’Etna a quelli di Erice, dalla DOC di Monreale fino all’Agro di Trapani, diversi produttori presenti a Balestrate per raccontare i propri vini e territori in un evento che abbraccia momenti […]
Leggi tutto »Tre giornate dedicate all’eccellenza vitivinicola siciliana e un focus per gli operatori. Tre giorni per scoprire (o riscoprire) le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. I primi due – sabato 4 e domenica 5 giugno – saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei semplici appassionati […]
Leggi tutto »Il 4 e 5 giugno al Museo archeologico “Pietro Griffo”, Casa Barbadoro, Valle dei Templi la presentazione del nuovo Rapporto sul turismo enogastronomico italiano. Non solo verde, non solo reperti, non solo mare, ma attenzione ai sapori e agli odori, sollecitati dagli assaggi, dalle esperienze olfattive e sensoriali. Perché il turista che sceglie l’Italia è […]
Leggi tutto »Tra i vincitori del concorso anche il frantoio di Chiaramonte Gulfi (RG). All’unica azienda siciliana presente al Concorso sono andati ben tre riconoscimenti. Intanto tutto è pronto per il giro di Sicilia e dell’Islanda a sostegno di due iniziative solidali, mentre a giugno si sale in cattedra all’IFSE di Torino. È Frantoi Cutrera l’unica azienda […]
Leggi tutto »Talenti artigiani di tutta la Sicilia alle Isole Eolie per tutti i gusti. “Food & Beverage” saranno presenti in un colpo solo nel panorama accattivante della riva portuale di Marina Corta – Lipari, dal 1° al 5 giugno, in una rassegna esclusiva organizzata dalla Cna Sicilia. Eccellenze siciliane su un palcoscenico naturale privilegiato e a […]
Leggi tutto »Gradevole incontro gastronomico al “Corthè” di Catania, dove la chef glacier e la panificatrice hanno “rievocato” la colazione storica etnea. L’obiettivo cultural-gastronomico era quello di rievocare e celebrare la storica colazione catanese, fatta con le granite e con il pane. La volontà, poi, era anche quella di suscitare il più possibile gradevoli emozioni a chi […]
Leggi tutto »L’edizione 2022 di “Cantine Aperte” inaugura la nuova stagione dell’enoturismo in Sicilia. Il 28 e 29 maggio Degustazioni di Vino si uniscono alle visite di luoghi bellissimi, all’intrattenimento con musica, animazione e abbinamento con cibo e specialità Gourmet. Occhi puntati sulla “Cantina Ramaddini” domenica 29 maggio, a partire dalla mattina, nella magica Marzamemi (SR) Il […]
Leggi tutto »Un’intera giornata a Palermo dedicata agli associati FIC. Tra gli intervenuti, il presidente nazionale Federcuochi, Rocco Pozzulo, e il responsabile associativo, Giuseppe Casale. Si è svolto nei giorni scorsi a Palermo il 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, che fa capo alla Federazione Italiana Cuochi e che ha dato appuntamento nella città di Palermo a […]
Leggi tutto »Giovedì 19 maggio al Grecale Ristorante di Torre Faro (Me) si svolgerà la 1^ edizione dell’evento che “Sicilia da Gustare” dedica ai sapori e all’accoglienza dell’Isola. Fare rete in Sicilia, nel nome dell’ospitalità e dell’enogastronomia d’eccellenza. Con questo obiettivo il team di Sicilia da Gustare, in collaborazione con “Grecale Ristorante”, in occasione della nuova stagione turistica e […]
Leggi tutto »Gran galà della cucina nella splendida cornice di Mangia’sTorre del Barone Resort sulla costa sud-occidentale della Sicilia, a Sciacca, in provincia di Agrigento, martedì 17 maggio con la cerimonia della consegna delle fasce dell’Ordine Internazionale Disciple di Auguste Escoffier, del delegato per la Sicilia, Giovanni Lorenzo Montemaggiore. Saranno 27 i nuovi Discepoli in nome del Grande Auguste Escoffier, […]
Leggi tutto »Lo spumante extra dry della Linea Gaia appena lanciata ottiene il massimo riconoscimento all’importante competizione internazionale Un esordio alla grande quello della nuova Linea Gaia della cantina siciliana Romano appena lanciata sul mercato e subito notata per la qualità e l’eccellenza delle sue etichette dal grande pubblico e dagli esperti della giuria della competizione internazionale […]
Leggi tutto »TRA I MIGLIORI 10 RISTORANTI IN SICILIA, e “UNO DEI LUOGHI PIU’ INCANTEVOLI DELL’ISOLA” Il Ristorante La Foresteria Planeta, Wine Resort a Menfi, è stato premiato con i “Tre cappelli” dalla Guida “I Ristoranti e i Vini d’Italia” dell’Espresso, edizione 2022 rientrando tra i migliori 10 ristoranti della Sicilia. Un risultato importante che testimonia un grande […]
Leggi tutto »Appuntamento il 13 e 14 maggio al Sistema Museale – Orto Botanico – Università degli Studi di Palermo. “Palermo – Capitale del Gelato d’Autore”, un momento di incontro e di confronto tra gli esponenti di spicco del mondo del gelato. Un’ attenta e puntuale visione dello stato dell’arte del gelato artigianale attraverso seminari e nuove […]
Leggi tutto »Con la collaborazione dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, che rappresenta la Federazione Italiana Cuochi nell’Isola, venerdì 13 maggio alle ore 10 appuntamento all’Istituto alberghiero di Enna “Federico II”. Domani, venerdì 13 maggio, ore 10, all’Istituto alberghiero di Enna “Federico II” di Enna (Via Nicosia,2 ) si riunirà la commissione esaminatrice del Premio Morgantinon 2022, per scegliere l’olio […]
Leggi tutto »Il festival sui grandi vini del Sud si terrà a Roma il 14-15 Maggio Due i seminari dedicati alle aziende di Assovini Sicilia e condotti dal Master of Wine Gabriele Gorelli “Sono particolarmente contento di essere ambasciatore di quella che oggi è probabilmente la regione italiana che ha più possibilità e potenzialità di racconto” MW Gabriele […]
Leggi tutto »Il noto e rinomato locale, dopo 7 anni di successi nell’acese, raddoppia e arriva anche nel capoluogo etneo. Apertura prevista dal 16 maggio con un format sempre più “naturale” L’apertura della seconda pizzeria a Catania, in via Raffineria 33, da lunedì 16 maggio 2022, segna a tutti gli effetti la trasformazione dell’insegna Frumento in un format destinato a […]
Leggi tutto »Ha preso il via a Palermo Expocook 2022, la fiera del gusto. Da oggi – 9 maggio – e fino a giovedì 12 quattro giorni dedicati alla ristorazione, con espositori da tutta Italia e dall’estero. La kermesse ha sede presso il Centro fieristico Giotto (piazza Rocco Chinnici). Ingresso gratuito su prenotazione (sul sito https://www.expocook.org/). La manifestazione, giunta […]
Leggi tutto »Un metodo di studio e di lavoro multidisciplinare per un obiettivo condiviso, quello dello sviluppo sostenibile: a partire da questa consapevolezza, le voci di molteplici esperti si sono alternate nel corso del Simposio Interazioni Sostenibili, in programma al Teatro Santa Cecilia di Palermo lo scorso 2 maggio, a cura della Fondazione SOStain Sicilia. SOStain è il programma di sostenibilità per la […]
Leggi tutto »La storia. Era il 2004 quando Domenico Ortoleva, motivato dai ricordi giovanili di quando il vino si faceva alla vecchia maniera, inizia il processo di trasformazione dell’azienda e vi profonde ogni sforzo affinché diventi competitiva. Un’azienda in cui il rispetto delle tecniche di produzione e il personale controllo dei processi di vinificazione sono diventati il […]
Leggi tutto »Inizia la bella stagione e con essa gli aperitivi esclusivi sulla terrazza del Grand Hotel “Faraglioni”. Si comincia con: “E se anche in Primavera improvvisassimo un po’ di jazz? Tra vini e cocktail in riva al mare”. Prenderà ufficialmente il via giovedì 5 maggio, a partire dalle ore 19,30, con un gradevole quanto esclusivo aperitivo […]
Leggi tutto »Con una cena evento all’Osteria di Cantine Nicosia sull’Etna si snoda il racconto affascinante del suo Resident Chef. Lo Chef Angelo Cinquerughe si racconta attraverso un affascinante percorso culinario all’insegna delle contaminazioni che ne hanno influenzato l’idea di cucina. Dal Veneto al Giappone, dalle montagne di Cortina D’Ampezzo ai profumi della Sicilia, in un viaggio che ripropone […]
Leggi tutto »Una giornata informativa gratuita per gli aspiranti elicicoltori siciliani. Perché anche e soprattutto in Sicilia, il futuro è chiocciola! Da nord a sud le Chiocciole Metodo Cherasco si muovono veloci! Sarà infatti proprio la Sicilia la prima tappa di ITINERA, il modulo di informazione e formazione itinerante sviluppato dall’Istituto di Elicicoltura Cherasco per mostrare le […]
Leggi tutto »Banchi d’assaggio, panini gourmet con presidi Slow Food e un’area talk dove i 14 Vignaioli Indipendenti potranno raccontarsi. Il 14 maggio i Vignaioli Indipendenti di Sicilia si ritroveranno insieme per festeggiare la prima edizione del Sabato del Vignaiolo, l’evento pensato dalla FIVI per incontrare operatori e winelovers. L’appuntamento sarà all’azienda Terra Costantino a Viagrande (Catania) […]
Leggi tutto »Presentati a Palermo i risultati e le evidenze scientifiche del Progetto di Ricerca CAVASIFD sui Grani Antichi di Sicilia, condotto dal CREA DC di Palermo e dal Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore, su finanziamento MIPAAF e della Regione Siciliana Assessorato all’Agricoltura. Ora la filiera del Grano in Sicilia dispone di un patrimonio informativo ben […]
Leggi tutto »Migliore Immagine mercoledì 4 maggio, ore 10.30ex Palazzo Esa, via Beato Bernardo, 5 – Catania Migliore Olio in TavolaVenerdì, 13 maggio, ore 10IS Alberghiero Federico II, Enna Due appuntamenti importanti scandiranno la tabella di marcia dell’edizione 2022 del Premio Morgantinon, dedicato ai migliori oli extravergini siciliani, che precederanno l’evento finale in programma domenica 29 maggio, […]
Leggi tutto »Il liquore siciliano a base di Arancia Rossa IGP trionfa ai World Liqueur Award 2022, l’autorevole competizione mondiale ha assegnato il titolo mondiale assoluto per la sua categoria. È siciliano il miglior amaro del mondo a dirlo è l’autorevole competizione mondiale World Liqueur Awards che ha assegnato ad Amaro Amara il titolo mondiale assoluto, il riconoscimento più alto per la sua categoria. […]
Leggi tutto »Irresistibile alla vista, fragrante al tatto, sublime all’olfatto, sfrigolante all’udito, impareggiabile al gusto. Da questo weekend arriva la pizza al Bar Alba Don Bosco, in Piazza Don Bosco 7/c. La novità è che la si potrà gustare tutte le sere dal martedì alla domenica. Così, il Bar Alba Don Bosco diventa anche il posto ideale dove gustare un’ottima pizza […]
Leggi tutto »Un incontro molto apprezzato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero del catanese, con tanto di creazioni culinarie dolci e “gelate” in laboratorio. L’importanza della stagionalità anche nel mondo del gelato, con l’utilizzo di materie prime di eccellenza; la passione per il proprio lavoro, in cui bisogna credere fortemente; l’attenzione, inoltre, con cui scegliere la strada per il […]
Leggi tutto »In occasione della Festa dei lavoratori, la Cooperativa agrigentina aprirà le porte della propria tenuta a tutti gli appassionati del buon bere e della buona tavola, per una giornata di degustazioni, musica e animazione, nel segno della ripartenza. Domenica, 1º maggio 2022 – Torna in presenza, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, la […]
Leggi tutto »Dal 27 Aprile all’1 Maggio, Erice ospita il più importante evento enologico siciliano. “La Sicilia dimostra di poter governare i cambiamenti climatici e si candida a pioniera e guida nella vitivinicoltura sostenibile 4.0 anche nel nuovo contesto legato al climate change” Sicilia en Primeur, la finestra internazionale del vino siciliano, torna in presenza nella cittadina […]
Leggi tutto »Si è conclusa al MAAS di Catania la seconda edizione di Mediterraria Expo Bio & Excellences, un’occasione che è stata esposizione e contatto B2B con i buyers internazionali. «Superare la cultura dell’individualismo, fare rete e creare nuove sinergie per crescere tutti insieme» così chiude il direttore marketing, Giusy Giacone, la seconda edizione di Mediterraria Expo […]
Leggi tutto »Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, aziende, consumatori e istituzioni stanno modificando sempre più i propri modelli comportamentali, adottando scelte maggiormente responsabili, in un percorso di continuo miglioramento verso un futuro sostenibile. A sottolinearlo, un sondaggio pubblicato dal World Economic Forum lo scorso ottobre, secondo cui 9 cittadini su 10 auspicano […]
Leggi tutto »A Torino e Agrigento 60 minori stranieri non accompagnati scrivono il loro futuro. Vengono dal Benin e dal Mali, dal Pakistan, dal Senegal e dal Maghreb, hanno tra i 17 e i 19 anni, il bagaglio pesante di chi ne ha già viste tante e la luce di chi comunque ancora crede di avere una chance di realizzare […]
Leggi tutto »L’apprezzata figura dello “Chef con la Coppola” contribuirà all’offerta turistico-gastronomica proposta dalla struttura Lo è già dallo scorso febbraio, ma si è scelto di attendere la primavera, con l’inizio di una nuova brillante stagione anche gastronomica, oltre che climatica, per annunciarlo: Simone Strano è l’Executive Chef del Grand Hotel “Faraglioni” di Aci Trezza (CT), situato […]
Leggi tutto »Dal 21 al 23 aprile, ai Mercati Agro-alimentari Sicilia, Catania si trasforma nella Capitale del Gusto con “Mediterraria Bio & Excellences 2022”. La Redazione di “Sicilia da Gustare” è media partner dell’evento gastronomico. Incontro, formazione, confronto. Mediterraria Bio & Excellences 2022, in programma al MAAS di Catania dal 21 al 23 aprile, si preannuncia come […]
Leggi tutto »L’operativo estivo prevede oltre 120 voli settimanali e 17 rotte, di cui 9 nuove. Prezzi lancio da 19,99 euro. Ombra: «Numeri eccezionali. Ci aspettano anni di grande turismo» La compagnia aerea Ryanair, ha annunciato l’operativo estivo da e per l’aeroporto di Trapani Birgi, con oltre 120 voli settimanali, 17 rotte, di cui 9 nuove da/per Billund, Bordeaux, Bratislava, […]
Leggi tutto »Baglio Sorìa e Cavanera Etnea, i due resort dedicati alle wine experience di casa Firriato, acco i loro ospiti rispettivamente a partire dal 6 aprile e dall’8 aprile, con un rinnovato spirito di ottimismo e un sentiment di fiducia nella ripresa del settore enogastronomico in Sicilia. Le due aperture rivelano importanti segnali di ricrescita che, […]
Leggi tutto »Un riconoscimento che profuma di primavera: il birrificio artigianale Birra Tarì ottiene con la sua Malvarosa la medaglia d’oro al Concorso internazionale di Lione, svoltosi a fine marzo. In questa XIII edizione una variegata giuria internazionale, composta da enologi, sommelier, ristoratori, produttori e intenditori, ha valutato ben 10.588 campioni provenienti da 51 paesi, premiando anche […]
Leggi tutto »Cuor di carciofo gratinato, con rosso d’uovo di quaglia. È questa la gustosa ricetta che lo Chef Pietro Arezzi propone per queste festività della Pasqua. Un piatto originale e armonioso, allo stesso tempo, oltre che richiamo delle tradizioni, che arricchisce le nostre tavole e fa riscoprire antichi sapori. Il carciofo, infatti, è ortaggio tipico delle […]
Leggi tutto »La Sicilia vanta una tradizione significativa importante in ordine alla lavorazione e trasformazione di prodotti ittici. A scrivere questa storia gloriosa sicuramente ha contribuito il marchio Coalma e la famiglia Macaluso, indubbia protagonista di questa bella storia imprenditoriale che nel 2022 taglia il traguardo prestigioso dei 100 anni dopo avere insediato alla tolda di comando […]
Leggi tutto »Si pranza vista mare a 360° nella splendida location del ristorante Votavota sul lungomare di Marina di Ragusa con un’ospite d’eccezione, l’artista di Scicli Federica Tomasello che espone la sua personale intitolata ‘Il mare dentro’ e realizzerà un dipinto estemporaneo durante il pranzo. ‘Pranzo con l’Artista’, in programma il 23 aprile, nasce da un’idea degli […]
Leggi tutto »La Sicilia del vino continua a mietere successi e consensi. Cantine Ermes è una realtà produttiva che contribuisce a pieno titolo a questi risultati. L’azienda trapanese di Santa Ninfa e Gibellina, infatti, si colloca tra le cantine big italiane che sfondano il tetto dei 100 milioni di euro di introiti nell’ultimo esercizio commerciale. Nel novero […]
Leggi tutto »“A Palermo il Charleston non è solo un ballo.Questo nome che da sempre evoca allegria e pienezza della vita, ha contribuito al successo di un ristorante, nato 50 anni fa.” Inizia così il libro “50 anni di cucina d’autore a Palermo” che racconta un progetto da sempre dedicato alla Bellezza chiamato Charleston. Quando si pensa all’alta […]
Leggi tutto »Donnafugata e l’anteprima al Vinitaly di “Passiperduti”, vino poetico dai vigneti di alta collina della Tenuta di Contessa Entellina. Un Grillo senza tempo, dall’anima elegante e floreale, che sorprende per la mineralità e la persistenza Complesso ed elegante, Passiperduti è il nuovo vino da uve Grillo che Donnafugata presenta al Vinitaly: una piccola produzione di […]
Leggi tutto »Al Vinitaly un talk promosso dalla Fondazione SOStain Sicilia e dal Consorzio di tutela vini DOC Sicilia impegnati nella promozione di un modello di viticoltura green Promuovere lo sviluppo sostenibile nel settore vitivinicolo siciliano e facilitare la condivisione di buone pratiche per garantire il rispetto dell’ecosistema: sono questi alcuni degli obiettivi della Fondazione SOStain Sicilia, […]
Leggi tutto »A CASTELLAMMARE IN PROGRAMMA ARTE, MUSICA CON DARIA BIANCARDI E STREET ART CON VERONICA MAYA ERICE TRA TURISMO NATURALISTICO E CULTURA CON UNA GRANDE MOSTRA DEL PITTORE RUSSO SCILTIAN CASTELVETRANO VALORIZZERA’ IL SUO GRANDE PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO. I Comuni di Alcamo, Erice, Castelvetrano e Castellammare del Golfo, Liberty Lines e il progetto Scusi sono stati al […]
Leggi tutto »Il vitigno presenta nell’Isola vini dalla carica aromatica intensa, con quasi 21 milioni di bottiglie prodotte Una carica aromatica intensa, nella componente fruttata, spiccatamente tropicale, nell’accezione floreale: per il Grillo il 2021 si è trattato senz’altro di un’ottima annata, risultando, anche nelle versioni più mature, accattivante, fresco per acidità varietale e sapido. La vendemmia 2021 di […]
Leggi tutto »Un futuro sempre più “green”, quello della Caruso&Minini, azienda vinicola di Marsala nell’estrema Sicilia Occidentale, con alla guida le sorelle Giovanna e Rosanna Caruso, quarta generazione di famiglia. È stata completata l’installazione di un impianto fotovoltaico capace di fornire energia pulita alla cantina fino a renderla autosufficiente. Il nuovo impianto, composto in totale da 534 […]
Leggi tutto »Tra le prime iniziative promosse con la condotta Nebrodi,un evento di street food con raccolta fondi per la comunità ucraina L’Agriturismo Il Vecchio Carro di Giuseppe Oriti entra a far parte dell’Alleanza Cuochi Slow Food, il patto fra cuochi e piccoli produttori finalizzato a promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio, rispettare l’ambiente […]
Leggi tutto »Il marchio simbolo della DOC Erice ridisegna strategie e obiettivi, puntando sull’identità del territorio e su uno stile produttivo centrato su grandi bianchi aromatici e rossi solari. Tante novità: nuovi vini, nuove strategie di mercato e una comunicazione più attenta al vissuto e all’esperienza enoica proposta dall’azienda. Cambia anche l’enoturismo, con eventi dedicati e masterclass […]
Leggi tutto »Firriato a Verona porta l’Etna sugli scudi affermando la centralità di queste produzioni di nicchia. Due nuove etichette e nuovi traguardi di sostenibilità i temi proposti. Federico Lombardo di Monte Iato: “Ottimismo e programmazione per affrontare il futuro post pandemia” Firriato torna al Vinitaly con sempre più Etna e un profilo sempre più green. “La […]
Leggi tutto »È grande la soddisfazione per i risultati conseguiti a Rimini da giovani e professionisti dell’Isola nella competizione culinaria più prestigiosa della Federazione Italiana Cuochi. Il plauso della Dirigenza URCS Risultati brillanti dai più giovani ai più grandi tra cuochi e pasticceri, un medagliere ricco per quantità e per qualità dei titoli conseguiti e, soprattutto, una […]
Leggi tutto »Cuddure, panini di cena e colombe per una Pasqua di vera rinascita e ripartenza C’è tanta tradizione, grande cura e ricerca nei prodotti sfornati dall’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena che per la Pasqua 2022 non farà mancare le sue golose preparazioni che svelano sapori e profumi della nostra terra e ripercorrono la storia e le […]
Leggi tutto »Cibo, turismo e sostenibilità. Il mondo dell’agroalimentare riparte da Mediterraria 2022, l’appuntamento dedicato alle aziende organizzato da “Amazing Events” che vedrà il ritorno di buyer internazionali, operatori commerciali e visitatori professionali. Dal 21 al 23 aprile presso il MAAS “Mercati Agro-Alimentari Sicilia” di Catania, il cibo tornerà al centro del dibattito sociale ed economico per […]
Leggi tutto »Dopo la presentazione ufficiale avvenuta lo scorso 20 marzo nei locali del palazzo comunale di Linguaglossa (CT), Slow Food Catania festeggia la Salsiccia al ceppo con una giornata dedicata all’arte, al cibo, ai presidi. Appuntamento domenica 3 aprile alle ore 10.00 a Linguaglossa al Museo Francesco Messina-Salvatore Incorpora, che per l’occasione aprirà le porte della Retrospettiva “Premio nazionale […]
Leggi tutto »La città è conosciuta come la “capitale dei carciofi”: da oggi due produttori si occuperanno del rilancio della varietà locale tradizionale, quella che già un secolo fa veniva venduta nei mercati di Roma C’è un nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: si tratta del carciofo di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Con questo, l’isola si conferma […]
Leggi tutto »L’associazione, che riunisce 89 tra i principali attori dell’enologia siciliana, sarà presente alla 54^ edizione.Appuntamento martedì 12 Aprile con la masterclass “Le piccole denominazioni virtuose della Sicilia”. Sono quarantuno le aziende che al Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona rappresentano la ricchezza e l’unicità vitivinicola di Assovini Sicilia.L’associazione, nata nel 1998, oggi riunisce 89 aziende e […]
Leggi tutto »Segni importanti di ripresa per una meta di grade tradizione. Il Metropole Maison d’Hôtes, si conferma protagonista di un’ospitalità d’eccellenza con il suo stile raffinato, una grande cucina gourmet e un’ospitalità di riguardo. Sarà una primavera di rinascita quella del 2022 a Taormina e il Metropole Maison d’Hôtes vuole esserne protagonista, confermando il valore iconico […]
Leggi tutto »Al Mass pronta al via la prima edizione di “Expo Coffee Break” l’evento fieristico dedicato al mondo della pausa caffè organizzato da Media Company Group che coinvolge non soltanto l’Italia ma anche il bacino del Mediterraneo e i Paesi ad esso rivolti come quelli del Nord Africa. La fiera è in programma l’1, 2 e […]
Leggi tutto »Sarà celebrato oggi e domani, sabato 26 e domenica 27 marzo, il CicerchiaFest, l’evento che rende omaggio, nella cittadina calatina di Licodia Eubea, a questo antico legume siciliano. Il piccolo borgo diventerà, infatti, per due giorni teatro dell’eccellenza gastronomica dell’Isola. Dopo il successo dell’ultima edizione del 2020 e due anni di stop, causa Covid, l’Associazione Strade degli […]
Leggi tutto »I liquori artigianali di Liquoriamo diventano protagonisti della nuova colomba che profuma di sole e agrumi. L’azienda è stata aperta solo 1 anno fa da Lorenzo Ricciardo, in piena pandemia. Una storia imprenditoriale di passione e coraggio Dall’incontro di due artigiani innamorati della propria terra nasce una partnership importante che addolcirà la Pasqua 2022. Il […]
Leggi tutto »Al prestigioso Salone di Catania dedicato agli sposi e al matrimonio il Press Event esclusivo dello Chef di fama nazionale in collaborazione con l’elegante location alle falde del vulcano Il fascino del mistero, che si traduce nei gusti più eleganti e ricercati… La gioia dell’attesa, come quella del giorno più bello nella vita di una […]
Leggi tutto »Ripartiamo dalla nostra storia, riscoprendo il potenziale dei nostri vini e del territorio che oggi è molto apprezzato in tutto il mondo Si svolgerà sabato 26 marzo nei locali della cantina Antichi Vinai a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia (CT) la masterclass sul Nerello Mascalese con la verticale storica dedicata all’Etna DOC Riserva Koinè. […]
Leggi tutto »Il pizzaiolo di Raffadali (Ag) ha trionfato nel Campionato Nazionale nella categoria “Pizza Contemporanea” con una pizza che ha saputo mixare, con eleganza e maestria, ingredienti di eccellenza di Sicilia, Calabria e Campania Il pizzaiolo agrigentino Vincenzo La Porta, patron della pizzeria Le Fontanelle di Raffadali (AG), ha trionfato al 4° Campionato Nazionale “Pizza ai […]
Leggi tutto »L’Azienda “Val Paradiso”, che è un’istituzione per la produzione di oli biologici, dal cuore della Sicilia (a Naro nell’agrigentino) conquista Monaco di Baviera, dove ha il suo punto vendita fino al prossimo 5 marzo, grazie alla collaborazione con il gigante imprenditoriale “Eataly”. Uno dei titolari Massimo Carlino: “Siamo con i grandi di ‘Eataly’ perché hanno […]
Leggi tutto »Oasi di verde in contesti urbani, filari inattesi che restituiscono il valore storico e culturale, oltre che enologico, di un’area: sono le vigne urbane, presenti anche in Sicilia con la Vigna del Gallo di Palermo – di recente intitolata a Diego Planeta – e l’Etna Urban Winery di Catania. Le due realtà siciliane fanno parte […]
Leggi tutto »È Andrea Annino di Tenute Valle delle Ferle il nuovo delegato della Delegazione FIVI della Sicilia Orientale. Sarà affiancato dai due vice delegati Carlo Scollo di Feudo Ramaddini e Carmela Pupillo dell’azienda agricola Pupillo. Passaggio di carica nella Delegazione FIVI Sicilia Orientale riunitasi nei giorni scorsi a Catania per l’elezione del nuovo delegato. All’unanimità è […]
Leggi tutto »La protesta lanciata da Andrea Graziano, founder dal brand Fud Bottega Sicula, ha coinvolto centinaia di ristoratori in tutta Italia:“Spegniamo la luce per non spegnere il lavoro” Ieri sera in tutta Italia centinaia di ristoranti, pizzerie, botteghe, hanno spento le luci e acceso le candele in segno di protesta contro gli spropositati rincari del costo dell’energia […]
Leggi tutto »Una danza di piacere per il palato. Un’esperienza sensoriale completa ed esclusiva che conduce verso un viaggio innovativo. L’attenzione al dettaglio, l’eleganza e il lusso aprono le porte a un mondo di sapori unici e avvolgenti, capaci di sorprendere anche i più esigenti. Piatti bilanciati, armoniosi, che riflettono stagionalità e ricercatezza, abbinati magistralmente a vini pregiati […]
Leggi tutto »Il maestro panificatore messinese Francesco Arena conquista un nuovo e importante riconoscimento, entrando a far parte degli Ambasciatori Doc Italy 2022. Oggi a Roma, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, si è svolta la cerimonia di premiazione e il bakery chef messinese è stato premiato come “Ambasciatore di Saperi e Sapori” per la cultura profonda fatta […]
Leggi tutto »Il bakery chef valorizza i prodotti della sua terra, la Sicilia, facendoli conoscere a livello nazionale. Lo chef stellato Bruno Barbieri, noto volto televisivo di programmi quali Masterchef e Quattro Hotel, ha pubblicato sulla sua pagina Instagram una lode e un omaggio alla focaccia messinese del bakery chef Tommaso Cannata.“Oggi si va di focaccia messinese […]
Leggi tutto »In libreria il nuovo libro della giornalista Roberta D’Ancona. Un viaggio dalla tradizione all’innovazione attraverso storie, aneddoti e le ricette di 19 chef La Sicilia si sfoglia come una cipolla saporita: ogni strato ha parlato lingue diverse, ha cucinato piatti differenti, ha seguito re, condottieri, vicerè e baroni, ha pranzato con i contadini e cenato sulle […]
Leggi tutto »Conclusa la V^ edizione dello Sfincione Fest, l’evento che si è svolto a Bagheria per celebrare e promuovere la pietanza di ricorrenza riconosciuta dalla comunità bagherese come prodotto tipico di rappresentanza.“Lo Sfincione di Bagheria, un progetto di Comunità”è il tema su cui si sono confrontati, nella giornata conclusiva della manifestazione esperti del settore gastronomico, gli […]
Leggi tutto »Il Natale 2021, anche quest’anno, porta in dono Zagaro da mangiare. Il panettone firmato dalla Distilleria Russo Siciliano e dalla storica pasticceria catanese Pasubio diventa regalo solidale per la Lega Tumori Catania. Una festa di sapori e sentimenti per un Natale siciliano. Zagaro, l’amaro che racconta la Sicilia attraverso un vero viaggio sensoriale, a Natale […]
Leggi tutto »Le luci del Natale simboleggiano la luce della Speranza, quella che ha guidato tutti noi in questi 12 mesi appena trascorsi tra le difficoltà che tutti sappiamo. Quello di oggi è per molti versi un Natale riconquistato, il Natale di una normalità che stiamo imparando a conoscere ma che ci vede comunque insieme. Questa clip, […]
Leggi tutto »Berremo vini bianchi con acidità alte e freschezza, e rossi strutturati dai colori intensi; vini dolci con bouquet caratterizzati da grande intensità e persistenza gustativa. Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia: “La Sicilia sembra avere una buona elasticità anche rispetto ai sempre più evidenti cambiamenti climatici”. Alberto Tasca, presidente della Fondazione SOStain Sicilia: […]
Leggi tutto »Tre “fredde” prelibatezze annunciate e già in produzione dalla Chef Glacier catanese per celebrare le feste fino al 6 gennaio Celebrare il Natale e le feste ad esso legate con nuovi gusti di gelato? A Catania è già possibile ed è anche un modo originale, elegante e soprattutto prelibatissimo per farlo! Sono, infatti, in produzione […]
Leggi tutto »Sosta etnea per il cuciniere errante Carmelo Chiaramonte: al via un’esperienza temporary presso il Sale dove è già pronto un calendario gastronomico di eventi con ospiti e approfondimenti d’autore Luci e fornelli accesi al primo piano de Il Sale dove ci si appresta ad ospitare una speciale residenza gastronomica d’artista. «C’era voglia di una nota […]
Leggi tutto »La porchetta di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti entra nella guida “Top Italian Food 2022” del Gambero Rosso dedicata alle eccellenze italiane. Un traguardo molto prestigioso per l’azienda agrituristica “Il Vecchio Carro” sita a Caronia, in provincia di Messina, che da oltre 20 anni è specializzata nell’allevamento allo stato semibrado di maiali neri, […]
Leggi tutto »LUCÌE, LE BIO BOLLICINE INTEGRALI DI SAMANTHA DI LAURA, PIEMONTESE DI SICILIA, CEO DELL’AZIENDA SCIROCCO SRL CON SEDE A MENFI (AG), SPECIALIZZATA NELL’AGROALIMENTARE GESTITO IN MODO ETICO, INCONTRANO I PROTAGONISTI DI STORIE DI RINASCITA DAL NORD AL SUD DELL’ITALIA CON “LUCÌE, FEMMINILE PLURALE”. DOPO MILANO A “CASA DI GIACOMO CHIOSCO BAR AL CORVETTO” IL 12 […]
Leggi tutto »La 38ª edizione dell’Alambicco d’Oro, concorso nazionale promosso dall’ ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, svoltosi a Vicenza, e che si conferma il più prestigioso concorso per il distillato italiano di qualità, patrimonio ed eccellenza italiana, ha visto trionfare la grappa della storica distilleria Russo. Grande la partecipazione di grappe, acquaviti e brandy arrivati […]
Leggi tutto »Il ricavato dell’evento in programma il prossimo 14 Dicembre verrà devoluto in beneficienza. Una cena speciale, degli ottimi vini e un fine benefico: sono questi gli ingredienti principali dell’evento organizzato da Agrigento Cooking Show insieme all’Associazione Italiana Sommelier – delegazione di Agrigento e Caltanissetta in programma il prossimo 14 dicembre alle 20:30 presso l’Agriturismo Passo […]
Leggi tutto »Presentata all’Oasi di Troina (EN) la prima “Scuola di Gastronomia Funzionale” con il suo Corso professionalizzante “La salute vien mangiando” il leit motiv della prima “Scuola di Gastronomia Funzionale” del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania che prenderà il via il prossimo febbraio alla cittadella universitaria dell’Oasi di Troina (EN). Il progetto […]
Leggi tutto »I due Ambasciatori del gusto conquistano il premio speciale Casillo per il miglior utilizzo delle materie prime e il legame col territorio Il bakery chef Francesco Arena e il pasticcere Lillo Freni portano a casa un prestigioso riconoscimento che premia il nuovo panettone “Didyme”preparato a 4 mani dai due Ambasciatori del Gusto messinesi. Il nuovo panettone […]
Leggi tutto »“Oggi più che mai tutti i nostri clienti, italiani o stranieri che siano, vogliono vivere delle esperienze attraverso le nostre proposte culinarie, esperienze che siano fatte di territorio. Non si può più pensare, nel terzo millennio, che quando ci si siede al ristorante per mangiare della pasta o del pane, questi non abbiano una storia […]
Leggi tutto »La Presidente: “Etica di comunità, connessione fra imprese e ricerca scientifica, salute dei consumatori e rispetto del territorio saranno gli obiettivi del nuovo corso” Catania 8 novembre 2021 – Riconfermata per acclamazione dall’assemblea dei soci del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati resta alla guida del consorzio che riunisce numerose imprese della filiera agrumicola dell’isola, principale regione agrumetata […]
Leggi tutto »Oltre 70 giornalisti italiani ed esteri specializzati del settore enologico coinvolti, 4 degustazioni organizzate, 200 etichette degustate, 4 seminari realizzati e un convegno di apertura dal titolo Sicilia sostenibile per natura, organizzato dal Consorzio di tutela vini DOC Sicilia e da Fondazione SOStain Sicilia: questi gli ingredienti del successo di quella che è stata una densa e importante occasione di incontro, scambio e dibattito con i principali rappresentanti della stampa […]
Leggi tutto »L’iconico amaro di arance rosse di Sicilia IGP è il prezioso ingrediente del panettone artigianale in edizione limitata ideato da Ciccio Sultano Si chiama ‘Stellato’ ed è il dolce di Natale pensato da Amaro Amara in collaborazione con Ciccio Sultano, anima e mente creativa del Duomo di Ragusa Ibla, ristorante due stelle Michelin tra i più apprezzati in Italia. […]
Leggi tutto »“L’Acciuga tra terra e mare” di Francesco Arena punta a valorizzare il pesce azzurro e sensibilizzare l’opinione pubblica contro lo spreco alimentare Il cibo è una risorsa che soddisfa bisogni primari e non va sprecato. Mai più dovremmo buttare una fetta di pane, perché anche l’ambiente risente dell’enorme mole di cibo che viene gettato quotidianamente […]
Leggi tutto »Lo chef etneo di Zash è stato scelto per rappresentare i valori e sapori della cucina siciliana contemporanea, in Jura arriverà Giuseppe Raciti con i suoi piatti densi di storie e paesaggi Riposto (CT) – L’enogastronomia etnea colpisce ancora: in Jura nel cuore della Francia, paese gourmand per eccellenza, occhi e palato sono rivolti verso […]
Leggi tutto »Anag Sicilia riparte con l’avvio dei corsi di Assaggiatori di grappa e acquaviti in presenza. Inizia Anag Catania l’8 novembre con un corso di sei lezioni in presenza (8, 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre). Anag Vittoria inizierà l’11 novembre e proseguirà il 18, 25 novembre e il 2 e 9 dicembre, mentre Anag […]
Leggi tutto »Il coraggio di scommettere in un periodo, quello del lockdown, che ha visto “morti e feriti” nel campo della ristorazione porta sempre i suoi frutti. Prima la forza di rialzare la saracinesca, poi quello di puntare sulla cucina al Flambè degli anni ‘80. Dopo il successo raggiunto in poco tempo, sintomo di una cucina innovativa […]
Leggi tutto »Gustosa e prelibata novità svelata dalla giovane gelatiera etnea Serena Urzì, che ha reinterpretato la famosa ricetta dei biscotti catanesi del periodo autunnale. E con questo gusto parte ufficialmente la destagionalizzazione del gelato in Sicilia Tutto il gusto e la tradizione delle prelibate Rame di Napoli ma… in versione gelato. A Catania in queste settimane […]
Leggi tutto »Sarà un cooking show dedicato alle eccellenze nebroidee quello che vedrà protagonista a Taormina Gourmet il pizzaiolo messinese Andrea Pellegrino della pizzeria Basilicò. Si tratta di una delle più importanti kermesse del Sud Italia dedicato al food & beverage che ha come obiettivo la promozione del vino e del mondo dell’agroalimentare. L’evento, giunto all’ottava edizione […]
Leggi tutto »Inserite nell’edizione 2022 della prestigiosa Guida ben 5 etichette dei Vignaioli a Marzamemi, che annunciano vini interessanti dalla vendemmia appena conclusa Proprio nei giorni in cui si è conclusa la vendemmia, tra l’altro caratterizzata dalla raccolta di ottime uve che fanno presagire vini eccellenti anche per questa annata, la Cantina Ramaddini ha ottenuto nuovi […]
Leggi tutto »Laura Piscopo vince la seconda edizione del Concorso Miglior Sommelier di Sicilia, grande partecipazione per masterclass, cene e banchi d’assaggio. Quattro cantine si aggiudicano il Premio Alberto Gino Grillo Seicento partecipanti alla serata finale dei banchi d’assaggio, 3 giornate dense di appuntamenti e approfondimenti sul mondo della spumantizzazione, 5 masterclass molto seguite per conoscere meglio […]
Leggi tutto »Degustazioni, workshop, masterclass e visite guidate dedicate alle eccellenze del territorio dell’Alto Belice Torna Camporeale Days. Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, a Camporeale, in provincia di Palermo, avrà luogo la settima edizione della manifestazione che valorizza e promuove le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali […]
Leggi tutto »I Vignaioli a Marzamemi prospettano che ci saranno nuovi vini interessanti nonostante la siccità di questa estate. Numerose anche le degustazioni in cantina. Ancora grandi riconoscimenti per i vini della Cantina Ramaddini ed ancora apprezzamenti da parte di giurie altamente qualificate per l’importante lavoro in biologico che i Vignaioli a Marzamemi portano avanti, ogni giorno, […]
Leggi tutto »Ci saranno anche Le Donne del Vino Sicilia alla quarantunesima edizione di ViniMilo (in programma dal 31 agosto al 12 settembre), la manifestazione che ogni anno fa diventare Milo, comune etneo, “Centro di qualità permanente” e palcoscenico per i vini dell’Etna. L’appuntamento con alcune socie siciliane dell’associazione, nata nel 1988 al Vinitaly a Verona, è fissato […]
Leggi tutto »“In un evento diffuso come Fishtuna, che celebra uno dei prodotti simbolo delle Egadi promuovendo uno dei territori più belli ed incontaminati della nostra regione, La delegazione Sicilia delle DDV avrà uno spazio dedicato per una interessante story telling di esperienze di vita e vite. Sei socie produttrici siciliane racconteranno di vino, vendemmia, territori circondati […]
Leggi tutto »Chef ai fornelli per omaggiare l’antica tradizione della Sagra dell’Acciuga, non più organizzata dopo le restrizioni dovute alla pandemia. A Valverde (Ct) si dà vita ad Anjiova, un cooking show che vedrà protagonisti gli chef Valeria Raciti, vincitrice di Masterchef Italia 8, Simone Strano (tra i cuochi di Chef con la coppola), Orazio Cordai (il […]
Leggi tutto »Lo sviluppo e la valorizzazione del territorio e delle attività commerciali che insistono nelle aree storicamente interessate dalla pesca del tonno rosso. E’ questo l’obiettivo del progetto Strade del tonno rosso di Sicilia, promosso dal Dipartimento Pesca mediterranea dell’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e pesca mediterranea della Regione Siciliana. Il progetto, realizzato dall’agenzia Feedback e sostenuto […]
Leggi tutto »Ultimi preparativi per la nuova edizione 2021 del “Terre Sicane Wine Fest”, tre giorni dedicati al vino dei Sicani da degustare osservando la bellezza del paesaggio e delle tradizioni locali. Un programma intenso e immersivo quello previsto per il 20, 21 e 22 Agosto che propone la riscoperta di Contessa Entellina, il suggestivo borgo arbëreshë […]
Leggi tutto »“Insalata di herbe varie cum càppari et filetti di pollo fricti in bono lardo. Bono pecorino cum miele et noci cum molte bone spezie rare. Ippocrasso: Buon et generoso vino di Sicilia”. E’ in latino il servizio di credenza del menù in chiave medievale realizzato dall’Associazione “Disciple d’Auguste Escoffier” delegazione Sicilia, in occasione della “cena […]
Leggi tutto »Sarà in distribuzione già venerdì prossimo col quotidiano La Sicilia l’edizione 2021-2022 con i Luoghi del Gusto e del Bere nell’isola Si presenta, com’è nel suo stile, molto ricca e curata la nuova edizione tanto attesa, targata 2021-2022, della Guida “Sicilia da Gustare”. Un’edizione tanto lavorata quanto sofferta, poiché frutto di tempi davvero difficili per la ristorazione, […]
Leggi tutto »La proiezione del film di Ken Loach “La parte degli angeli” avverrà lunedì 9 agosto nella sede dell’azienda “Val Paradiso”, centro culturale per una sera Avrà una location d’eccezione l’appuntamento con il cinema organizzato dalla Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi in collaborazione con l’associazione culturale John Belushi e le aziende del territorioagrigentino. Ad ospitare la […]
Leggi tutto »Tutto pronto per il prossimo 5 Agosto: ritorna da Zash “Tutti i Brut” la festa delle bollicine vulcaniche. In abbinamento alle etichette mosse bianche e rosé ci sarà lo streetfood d’autore con i piatti dello chef stellato Giuseppe Raciti Riposto (CT) – E’ partito il countdown per “Tutti i Brut”, l’atteso evento firmato Zash che […]
Leggi tutto »La cantina dei Vignaioli a Marzamemi (SR) porta a casa un altro brillante risultato, questa volta con il prestigioso contesto internazionale di Decanter Arriva un’altra medaglia per Cantina Ramaddini – Vignaioli a Marzamemi, un altro importante riconoscimento, questa volta in ambito mondiale. Ad attribuirlo è la prestigiosa rivista internazionale Decanter con i suoi World Wine […]
Leggi tutto »Con la decima edizione del Malvasia Day ha inizio una nuova fase per le produzioni delle Isole e per il Consorzio. Si intende affermare il valore di un’economia sana, che pensa ad un “vigneto Eolie” piccolo e pregiato e che può crescere soltanto guardando al valore e alla rete tra i produttori”. Grande attesa per […]
Leggi tutto »L’offerta de La Corte dei Mari si amplia: cucina tradizionale di Oana Marinescu, pizzeria con forno a legna, cocktail bar e per i mesi estivi anche ristorante di cucina contemporanea Un temporary Restaurant in modalità cooking show. È questa la novità lanciata da “La Corte dei Mari” che per i mesi estivi ospita nella sua […]
Leggi tutto »venerdì 30 luglio 2021 – Barone di Villagrande – Milo La terza edizione dell’unico evento sui rosati siciliani Catania 12 luglio 2021 – Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano ai tre valli. Dopo il successo delle passate edizioni e dopo la pausa necessaria dello scorso anno, spinta dal […]
Leggi tutto »Fare rete con i produttori, promuovere le eccellenze enogastronomiche della Sicilia, regalare momenti di convivialità e sano divertimento. Sono questi gli obiettivi di Ngonia Food Fest, la serata “evento” organizzata da Ngonia Bay, il boutique hotel con ristorante di fine dining che si affaccia nell’incantevole baia del Tono di Milazzo, in provincia di Messina. L’appuntamento […]
Leggi tutto »Venerdì 16 luglio ore 19:00 “L’INVERNO DEI LEONI” DI STEFANIA AUCI Incontro tra la scrittrice Stefania Auci e la giornalista Sara Scarafia per presentare il nuovo romanzo sulla saga dei Florio Sabato 17 e domenica 18 luglio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 INAUGURAZIONE DEL PERCORSO VERSO LA FORTEZZA DI MAZZALLAKKAR In […]
Leggi tutto »Lo chef Giuseppe Costa cura il catering della presentazione alla stampa sull’Isola. È stato presentato sull’isola il treno della Dolce Vita, primo progetto di turismo su rotaia con a bordo servizi esclusivi, intrattenimento a terra e i migliori standard qualitativi, un’offerta luxury della società attiva nell’hospitality di lusso Arsenale SpA, realizzato in collaborazione con Trenitalia […]
Leggi tutto »Tradizione, vocazione ancestrale, manualità e quella forte passione per la storia della dominazione araba in Sicilia di un viticoltore non ancora trentenne. Nascono così nella Valle dello Jato, tra anfore e acciaio, un Grillo e un blend di Nero d’Avola e Perricone senza solfiti aggiunti né filtrazione che non superano i 30 mg/l di solforosa […]
Leggi tutto »Importanti riconoscimenti per Aquilae Grillo Bio e Arcifà Catarratto 2020 da Veronafiere che, come ogni anno, contribuisce a promuovere il sistema vino italiano. Giovanni Greco: “Premiato un progetto produttivo specifico, incentrato sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni, su cui crediamo fermamente e intendiamo proseguire con ancora più impegno per il futuro”. Il panel internazionale di degustazione […]
Leggi tutto »E’ stato presentato giovedì 1 luglio a Bagheria, nella splendida cornice della terrazza panoramica di Villa Serradifalco – Fondazione Trigona, il Club di prodotto “I Sapori della Costa d’Oro”. L’iniziativa è stata promossa dal Flag/Gac Golfo di Termini Imerese, l’agenzia di sviluppo territoriale riconosciuta in ambito Ue e composta dai Comuni di Bagheria, Santa Flavia, […]
Leggi tutto »Ci troviamo in Piazza Francesco Procopio Cutò, nel rione del Capo, nel complesso recentemente ristrutturato denominato Area Quaroni. Qui sorge Procopio, la pizzeria all’interno della galleria commerciale, area prospiciente la Chiesa di Sant’Ippolito, dove Francesco Procopio Cutò, il gelatiere che nel Seicento divulgò l’arte del gelato in Francia, fu battezzato. In questo luogo, inaugurato il […]
Leggi tutto »La viticoltura eroica di Pantelleria non poteva che essere – in tutta la sua straordinaria unicità – uno dei simboli di questa III Edizione di Radicepura Garden Festival, la Biennale del giardino Mediterraneo che aprirà a Giarre il 27 giugno e che fino al 19 dicembre esplorerà iltema dei Giardini del Futuro. Proprio nell’anno in cui l’emergenza […]
Leggi tutto »Il 28 Giugno a Calatabiano (CT) un evento enogastronomico eccezionale per finanziare il progetto “Impara giocando” a supporto dei bambini diversamente abili Sant’Agata Li Battiati (CT) – Solidarietà e gusto si legano a doppio filo alla serata organizzata da “Il Faro – Famiglie oltre la disabilità” che si terrà il prossimo 28 Giugno presso il […]
Leggi tutto »IL KM ZERO TRA NATURA E ARTE CON LE CREAZIONI DEGLI STUDENTI DAL 25 AL 30 GIUGNO A SANT’AGATA DI MILITELLO, A CASTELLO GALLEGO, IN SINERGIA CON LE AZIENDE DEL TERRITORIO, ASSESSORATO ALLA SALUTE REGIONE SICILIA, PARCO DEI NEBRODI E ASP DI MESSINA PER UNA ALIMENTAZIONE SANA. TRA I PROTAGONISTI, L’OLIO EVO BIO, ALIMENTO PRINCIPE […]
Leggi tutto »La cantina di Marzamemi (SR) aderisce anche al 2° appuntamento del MTV e annuncia la vittoria di altri due ori al Concorso Enologico Internazionale di Siena Dopo il successo dello scorso 30 maggio, torna l’appuntamento in tutta Italia con Cantine Aperte, l’evento che il Movimento Turismo del Vino dedica a tutte le aziende vitivinicole aderenti, […]
Leggi tutto »La cantina di Marzamemi (SR) riaprirà le porte lunedì 24 maggio e, nell’attesa, annuncia la conquista di due ori al concorso enologico nazionale di Pramaggiore Celebra nel migliore dei modi la propria riapertura al pubblico la cantina Ramaddini – Vignaioli a Marzamemi. Lo fa con ben due medaglie d’oro conquistate nel contesto del più antico […]
Leggi tutto »Il ristorante di mare fondato sulla felicità porta la calda atmosfera siciliana nelle case di tutti gli Italiani Il Consiglio di Sicilia, acclamato ristorante di pesce di Donnalucata (RG), lancia due nuove speciali proposte di delivery: Non abbattetevi e Cuciniamo insieme. Disponibili per la prima volta oltre il territorio siculo, è ora possibile gustare le […]
Leggi tutto »“Sosteniamo in Cucina” è stato il concorso regionale indetto da Federcuochi anche nell’isola nel nome della sostenibilità e della lotta allo spreco alimentare Sostenibilità in cucina, lotta contro lo spreco alimentare e sensibilizzazione delle giovani generazioni a temi delicati legati all’agricoltura, all’ambiente, all’economia, al futuro. Sono stati questi gli ingredienti del Concorso Regionale intitolato “Sosteniamo […]
Leggi tutto »Manifestazione pacifica ma decisa nel cuore di Catania con centinaia di operatori del settore wedding, ristorazione ed eventi. Un intero comparto in ginocchio!!! Si sono ritrovati in centinaia, composti e ordinati, come avevano promesso, ma anche decisi e ben saldi nel far sentire la propria voce. La voce di un’intera categoria che abbraccia migliaia di […]
Leggi tutto »Manifestazione “con matrimonio” mercoledì 5 maggio dalle ore 9 in piazza Università a Catania. Interverranno centinaia di operatori del settore L’attesa deve finire! Questi lunghi, lunghissimi mesi di stop forzato e, soprattutto, di assoluto silenzio da parte delle istituzioni, non può più proseguire! È necessaria la RIAPERTURA IMMEDIATA di tutto il comparto del wedding, della […]
Leggi tutto »Risultato storico per URCS con la selezione di candidati provenienti da diverse province. Questi Chef e Pastry Chef terranno alta la bandiera culinaria siciliana Tra i compiti principali ci sarà quello di rappresentare l’isola nelle competizioni ufficiali, nazionali e internazionali, di tenere alta la bandiera della cucina siciliana e del suo agroalimentare nelle gare […]
Leggi tutto »Ai recenti riconoscimenti rilasciati alla cantina siciliana si aggiungono gli ottimi piazzamenti degli anni passati, frutto di un amore sincero e genuino per la propria terra e per la sua gente Di premi e riconoscimenti la Cantina Ramaddini ne ha ottenuti da quando è entrata nel mercato, divulgando assieme al grande amore per il proprio […]
Leggi tutto »LA SCOMMESSA SOCIAL DELLE DELEGAZIONI DONNE DEL VINO DEL LAZIO E DELLA SICILIA. SU INSTAGRAM DAL 22 APRILE ALLE 19:00 VINO, CIBO E TERRITORI PER PROGETTARE L’OGGI ROMA-PALERMO 20 APRILE 2021 – “Raccontare l’unicità dei vini del Lazio e della Sicilia ed i loro territori” è la scommessa del gemellaggio social “Il vino ci unisce”, promosso […]
Leggi tutto »Nel menù della tradizione pasquale, per chi consuma carne, non può mancare l’agnello. Un secondo che unisce tutti intorno alla tavola delle occasioni speciali. E’ un piatto dal sapore rustico, che si abbina perfettamente con molti ingredienti. Lo chef Salvatore Galati rivisita il piatto tipico della Pasqua, proponendo “Pancia di Agnello arrostita, crema di carciofi […]
Leggi tutto »Abbiamo chiesto allo Chef Riccardo Cilia una ricetta per la Pasqua, a cui abbiamo abbinato “Note Nere” da Cabernet Franc dei Vignaioli Ramaddini. Ne è nato un perfetto sposalizio Ne siamo certi: quando tutto ripartirà (speriamo davvero a breve!) il “gusto”, anche e soprattutto quello enogastronomico, sarà uno dei pilastri su cui rifondare tutto. Su […]
Leggi tutto »LE PROPOSTE DELLE DONNE DEL VINO PORTATE ALLA CAMERA DA DONATELLA CINELLI COLOMBINI E PAOLA LONGO PER ARRICCHIRE IL CAPITOLO AGRICOLTURA DEL RECOVERY FUND La XIII Commissione – Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino oggi, lunedì 1° febbraio, nell’ambito dello studio delle proposte sul piano nazionale di ripresa […]
Leggi tutto »Sui social il concorso fotografico per realizzare il Calendario degli iblei (Ragusa) – “DODICI” è il nome del concorso fotografico gratuito e a premi volto a valorizzare i 12 Comuni Iblei, attraverso la realizzazione di un calendario a tiratura limitata. Si tratta di dodici scatti, dodici emozioni, dodici storie, dodici ricordi che lasciano spazio all’immaginazione di una […]
Leggi tutto »“Finalmente ce l’abbiamo fatta a realizzare il mio sogno”. Con un pizzico di emozione, il mastro fornaio Francesco Arena annuncia l’apertura del suo nuovo locale nel centro di Messina, in via Tommaso Cannizzaro 137, a pochi passi da Piazza Cairoli, dall’Università centrale e dal Duomo di Messina. Il 26 novembre Francesco Arena, Ambasciatore del Gusto messinese e […]
Leggi tutto »Il 21 ottobre riapre il Ristorante del Boutique Hotel Ngonia Bay di Milazzo, che è sempre più eco friendly. La filosofia è quella di lavorare con prodotti biologici e materie prime locali selezionate dal ricco paniere siciliano, limitare gli sprechi, bandire la plastica e promuovere l’utilizzo di materiale ecosostenibile. I cinque nuovi menù degustazione, ideati […]
Leggi tutto »Che la Sicilia fosse terra di contaminazione culturale e gastronomica, è noto da secoli. Per averne una piacevole, ulteriore conferma, basta scoprire il gradevole programma che Hostaria Palazzolo, nel cuore della storica cittadina del siracusano, Palazzolo Acreide, riserverà ai propri ospiti venerdì 16 ottobre. Protagonista il Cous Cous alla trapanese preparato dallo chef Giuseppe Triolo, […]
Leggi tutto »La promozione di un territorio passa innanzitutto dalla sua scoperta (a volte ri-scoperta) e conoscenza. E se a questo possono essere utili anche le tavole rotonde, che ben vengano. Come quella organizzata dalla Pro Loco di Tortorici, nel messinese, con la sua presidente, Lidia Calà Scarcione, e programmata per sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 16,30, mentre il […]
Leggi tutto »Sicilia in Bolle: la VI edizione si farà! Il 10 e 11 Ottobre sarà nuovamente Festival delle bollicine a Realmonte.
Leggi tutto »Giacomo Perna: palermitano, eletto il 31 agosto, è uomo storico della Federazione Italiana Cuochi. Subito pronta l’agenda dei lavori per fare ripartire l’Unione e i suoi associati
Leggi tutto »Civico 25: arrivano i nuovi menù degustazione. Lo chef siracusano Vincenzo Di Falco ha creato due percorsi di gusto ispirati ai vicoli di Ortigia
Leggi tutto »Accoglienza, gusto, eleganza: a Riposto inaugurata Path House, la Luxury Residence alle falde dell’Etna
Leggi tutto »“La Notte degli Chef 2020” , le eccellenze del territorio trasformano, per una sera, “Le Nuove Colonne” in un villaggio enogastronomico Grande successo per la seconda edizione della kermesse dedicata all’enogastronomia siciliana nella struttura bagherese Una serata all’insegna del buon umore e delle eccellenze enogastronomiche made in Sicily è stata quella che si è svolta […]
Leggi tutto »Il 24 luglio al Blanco di Messina. Matteo La Spada e Giuseppe Biuso danno vita a “Pizza My Star” Una serata a quattro mani, un viaggio oltre la tradizione Andare oltre la tradizione, rompere gli schemi delle preparazioni classiche per dimostrare che, anche in Sicilia, la pizza può essere internazionale. Nasce con questo intento al […]
Leggi tutto »Alle “Nuove Colonne” di Bagheria “La Notte degli Chef” è pronta a fare il bis per la seconda edizione Dopo il successo della prima edizione, svoltasi lo scorso luglio 2019, il ristorante e sala eventi “Nuove Colonne” a Bagheria (PA), sarà, nuovamente, palcoscenico de “La Notte degli Chef”, la manifestazione nata da un’idea di Dario […]
Leggi tutto »In casa Kistè, lo chef Pietro D’agostino e la sommelier Morena Benenati portano in un bicchiere l’eccellenza del territorio siciliano Il mondo della mixology, l’ultima frontiera dei cocktail entra in casa Kistè e completa il progetto dello chef stellato de La Capinera Pietro D’agostino e della compagna Morena Benenati sommelier, di portare nel cuore di Taormina, incastonato […]
Leggi tutto »Il patron Pucci Giuffrida: “Un onore e una gioia che condividiamo con le maestranze. Prosegue la sperimentazione sul nerello mascalese: in arrivo grappa e spumante a marchio Al-Cantàra” Con sette etichette nel Book 2021 “5StarWines”, prestigioso concorso del Vinitaly che premia i migliori vini d’Italia e i cui risultati sono appena stati resi noti, l’azienda vitivinicola Al-Cantàra di […]
Leggi tutto »Sicilia: le Donne del Vino per l'ambiente: la “sostenibilità dalla vigna alla cantina a difesa dell'ambiente e a tutela della salute del consumatore”
Leggi tutto »La cantina Funaro presenta il suo rosato di Nero d’Avola e ottiene due “Coccinelle d’Oro” dalla “Guida Vini Bio”
Leggi tutto »Il prefetto AIGS Sicilia scrive al Presidente del Consiglio: accorato appello di Anna Martano
Leggi tutto »Coro di protesta degli imprenditori Ho.Re.Ca di Ragusa per trovare soluzioni concrete al covid19
Leggi tutto »Sicilia e #Covid19: uniti per recuperare nella fase 2. Parte dalla Sicilia il grido d’aiuto degli imprenditori del settore eventi
Leggi tutto »L’associazione italiana celiachia – sicilia dona un ventilatore polmonare al policlinico di palermo. Intanto è “emergenza nell’emergenza” per i celiaci siciliani rimasti bloccati fuori provincia o regione. L’appello del presidente Paolo Baronello. Uniti nelle difficoltà. L’emergenza Coronavirus ha generato in Italia una straordinaria gara di solidarietà per sopperire alle urgenti necessità del settore sanitario, della […]
Leggi tutto »Donazione al Banco Alimentare: 31 aziende siciliane, capitanate dal Gruppo Arena, donano tre tir di alimenti al Banco Alimentare della Sicilia Onlus
Leggi tutto »La Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi, l’associazione nata lo scorso anno che riunisce cantine e aziende agroalimentari dell’Agrigentino, lancia una nuova iniziativa per far fronte agli effetti negativi del Covid-19. Si tratta della “bottiglia solidale”, una raccolta fondi che permetterà con un semplice click di acquistare una bottiglia di vino […]
Leggi tutto »Appello Collettivo Comparto Ristorazione.Per la prima volta il comparto della ristorazione italiana si unisce e chiede al Governo l'adozione di 7 misure straordinarie
Leggi tutto »La Pasqua “amara” delle imprese dolciarie italiane delle ricorrenze. Santi Finocchiaro (Dolfin): “Annullati ordini, inciderà sui livelli occupazionali”
Leggi tutto »I social diventano prezioso strumento per promuovere la rinascita dell’economia siciliana grazie ad un’iniziativa che coinvolge tutto il comparto produttivo siciliano Lanciato nei giorni scorsi, l’hashtag #iomangioebevosiciliano, cui fanno capo l’omonima pagina fb e sito web, già annovera tanti illustri promotori dell’iniziativa volta alla ripresa dell’economia siciliana attraverso l’acquisto e il consumo di prodotti provenienti esclusivamente da […]
Leggi tutto »Le Cantine Pellegrino donano all’ospedale Paolo Borsellino di Marsala un sistema di sanificare per contrastare l’emergenza COVID-19 Per contrastare l’emergenza COVID-19, le Cantine Pellegrino – prestigiosa casa siciliana produttrice di vini bianchi e rossi, passiti di Pantelleria e Marsala – decidono di donare alla struttura pubblica sanitaria della propria città un sistema di sanificazione utile […]
Leggi tutto »Emergenza COVID19: a Troina serve l'aiuto di tutti! L’IRCCS “Associazione Oasi Maria SS. Onlus” di Troina (En) ha bisogno della solidarietà di tutti noi!
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Nicola Bandi, Chef dell'Osteria il Moro di Trapani
Leggi tutto »Cambio di cucina per lo chef Floridia. Dopo l’uscita dalla Locanda Gulfi e la collaborazione con il 25Hours Hotel, nuovi progetti lavorativi in vista per lo chef di Modica
Leggi tutto »Sagrim ad Expocook 2020: bilancio positivo. Quattro giorni intensi tra demo e cooking show mirati alla valorizzazione delle materie prime siciliane attraverso tecniche di cotture di ultima generazione
Leggi tutto »“Donne Vino e Ambiente 2020”: Roberta Urso e la “sostenibilità dalla vigna alla cantina a difesa dell'ambiente e a tutela della salute del consumatore”
Leggi tutto »Torna il Premio Mediterraneo Packaging: presentata a Castellammare l’8^ edizione
Leggi tutto »Molini Riggi. Pasta di frumento duro siciliano: il futuro del primo è nella tradizione
Leggi tutto »Generazione Alessandro, il nuovo progetto sull'Etna. Un palmento e quattro vigneti: 10 ettari sul versante nord-est del vulcano per dar vita a vini dalla forte identità
Leggi tutto »La Sicilia delle Donne del Vino a WHITE Milano. Una serie di degustazioni per conoscere le migliori realtà produttive al femminile.
Leggi tutto »ExpoCook, in Sicilia il food dà spettacolo. Non solo un’esposizione. Cooking Show e grandi chef alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, dal 25 al 28 febbraio
Leggi tutto »L’Osteria Ballarò ospita i vini di Tasca d’Almerita in “Racconto di un sogno fatto in Sicilia”
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Daniele Famà, Chef di Putie La Fisheria di Gela
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Salvatore Laterra, Chef del Ristorante Majore di Chiaramonte Gulfi (RG)
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Hermes Picone, Chef del Ristorante Baglio San Pietro Nicosia di Enna
Leggi tutto »Premio “Miglior Vino d’Italia” al Ben Rye 2017
Leggi tutto »Nasce Le Radici: i valori del passato si rinnovano nel ristorante dello chef Maurizio Urso
Leggi tutto »#NONSOLOVINO Il format Rallo col gusto della scoperta
Leggi tutto »Lo Chef Giuseppe Costa e le sue piccole sfide tra amici. “Un, due, tre, Stella”: la terza edizione vede sfidarsi lo chef stellato Giuseppe Costa e tre colleghi del messinese
Leggi tutto »BIT Milano 2020. La Sicilia gastronomica rappresentata dallo “Chef del Vulcano” Seby Sorbello
Leggi tutto »Le Cantine Pellegrino, storica casa siciliana fondata nel 1880, compiono i loro primi 140 anni.
Leggi tutto »Torna “Drink – Experience Event Sicilia”, grandi nomi per l’evento dedicato al mondo del beverage
Leggi tutto »Pranzo di Gala del Bocuse d’Or Italia. Tre Chef catanesi chiamati per il menù
Leggi tutto »Incontro con l’autore alle Cantine Pellegrino: “Sicilie del vino nell’800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d’Aumale e i duchi di Salaparuta”
Leggi tutto »Incontri di cucina al Ristorante Ambrosia con Franco Agliolo e Paolo Romeo
Leggi tutto »“Quale futuro per le Madonie”: convegno al Museo del GAL Hassin
Leggi tutto »“A cena con Montalbano” da Casa&Putia con i vini HORUS”
Leggi tutto »Casa di Grazia inizia il 2020 nel migliore dei modi, tra fiere ed eventi nazionali e internazionali. Dalla Riserva Naturale del Lago Biviere l’azienda si recherà a Parigi, Roma, Pescara e Borgogna
Leggi tutto »La quindicesima vendemmia di Tripudium, Vino rosso, icona delle Cantine Pellegrino
Leggi tutto »Francesco Arena e il suo primo pane con grani antichi siciliani a Messina
Leggi tutto »Di Stefano è il nuovo Presidente del Distretto del Sud Est Siciliano: 270 aziende dei settori orticolo, turistico, ristorativo, vinicolo, oleario e più
Leggi tutto »Tornano le cene letterarie de Le Cattive. Giovedì 23 gennaio appuntamento con “Una cena in giallo”.
Leggi tutto »Incontro con l'Autore Angelo Costacurta alle Cantine Pellegrino. Marsala, il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi
Leggi tutto »Archestrato di Gela unica pizzeria siciliana al Sigep. Pierangelo Chifari al Sigep di Rimini con una masterclass dal titolo “Un viaggio in Sicilia”.
Leggi tutto »Sposami a Catania chiude con un record assoluto. La 16esima edizione del salone nazionale del matrimonio più importante del Sud Italia organizzata da èxpo
Leggi tutto »A Cena da Charme, inaugura la stagione 2020 lo chef Lorenzo Ruta: "Il mio menù sarà un viaggio giocoso nel passato che guarda alla contemporaneità"
Leggi tutto »“CIBO E TERRITORIO – La Cucina Non Convenzionale dello Chef Pietro Li Muli” | Sicilia da Gustare
Leggi tutto »Il gelatiere messinese Arena finalista a Mandorla d'Autore che si svolgerà a Rimini al Sigep 2020
Leggi tutto »Serata con i vini di Federico Graziani da Osteria Ballarò. La degustazione prevede quattro annate di Profumo di Vulcano e Mareneve 2016. I vini di Federico Graziani raccontano l’Etna autentica con la tradizione palermitana di Osteria Ballarò.
Leggi tutto »Nuove proposte d'inverno da Amocu. La stagione più fredda a Catania profuma d'Oriente.
Leggi tutto »La Sicilia incontra il Piemonte al ristorante La Fenice (Ragusa): i sapori iblei dello chef Claudio Ruta accompagnano i vini della cantina Angelo Negro
Leggi tutto »Conclusa con successo a Caltanissetta DOLCE SICILY. La festa più dolce dell'anno in versione Sicilian Style ha incantato i suoi tanti visitatori. Vincitore del concorso DolceArt è stato lo storico pasticciere Sandro Nitro.
Leggi tutto »Pizzeria Jonica, detta “Ai cessi” inizia un nuovo percorso all’insegna della continuità
Leggi tutto »Dolce Sicily - “Caltanissetta città del Torrone”. La festa più dolce dell'anno in versione Sicilian Style di scena dal 27 al 29 dicembre. Lunedì 23 la presentazione alla stampa
Leggi tutto »Cantine Pellegrino e “A Varcuzza”: abbinamento Coast to Coast
Leggi tutto »CVA Canicattì: un 2019 da incorniciare. Sicilia in netta ascesa, buone premesse per il mercato italiano per il 2020 ed export sempre più decisivo.
Leggi tutto »Con il panettone “Goccia di Sicilia” l’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena valorizza ancora una volta i prodotti di eccellenza made in Sicily.
Leggi tutto »Antico Forno Valenti 1887 crea sette varietà di panettoni artigianali
Leggi tutto »Il CDA del Consorzio di Tutela dei Vini DOC dell’Etna ha accolto il nome di Maurizio Lunetta, scelto dall’organismo presieduto da Antonio Benanti, per la direzione dell’importante consorzio siciliano.
Leggi tutto »Elisa Isoardi e lo chef Natale Giunta per la presentazione di Buonissimo! Il libro contiene una selezione di ricette de La Prova del cuoco. Il firmacopie alle 18.30 al San Lorenzo Mercato di Palermo
Leggi tutto »Torna la “Sagra delle arance di Ribera DOP”: cooking show, eventi e degustazioni. Domenica 22 “Simposio di pasticceria”: i maestri pasticceri di Ribera e dell’hinterland realizzeranno ognuno una torta all’arancia
Leggi tutto »Donnafugata a Milano per l’Alta Moda Dolce&Gabbana. Si sono conclusi gli eventi Alta Moda di Dolce&Gabbana a Milano, dove si è brindato ancora una volta con i vini Donnafugata.
Leggi tutto »Mediterraria, i percorsi del gusto. Si conclude con successo il primo salone esperienziale dell'enogastronomia mediterranea alle Ciminiere di Catania - 7/8/9 dicembre 2019
Leggi tutto »Inaugurato ieri da Salvo Pogliese, sindaco di Catania, Mediterraria il primo Salone del Mediterraneo organizzato da Amazing S.r.l.
Leggi tutto »Mediterraria: il salone esperienziale dell'enogastronomia mediterranea, alle Ciminiere di Catania il 7/8/9 dicembre 2019
Leggi tutto »Fud Bottega Sicula tra i dieci migliori ristoranti low cost d'Italia, secondo l''autorevole classifica 50 Top Italy
Leggi tutto »Nes Passito di Pantelleria: Da oltre 20 anni punta di diamante delle Cantine Pellegrino
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Feudo Ramaddini, vignaioli a Marzamemi
Leggi tutto »Il suo Ristorante è stato inserito nella Guida 50 Top Italy. Ambrosia è l’unico ristorante del messinese premiato nella categoria trattoria-osterie di Top 50 Italy. Ieri pomeriggio si è svolta al Teatro Eliseo di Roma la cerimonia di premiazione di 50 Top Italy, la guida on line dedicata ai 200 migliori ristoranti italiani. Il progetto curato da […]
Leggi tutto »A Catania la prima edizione di Mediterraria - I percorsi del Gusto. Valorizzazione dei prodotti della Dieta Mediterranea, cooking show e tavole rotonde sul futuro del cibo: dal 7 al 9 dicembre al centro fieristico Le Ciminiere
Leggi tutto »#Colletta19 – In Sicilia raccolti 894.258 pasti. Ottima la performance di Catania con il miglior risultato regionale.
Leggi tutto »Le bollicine del vulcano più alto d’Europa ritornano in centro città per la seconda edizione di Spumanti dell’Etna, in programma domenica 15 dicembre, al palazzo Biscari, a Catania, con un appuntamento in sinergia con le migliori eccellenze del territorio: le cantine etnee, giovani chef della costa Jonica, i produttori e gli amanti del buono e […]
Leggi tutto »Il Club dei golosi presenta la Novità per il Natale 2019: il panettone salato. Incontro presentato dal direttore Antonio Iacona.
Leggi tutto »La stella Michelin Giuseppe Raciti a Milazzo per la prima cena stellata al Giardino d’inverno di ‘Ngonia Bay
Leggi tutto »"Le donne del vino per le donne" a Marsala, incontro promosso dall’Associazione Nazionale Donne del Vino - Sicilia - guidata da Roberta Urso nell’azienda vitivinicola Donnafugata
Leggi tutto »Bambini ambasciatori contro lo spreco alimentare, a Catania: primo progetto in Italia per diffondere la cultura contro lo spreco alimentare
Leggi tutto »“Termini Imerese, la città della focaccia”. In occasione della III° edizione della “Sagra della Favazza termitana” la città del palermitano rinsalda la sua identità gastronomica dal profilo secolare
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Maurizio Cipicchia, chef del Ristorante L'Anfora di Lipari
Leggi tutto »Il Presidente Mattarella a Catania. Carminello Catering cura il "vin d’honneur" per 80° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Pino Maggiore, chef del Ristorante Cantina Siciliana di Trapani
Leggi tutto »Lo chef Billeci rappresenta l'Italia alla settimana della cucina italiana a Cipro, dal 18 al 24 novembre al “The Extraordinary Italian Taste”
Leggi tutto »James Suckling premia i vini Firriato. L’azienda della famiglia Di Gaetano conferma l’ottimo giudizio e raggiunge un record: ben 9 etichette sopra i 90 punti.
Leggi tutto »A Cena da Charme ospita lo chef stellato Accursio Craparo: "Con questo menù voglio raccontarvi la mia storia d'amore con la Sicilia"
Leggi tutto »Le Cantine Pellegrino producono il primo Marsala Single Barrel. Un avvenimento unico, celebrato attraverso un’etichetta speciale, prodotta in edizione limitata e numerata
Leggi tutto »“Un bellissimo novembre” è anche Etna rosso DOC, Al-Cantàra omaggia Ercole Patti
Leggi tutto »L'Ambasciatore del Gusto, chef Gioacchino Sensale rappresenterà la cucina italiana in Venezuela
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Giuseppe Geraci, chef del Ristorante Modì di Taormina
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Salvo Calleri, chef del Ristorante Regina Lucia a Siracusa
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Pasquale Caliri, chef del Ristorante Marina del Nettuno di Messina
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Lila Bentivegna, chef del Ristorante Hostaria del Vicolo di Sciacca
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Pietro D'Agostino, chef del Ristorante La Capinera di Taormina
Leggi tutto »Firriato: grandi premesse per la Vendemmia 2019 che per qualità risulta essere tra le migliori degli ultimi anni
Leggi tutto »Il 24 novembre a Palermo arriva “Panettone senza Confini” a favore dei bambini siriani con i grandi Maestri della pasticceria italiana
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Kasia Barone de "Le Chicche di Kasia"
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Dalila Grillo, chef del Ristorante Vineria Modì di Taormina
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Giuseppe Munforte, chef del Ristorante Veneziano
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Dragotto Farm, azienda agricola di Castelvetrano che produce Olio EVO
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Emiliano Cipicchia, chef del Ristorante Le Macine di Lipari
Leggi tutto »Cinque pizzerie siciliane agli Oscar della Pizza. Lunedì 11 novembre a Roma al centro congressi La Nuvola la cerimonia di premiazione dei “Pizza Awards 2019”
Leggi tutto »Crossing Etna... con la strada del vino. Un Educational Tour pensato e realizzato dall’associazione “Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna”
Leggi tutto »La cucina dei vulcani: l'Etna incontra il Vesuvio. Serata Fuoco e Fiamme al ristorante Sacha: lo chef stellato Paolo Gramaglia e Nunzio Di Amico Giando
Leggi tutto »Il Merano WineFestival premia Tenuta Valle delle Ferle. Dall’8 all’11 novembre sull’ambito palcoscenico del Kurhaus in degustazione il Cerasuolo di Vittoria Docg ed il Frappato DOC Vittoria della cantina di Caltagirone premiati con il The WineHunter Award Rosso
Leggi tutto »Tenuta Gorghi Tondi: più qualità per la vendemmia 2019. Oltre 50 giorni di raccolta dei grappoli per una produzione, in alcuni casi, in calo anche del 20% ma con grandi potenzialità per qualità e corredo olfattivo
Leggi tutto »L'ambasciatore del gusto, Gioacchino Sensale, è uno dei quattro chef protagonisti di CooKKing – Cuochi e Chef in Tv. Il nuovo format Televisivo in onda su Tele One, canale 19 del digitale terreste.
Leggi tutto »8 chef scendono in campo per promuovere Bagheria alla BTE. La cena sarà un racconto del territorio. A coordinare la serata di giovedì 7 novembre lo chef una stella Michelin Tony Lo Coco
Leggi tutto »Ngonia Bay e un "Hallo Wine" in salsa siciliana, un Halloween che ha fatto il boom di presenze in un giardino a tema spettrale ma dal gusto made in Sicily
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Danilo Miceli, chef del Ristorante Kantunera "Taste of Ortygia"
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Stefano Toscano, chef del Ristorante del Santantonio Resort di Riposto
Leggi tutto »Donnafugata e l’arte di raccontare il vino in un minuto. L’azienda siciliana innova la comunicazione dei suoi vini con una serie di video-racconti animati in cui l’universo fantastico e femminile delle etichette prende vita in modo sorprendente.
Leggi tutto »Baglio di Pianetto: conclusa la Vendemmia 2019. 57 giorni di vendemmia. Renato De Bartoli: “E’ la vendemmia che sento più mia. Grandi premesse dalle uve raccolte”.
Leggi tutto »Lo Chef siciliano Natale Giunta firma il menu di NH Hotel Roma Fori Imperiali
Leggi tutto »Dolci di Sicilia: Sua Maestà Il Cioccolato. Open Day | Domenica 10 novembre - ore 16/20 | Cantine Pellegrino, Marsala
Leggi tutto »Roberta Cozzetto di Sapio Restaurant di Catania tra i migliori quindici maître under 30 per Gambero Rosso
Leggi tutto »Fundraising Dinner 2019. Edizione record: raccolti 45 mila euro per la ricerca sulla Fibrosi Cistica
Leggi tutto »Davide Guidara unico Chef in Sicilia tra i migliori 30 Under30 per Gambero Rosso
Leggi tutto »Aruci e i dolci della tradizione siciliana premiati a Golosaria. L’azienda è stata scelta per il premio innovazione conferito a 15 aziende dell’isola.
Leggi tutto »Baglio Ciachea Restaurant, la festa di Halloween e i “maccarruna fatti a mano”: il weekend con tante novità
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Gaetano Magro, chef del Ristorante "La Sciara" de RG Naxos Hotel a Giardini Naxos
Leggi tutto »Mag Gelato Challenge: vince la Grecia. Premiati anche due gelatieri siciliani Il gelatiere ateniese Thanasis Tsagkliotis conquista la giuria con il suo gusto realizzato con yogurt greco, cannella, fichi, noci e cioccolato
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Sebastiano Di Bella, che gestisce con passione l'azienda di famiglia "Di Bella Vini"
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Lucio Bernardi, chef del "Ristorante Filippino" nelle Isole Eolie (ME)
Leggi tutto »Amici per la pizza, il report di una festa tra amici. Evento organizzato dallo chef Dario Di Liberto domenica scorsa 20 ottobre.
Leggi tutto »Presentato MNRL, il nuovo Cru di Syrah di Alessandro di Camporeale. Dal forte legame con il terroir da cui proviene, nasce un vino unico
Leggi tutto »Presentato alla stampa “Fundraising Dinner”. L’evento, alla quinta edizione, sarà ospitato a Radicepura, Giarre. A coordinare gli Chef, Seby Sorbello, patron del Sabir Gourmanderie
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Antonio Cicero, Chef de Il Consiglio di Sicilia a Donnalucata (Ragusa)
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Salvo Russo, chef del Ristorante La Perla dell'Hotel Diamond di Naxos
Leggi tutto »Buonissimo! il nuovo libro di Elisa Isoardi e Natale Giunta presentato alla Prova del Cuoco
Leggi tutto »Tutto pronto per la tredicesima edizione del Funghi Fest di Castelbuono Degustazioni pubbliche e una cena riservata con gli chef Davide Bonato e Francesco Piparo. Musica, spettacoli, mostre ed il Premio Internazionale del Gusto
Leggi tutto »Fundraising Dinner compie 5 anni: edizione speciale per celebrare “impegno e dedizione costanti”: già devoluti quasi 100 mila euro per la sperimentazione di nuove molecole
Leggi tutto »A “Scale del Gusto” le Cene con vista dei Cuochi Iblei. Saranno gli chef dell’associazione provinciale Cuochi Iblei a firmare cinque “cene con vista” in programma dal 18 al 20 ottobre prossimi a Ragusa Ibla
Leggi tutto »Mag Gelato Challenge, vincono i gusti del territorio di Sicilia e Calabria Pistacchio, agrumi, ricotta e mandorle conquistano la giuria, ma è calabrese il vincitore assoluto con il suo gusto al profumo di Bergamotto
Leggi tutto »4 chiacchiere con... RioFavara, azienda vitivinicola a conduzione familiare a Ispica
Leggi tutto »Messina Street Food Fest, 100mila persone in piazza: è record. Oltre 100mila le persone che hanno partecipato alla quattro giorni dedicata al cibo di strada, ma anche alla valorizzazione delle tradizioni legate al pescato locale.
Leggi tutto »A cena da Charme. Arriva "A Cena da Charme", la rassegna dove i protagonisti dell’alta ristorazione e il design si incontrano. Già sold out la prima serata con lo Chef Tony Lo Coco
Leggi tutto »Mediterranean Cooking Congress. Arriva a Taormina, per la prima volta in Sicilia la sesta edizione dell’evento itinerante che promuove e tutela le materie prime del Mare Nostrum
Leggi tutto »Sotto i riflettori l’attesissima “sagra del miele”, grande eccellenza del territorio, con il piatto gourmet delle caserecce al miele e muddica
Leggi tutto »Centinaia di chef a Matera con il Mipaaf per la Festa del Cuoco. Prevista quest’anno nella “Capitale Europea della Cultura 2019” la Festa Nazionale del Cuoco il 13/14 ottobre
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Lina Scevola di Villa Antonio a Taormina
Leggi tutto »A Palermo Mag Gelato Challenge: 45 maestri gelatieri da tutta l'area del Mediterraneo si sfideranno in una gara all'ultimo gusto
Leggi tutto »Amici per la pizza: il 20 ottobre insieme agli chef Dario Di Liberto, Giuseppe Bonsignore, Giuseppe Geraci e Giuseppe Raciti
Leggi tutto »Mak Mixology, il weekend in Galleria delle Vittorie: tre band, cocktail e ottimo cibo
Leggi tutto »Viaggio nei sapori siciliani con “Lievita: cucina terra mare”. Lievita- cucina terra mare apre le porte a Cefalù per raccontare la natura a tavola
Leggi tutto »4 chiacchiere con... Salvatore Campisi e Valentina Sfalanga del Panificio Il Forno dell'Angolo di Caltanissetta
Leggi tutto »Messina Street Food Fest: domani inaugurazione della III edizione. Al via domani, giovedì 10 ottobre a piazza Cairoli, la terza edizione di Messina Street Food Fest.
Leggi tutto »BEER FEST, le birre del mito protagoniste a Villa Carlotta Eventi. Il 12 ottobre le birre artigianali di Birrificio dell’Etna incontrano i piatti dello chef Claudio Ruta
Leggi tutto »Giardini d'Amore sorprende Roma Bar Show. L’azienda siciliana di liquori Giardini d’Amore sorprende il pubblico del Roma Bar Show con due importanti novità
Leggi tutto »Sicily Fest London, dal 19 ottobre i sapori della Sicilia conquisteranno Londra
Leggi tutto »Acanto presenta il nuovo menù autunnale. Lo Chef Salvatore Giuliano porta a casa gli applausi della stampa.
Leggi tutto »Giornate FAI d'Autunno in Sicilia. Visite a contributo in 40 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 20 città siciliane per scoprire la nostra Regione attraverso occhi nuovi e prospettive insolite
Leggi tutto »Camporeale Days 2019. Tredicimila cinquecento presenze, cinquanta aziende espositrici e tutto esaurito in workshop, masterclass e visite in cantina
Leggi tutto »Giornate d'Autunno Fai Sicilia: Lunedì la presentazione del programma d'iniziative, a Radicepura la conferenza stampa di presentazione.
Leggi tutto »Ottobrata Zafferanese alla 41^ edizione: il trionfo autunnale dei sapori dell’Etna
Leggi tutto »Il Giardino d’inverno di Ngonia Bay, un’oasi verde fronte mare nella Baia del Tono dove sorgeva l’antica Tonnara. Qui bellezza, storia, identità siciliana e ristorazione gourmet si incontrano. Dal 4 ottobre a Milazzo. Il nuovo ristorante punta tutto su una squadra di professionisti under 35 e una cucina del territorio rivisitata in chiave moderna Una […]
Leggi tutto »Presentata nei giorni scorsi la III edizione di Messina Street Food Fest, che si terrà a Piazza Cairoli da giovedì 10 a domenica 13 ottobre. All’incontro hanno preso parte il sindaco Cateno De Luca, l’assessore alle Attività Produttive e Promozionali Dafne Musolino, il presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella, la vice presidente di Fondazione Aurora […]
Leggi tutto »Alessandro Ravanà tra gli chef-pensatori di ‘Nnumari, l’evento di Pino Cuttaia La razza è il suo pesce sostenibile che presenta alla ‘Nnumari dinner gala ‘Nnumari – termine siciliano che vuol dire “nel mare” – una due giorni di riflessione sulla sostenibilità della filiera nel Mediterraneo con l’obiettivo di costruire modelli di sviluppo sociali e ambientali replicabili e […]
Leggi tutto »Cous Cous Fest, Senegal vince il campionato del mondo. Alla chef senegalese anche il premio per la migliore presentazione
Leggi tutto »Dal 4 al 6 ottobre la VI annata di Camporeale Days. Degustazioni, workshop, masterclass e visite guidate dedicate alle eccellenze del territorio dell’Alto Belice
Leggi tutto »Sherbeth Festival
Leggi tutto »La Scuola di Cucina degli Chef con la Coppola
Leggi tutto »Al progetto “Nordic Walking” protagonista Sicilia da Gustare
Leggi tutto »Gli arancini gourmet della V edizione di “Chicchi, riso e uva di Sicilia” 2019
Leggi tutto »Un arancino come messaggio di integrazione
Leggi tutto »La Guida di “Sicilia da Gustare” sbarca a Malta con l’Indipendent
Leggi tutto »Notte di San Lorenzo 2019, Calici di Stelle brinda a Noto con la Strada del Vino e dei Sapori Val di Noto
Leggi tutto »Anche la 1^ “Festa del gelato e della granita” fa il pieno di pubblico, di gusto e di consensi
Leggi tutto »Teatro in vigna… Un calice sotto le stelle
Leggi tutto »Ancora un grande successo per l’evento “Un mare di bontà”
Leggi tutto »Festa del gelato e della granita: successo di pubblico nel 1° fine settimana
Leggi tutto »Da oggi in edicola con La Sicilia la Guida di “Sicilia da Gustare”
Leggi tutto »“Un mare di bontà” a Santa Tecla. Torna nel rinomato borgo marinaro acese l’evento gastronomico sinonimo dell’estate jonica.
Leggi tutto »Etna Torre Wine, grande successo per la prima giornata
Leggi tutto »Etna Torre Wine. Oggi si apre a Riposto la manifestazione enogastronomica. Vino e olio i protagonisti della prima giornata. Questa sera a Riposto (CT) si apre Etna Torre Wine.
Leggi tutto »C.I.B.O. in Sicilia. Distretti CIBO, costituita rete “C.I.B.O. in Sicilia” proponente del “Distretto Filiere e Territori"
Leggi tutto »Doc Sicilia vini: campagna tv e web sul vino Grillo
Leggi tutto »Jazz, cibo tradizionale e buon vino. Al via a Licata la rassegna Sunset Jazz
Leggi tutto »A Cefalù un’estate straordinaria di eventi quotidiani
Leggi tutto »Festino, Da Josè si festeggia con le “Bombe”
Leggi tutto »La “Notte degli Chef” illumina le “Nuove Colonne” di Bagheria tra cibo, vino, arte, cultura e beneficenza
Leggi tutto »Al Mak Mixology, l’aperitivo sulle note del pianista Salvo Pipitone: la musica con eleganza unisce note e profumi diversi per creare emozioni innovative che conducono al passato.
Leggi tutto »Un viaggio emozionante il video realizzato da Mario Mele per sicily.co.uk, in soli 3 minuti sulle note di “Becoming Human” di Ryan Taubert il video mostra le bellezze della Sicilia, da Palermo a Messina, da Agrigento a Siracusa e Catania, uno straordinario video che racconta cosa vedere in Sicilia. Viene raccontato tutto della bella isola, il mare, gli […]
Leggi tutto »Divagazioni archeogastronomiche siciliane del ricercatore modicano Marco Blanco Con una mémoire di Simonetta Agnello Hornby e Carlo Ottaviano Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei! Mai massima fu più azzeccata in riferimento al nuovissimo libro I quaderni di Archestrato Calcentero – Divagazioni archeogastronomiche in terra di Sicilia di Marco Blanco, un prezioso gioiello letterario ed […]
Leggi tutto »La città di Siracusa che al tempo fu la più importante e bella delle città dell’antica Grecia, infatti primeggiò per potenza e ricchezza con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla Il video “Siracusa Timelapse 4K” è un progetto personale di Luca Morreale
Leggi tutto »SkyDrone vi propone un’inusuale prospettiva di Ispica in una clip promo di appena un minuto! Buona visione
Leggi tutto »L’Etna Doc incontra il Cerasuolo di Vittoria Docg Le foto degli instagramers con l’hashtag #Siciliainvino in tempo reale [wdi_feed id=”1″] Tutte le foto appartengono hai rispettivi proprietari link in foto
Leggi tutto »All’infiorata di Noto il tema di quest’anno Noto ospita il Mondo, questo è un bellissimo video realizzato da Marco De Marco, con il suo drone vola sopra l’infiorata di Noto
Leggi tutto »“Buona infiorata al mondo”, questo l’augurio con cui il sindaco Corrado Bonfanti ha effettuato il taglio del nastro della XXXVII edizione dell’Infiorata di Noto in via Galileo Galilei, che insieme alla storica via Nicolaci ed al terrazzo accanto al sagrato del Santissimo Salvatore, è sito dei tappeti colorati per lo straordinario evento targato 2016. Con […]
Leggi tutto »Viaggio sopra la Valle dei Templi di Agrigento
Leggi tutto »Un viaggio tra le città, le campagne, i borghi e le coste sud orientali dell’isola. Riprese e editing video: Virginia Avveduto e Francesco Giamblanco – © 2015 Luoghi: Modica, Noto, Rosolini, Ortigia (Siracusa), Portopalo di Capo Passero, Marzamemi, Pachino, Pozzallo, Santa Maria del Focallo (Ispica) Musiche: – “Cu ti lu dissi” di Rosa Balistrieri (versione […]
Leggi tutto »Modica è una meraviglia inaspettata. Ha un effetto bizzarro e unico sulle persone, qualcosa di così irreale, come se fosse vista attraverso il prisma deformante dei sogni, come un immenso edificio fantasmagorico di una favola, che invece di essere fatta di piani, è fatto di strati di case. Con queste parole un viaggiatore anonimo negli […]
Leggi tutto »Tre premi oscar, Giuseppe Tornatore, Sophia Loren e Ennio Morricone per lo spot di Dolce e Gabbana Girato a villa Valguarnera di Bagheria ,andrà in onda sulle reti nazionali, in 90 secondi Tornatore ha raccontato la rinascita della villa con i lavori che vengono realizzati da una mamma e dai suoi 5 figli con la rinascita […]
Leggi tutto »Sole mare terra arte e cultura questa è la Sicilia, le sue meraviglie viste da un drone in un video realizzato da Lumen Art Studio,Girato a Sant’Alfio, Agira, Troina, Cornino, San Vito Lo Capo, Siracusa, Etna, Agritento – Valle dei Templi.
Leggi tutto »L’Etna torna a mostrare tutta la sua potenza e inquietante bellezza, le fulminazioni all’interno della nube piroclastica, che nelle ultime ore ha raggiunto persino la Basilicata, sono state innescate dallo sfregamento delle particelle in sospensione.Protagonista la “Voragine”, uno dei quattro crateri sommitali del Vulcano. “Voragine” e “Bocca Nuova” costituiscono quello che solitamente viene definito il […]
Leggi tutto »Etna Il vulcano più alto della Placca euroasiatica, sorvolato da un drone in questo eccezionale video in Uhd (Ultra high definition), tra le bocche del vulcano e le cime innevate.https://youtu.be/4ACzGDPnsAM
Leggi tutto »SiciliaDaGustare.com ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro Le ricette di ieri e di oggi – Un viaggio in Sicilia attraverso i luoghi del gusto“, una raccolta di ricette proposte ed interpretate dai migliori chef dell’Isola. Libro nato dopo le tre guide ai ristoranti di Sicilia “Sicilia da gustare – luoghi e sapori di qualità della […]
Leggi tutto »“Sicilia la terra del mito. Ritorno da un viaggio di una settimana nelle terre siciliane. Un tesoro nascosto per gli italiani. La Sicilia, un’isola magnifica! ” Questa la descrizione di Zolli Julien un videomaker francese in vacanza in Sicilia tra le località di Palermo, Segesta, Trapani, riserva naturale dello Zingaro, Scopello, Erice, Agrigento, Catania, Etna, Siracusa, Cefalù, […]
Leggi tutto »Video promozionale del comune di Ragusa presentato all’ EXPO di Milano Director: Riccardo Lupo Model: Katia Duvakina Dop: Fabrizio Profeta Operator: Giuseppe Vaiuso Camera assistant: Antonello Piccione Costumi: Debora Privitera Gaffer: Davide Alescio Make up: Dario Bracchitta Production manager: Alessio Micieli Production assistent: Andrea Micieli Vfx: Nino Serafino
Leggi tutto »Come suggerisce già il titolo, c’è da correre attraverso una narrazione incalzante e ipercompatta. Chi sapeva poco o nulla degli eventi narrati sarà forse sorpreso dal gran numero di conflitti, guerre, monarchie, dominazioni, martiri e delinquenze che hanno sventrato l’isola nei millenni. Consiglio di non battere mai le palpebre mentre si guarda il video: […]
Leggi tutto »Il luogo è di una bellezza disarmante, che colpisce l’anima, prima ancora che gli occhi. La principesca dimora di fine seicento – la cui facciata è delimitata da torrette con suggestive cupole rosse e abbracciata da una scalinata “a tenaglia” – sembra emergere, meravigliosamente reale, da uno sfocato e dolce sogno d’infanzia, popolato da creature […]
Leggi tutto »dall’alba al tramonto in uno dei più impressionanti e variegati paesaggi del mondo quello siciliano, perfetto come set della “lettera d’amore” di Mika, sfruttando il più possibile la luce naturale del posto. E’ quello che ha dichiarato Mika quando ha postato il suo ultimo singolo Staring At The Sun nella sua pagina Facebook. Con così tanta bellezza non serve […]
Leggi tutto »La Sicilia non è soltanto sole e mare, è anche cultura, monumenti storici e gastronomia, di seguito la Grecia che era in Sicilia un elenco dei teatri greci in Sicilia. Sono davvero tanti Luoghi da visitare in Sicilia . Teatro di Eraclea Minoa Costruito tra la Fine IV secolo a.C. – inizi III secolo a.C. si trova a Cattolica […]
Leggi tutto »Selezione di luoghi da visitare in Sicilia idee per le tue Vacanze in Sicilia, un giro tra le bellezze dell’isola. Catania – in via Etnea, la villa Bellini tra una arancina e una granita Catania – Via Crociferi e la Pescheria Aci Trezza – Omero e Verga in un posto Aci Castello –Una terrazza sul mare Foce del fiume Simeto […]
Leggi tutto »Situata su di una spianata alta circa 30 metri s.l.m., Selinunte prende il nome dal Selinon , il prezzemolo selvatico. Venne fondata da coloni di Megara Hyblaea guidati dall’ ecista Pammilos, nel VII secolo a.C. Immigrazioni successive di coloni megaresi sicelioti si ebbero sia negli ultimi decenni del VII sia per tutto il VI secolo […]
Leggi tutto »Il racconto in time-lapse di una “giornata estiva” sullo Stretto di Messina, filmato dalla costa calabra nel mese di Agosto 2014. Il video, composto da più di 7000 immagini in sequenza, mostra, tra l’altro, la congiunzione tra i pianeti Venere e Giove del 18 Agosto 2014. Il fenomeno è visibile dal secondo 0:10 al secondo […]
Leggi tutto »Posta sulla costa sud-orientale dell’isola, è la quarta città della Sicilia per numero di abitanti, dopo Palermo, Catania e Messina, in passato Siracusa fu una fra le metropoli più grandi del mondo antico e tra le più grandi polis del mondo greco. Inoltre, per oltre un millennio, fino alla conquista islamica della Sicilia, è stata la […]
Leggi tutto »Unico siciliano presente tra gli undici partecipanti scelti per il sud Italia, il ventinovenne Giuseppe Raciti, executive chef del Zash Country Boutique Hotel di Riposto, in provincia di Catania, ha brillantemente dato prova di un tipo di cucina in cui non c’è spazio per sperimentazione e artifici, essendo il gusto a dominare incontrastato. Al Circolo […]
Leggi tutto »Le suites enoteca rendono omaggio a uno dei frutti eccellenti dell’Etna. A guardarla così, in un dolce pomeriggio di fine maggio, mentre respira pigramente con un pennacchio di fumo bianco a manifestare la sua vigile presenza, sembrerebbe impossibile che “à muntagna” possa anche mostrare l’altro volto, quello ruggente e spaventoso, che terrorizzò tanto i nostri […]
Leggi tutto »Viviamo in un mondo in continuo mutamento, ma tali cambiamenti avvengono in una maniera così lenta, da non poter bastare una vita per poterli vedere. L’elemento geologico sicuramente più pregno di cambiamenti sotto i nostri occhi è sicuramente un vulcano in eruzione. Anche in questi casi però, spesso, comprendere il perchè della formazione di morfologie […]
Leggi tutto »La Valle dei Templi è un’area archeologica della Sicilia caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all’antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Oggi è parco archeologico regionale. Dal 1997 l’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. È […]
Leggi tutto »Cortometraggio girato tra Ortigia e Marzamemi protagoniste 2 surfiste californiane ONDE NOSTRE in collaboation with SEEA presents an unforgettable trip to Italy, as California Seeababes Mele Saili and Jenayl Peters experience surfing in the warm waters of the Mediterranean Sea, and exploring the culture of Sicily and Tuscany for the first time. SEEA IN ITALY […]
Leggi tutto »#HAPPY DAY http://www.karamella.it 24hoursofhappy – Williams Pharrell Video Remake HAPPY PEOPLE MESSINA. Produzione Video Karamella – Riprese e Montaggio: Antonio Grasso & Davide Morabito.
Leggi tutto »WE ARE HAPPY FROM…FRANCOFONTE A new social content experience by MassimoPizzurroFotografo Thanks to everyone for making this city always HAPPY! #BeHappy _ #WeAreHappyFromFrancofonte Follow us: Facebook _ https://www.facebook.com/MassimoPizzurroFotografo YouTube _ https://www.youtube.com/user/MassimoPizzurro
Leggi tutto »Si ringraziano tutte le persone Happy che hanno reso possibile questo video.Tutti i genitori dei piccoli partecipanti, i passanti e tutta la simpaticissima gente che ha ballato e riso con noi per le vie di Patti. Patti is Happy Too ! Nonostante tutto….
Leggi tutto »Happy Bompensiere Sicily – riprese e montaggio di Salvatore Favata,regia di Giusy Cino – “La grandezza di una città non si misura dal numero dei suoi abitanti ma dalla loro felicità” un grazie a chi ha contribuito alla realizzazione del video.(Bompensiere maggio 2014)
Leggi tutto »Happy – Pharrell Williams (we are) Happy from Barcellona Pozzo di Gotto. Video realizzato da: Francesco Lo Giudice con: Gianmarco Bauro, Emanuele Boncaldo, Salvo Bucca, Katia Cotugno, Paolo Cutroni, Fabio Pirri, Antonella Scolaro.
Leggi tutto »WE ARE HAPPY FROM NOTO. La felicità atterra nella città barocca per eccellenza
Leggi tutto »Happy – Pharrell Williams il video secondo gli Avolesi
Leggi tutto »Happy from Grotte, Agrigento, Sicilia, Italia. Regia e riprese di Salvatore Sole, montaggio di Salvatore Cipolla.
Leggi tutto »HAPPY – FROM ACQUAVIVA PLATANI – (SICILY) – riprese e montaggio Salvatore Favata,a cura di Giusy Bellino – (26 ottobre 2014) – Un ringraziamento a tutti gli acquavivesi,che sulle note di Happy di Pharrel Williams hanno deciso per un giorno di non prendersi sul serio e di farsi contagiare dalla “happymania”. Un grazie ai pensionati,agli […]
Leggi tutto »Video Happy di Salina – Antonello Battaglini – Edoardo D’Albora
Leggi tutto »We are Happy From Castanea delle Furie (Messina) Grazie a chi ci ha regalato un sorriso! Impostate la risoluzione a 1280p (HD) dall’ingranaggio in basso a destra per una visione ottimale. Realizzato dagli Operativi (Associazione Giovanna d’Arco) https://www.facebook.com/pages/Gli-operativi/507550429268573?fref=ts https://www.facebook.com/giovannadarcocastanea Music: Performed by Pharrell Williams Written and Produced by Pharrell Williams © 2013 Universal Studios
Leggi tutto »Video realizzato da Leandra Russo & Federico La Cognata a Ragusa, sulla base della canzone Happy di Pharrel Williams. Mediapartner – Medialive Backstage: http://www.youtube.com/watch?v=7tSdkhrL08I
Leggi tutto »Il grande fenomeno di youtube ” happy from…” sulle note della canzone “HAPPY ” di Pharrel Williams contagia anche Troina.
Leggi tutto »in memoria di Michele… Liberamente ispirato dal video virale “Happy” di Pharrell Williams. Un gruppo di Amici azotati in viaggio tra i mari di Gozo e Ustica …alla ricerca della felicità!
Leggi tutto »We were chosen by Pharrell Williams & United Nations Foundation – International Day Of Happiness – http://24hoursofhappiness.com – by NICOSIAPRODUCTION Montaggio e riprese: Giuseppe Nicosia: https://www.facebook.com/giuseppenicosia95 Riprese: Giuseppe Nicosia Andrea Bonetti: https://www.facebook.com/Bobonett Giuseppe Tringali: https://www.facebook.com/giuseppe.tringali.3 Collaboratori: Carlo Lo Tauro Ciffo Salvatore Balsamo Salvatore Bentrovato Rachele Rizzo Chiara La Rocca Si ringraziano tutte le persone Happy […]
Leggi tutto »We are Happy from #RADIODOC http://www.radiodoc.it – https://www.facebook.com/radiodoc 20 Marzo 2014 #HAPPY DAY http://www.24hoursofhappiness.com giornata mondiale della felicità! Prodotto da ASD Costa d’Orlando http://www.asdcostadorlando.com girato a Capo d’Orlando(ME), Brolo(ME) e S.Agata di Militello (ME) Filmato, montato e diretto da HANDIRPRODUCTION
Leggi tutto »Quattro giorni interi di riprese, due giorni intensi di montaggio, tanti personaggi incontrati e qualche amico che ci ha fatto compagnia nel vagare per l’isola telecamera in mano a far ballare la gente. Grazie a tutte le persone che hanno reso questo video qualcosa di veramente unica, la cosa più emozionante sono i sorrisi di […]
Leggi tutto »#HAPPYDAY #happyfromlipari HAPPY FROM LIPARI – ISOLE EOLIE ( MESSINA) patrimonio unesco Lipari is Happy too ! A weekend project featuring some of my amazing friends shot in beautiful Lipari locations. come on to lipari for your holiday diretto da: markmazza riprese: Andrea Grano con la simpatica partecipazione di Socialeolie http://www.socialeolie.com Segui Socialeolie su facebook […]
Leggi tutto »FINALMENTE ANCHE ROSOLINI… IS HAPPY! “Il Gatto E La Volpe” è lieto di presentare il video di HAPPY in versione Rosolinese! Si ringraziano la scuola di ballo “A Passo di Rumba” e tutti coloro che hanno collaborato. CONDIVIDETE! Riprese e montaggio: PEPPEPIAZZ – http://www.twitter.com/peppepiazz Credits to Pharrell Williams. Happy (from Despicable Me 2)
Leggi tutto »Un susseguirsi di ambienti naturali e geografici diversi, raccontati dalle riprese di Folco Quilici e descritti dal grande autore siciliano Leonardo Sciascia. Nel lungometraggio, dedicato alla Sicilia vista dal cielo, si rivela subito la complessa identità di questa regione; una terra che ha visto la presenza di numerosi popoli, di lingue e civiltà che qui […]
Leggi tutto »Carmelo Pagano ideatore e curatore della guida ai ristoranti di Sicilia da gustare, intervistato a video mediterraneo racconta i suoi viaggi e il progetto Sicilia da Gustare.
Leggi tutto »Because I’m Happy!!.. Parodia di Pharrell Williams – Happy Diretta da Samuele Sciacchitano Carnevale 2014 @ Giardino di Costanza ///Sabato 1 Marzo/// ///Sabato 8 Marzo/// Line Up: Flavio Lopez Stefano Amico Max Mazzeo Massimino x One ph: Samuele Sciacchitano Party in Maschera, graditissimo costume di carnevale…… Ingresso esclusivamente su invito o lista info line: Peppe […]
Leggi tutto »Umile ma gustosa, semplice ma ricca. La carota novella Igp di Ispica dà il meglio di sé gustata cruda o in preparazioni come succhi o estratti. In questo modo le sue caratteristiche principali, la dolcezza, il profumo e la croccantezza, sintesi dell’azione dei terreni sui quali cresce e dei raggi solari che la nutrono, rimangono […]
Leggi tutto »Marzamemi frazione di Pachino è una piccola penisola in provincia di Siracusa . Il borgo storico è stato utilizzato come location per diversi film di successo per il suo fascino estremo che crea un insieme naturale molto amato da diversi registi tra cui Gabriele Salvatores. Dal 2000 Marzamemi ospita un importante festival del cinema: Festival del Cinema […]
Leggi tutto »Cari lettori, siamo arrivati al terzo anno di vita della nostra piccola guida, che ci ha condotti in un percorso attraverso la Sicilia delle eccellenze enogastronomiche e delle bellezze del territorio. La Sicilia è ricca di diversità, è un continente di storia, arte e cultura, che si esprimono anche nelle tradizioni culinarie tramandatesi negli anni, […]
Leggi tutto »DRONE SU CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP) RIPRESE AEREE
Leggi tutto »Iniziano le puntate di 2 chef al centro su Video Mediterraneo un programma prodotto da Sicilia da Gustare e Red Motion. Gli Chef provenienti dai ristoranti della Sicilia avranno la collaborazione di 2 persone scelte tra i frequentatori del Centro commerciale le Masserie e saranno giudicati da una giuria popolare. Il programma andrà in onda […]
Leggi tutto »Vuoi essere uno dei partecipanti del format tv “2 Chef al Centro” e, vincere un buono spesa di 25 euro presso il Conad Superstore del Centro Commerciale Le Masserie? Domani dalle 17.00, presso “Le Masserie” – 2 Chef al Centro!! Due dei migliori chef siciliani si sfideranno in una sfida esaltante ai fornelli, a cura […]
Leggi tutto »Sei appassionato di cucina? Non ti perdi un TV Cooking Show?! E’ arrivata la tua occasione! Al Centro Commerciale Le Masserie, proprio tu potresti essere scelto per partecipare alla trasmissione di 2 chef al centro, di SiciliadaGustare.com Passeggiando nella Galleria del Centro Commerciale Le Masserie, potrai: – essere selezionato fra tutti i clienti del Centro […]
Leggi tutto »Non è la classica visione dell’isolotto di Ortigia, ma solo una mia interpretazione.
Leggi tutto »Affascinante viaggio tra le Isole della Sicilia Ustica, Pantelleria, Favignana, Levanzo, Marettimo, Lampedusa
Leggi tutto »Sicilia viaggio tra natura, storia e tradizione. La natura sembra aver destinato a questa terra tutte le sue meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali non ha nulla da invidiare agli altri mari.
Leggi tutto »