Site logo

Carmelo Trentacosti tra i migliori cuochi al mondo ai The Best Chef Awards 2025

La cerimonia avvenuta a Milano ha visto entrare nella prestigiosa guida lo chef stellato del Mec Restaurant di Palermo accanto a grandi nomi della cucina internazionale.

 Premi assegnati a cuochi provenienti da tutto il mondo. In Italia i grandi nomi Cracco, Cannavacciuolo, Bottura. 

C’è anche un nuovo pezzetto di Sicilia che entra nel gotha della cucina mondiale: tra gli chef più visionari al mondo e premiato ai The Best Chef Awards 2025 da adesso c’è anche il palermitano Carmelo Trentacosti, executive chef del Mec restaurant di Palermo, insignito già di una stella Michelin. La cerimonia di premiazione avvenuta la notte del 2 ottobre presso lo studio 90 degli East End Studio di Milano ha visto svettare in classifica il danese Rasmus Munk (due stelle Michelin e una stella verde all’Alchemist, Copenaghen) come miglior cuoco del mondo, seguito da Ana Roš del ristorante Hiša Franko (tre stelle Michelin a Caporetto, Slovenia) mentre il terzo posto è andato a Himanshu Saini (tre stelle Michelin al Trèsind Studio di Dubai).  

I Best Chef Awards ogni anno premiano gli chef provenienti da tutto il mondo in base alla tecnica, creatività e al loro impatto sul mondo culinario. Oltre al podio e ai premi speciali, gli altri chef nominati vengono giudicati da una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore che assegna una valutazione espressa con i “coltelli” (che vanno da 1 a 3, ad indicare il livello di eccellenza degli chef) nella categoria ‘Knife’ appunto. Quest’anno, è stata un’edizione da record con ben 972 giurati: 572 chef provenienti da 64 paesi e 400 professionisti del settore. Accanto agli altri 72 nomi della cucina italiana premiati come Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo e Massimo Bottura, Carmelo Trentacosti entra così con un coltello nella prestigiosa guida internazionale aggiungendo quest’altro importantissimo riconoscimento. 

I Best Chef Awards sono una piattaforma globale dedicata a celebrare le migliori eccellenze culinarie. Fondati per riconoscere la creatività, l’innovazione e il talento nella gastronomia, i premi riuniscono chef da ogni angolo del mondo, evidenziando la loro visione e il loro contributo alle arti culinarie. Oltre alle classifiche, i Best Chef promuovono il dialogo, la collaborazione e l’ispirazione attraverso i loro eventi annuali, le discussioni e la comunità digitale, offrendo un palcoscenico in cui maestri affermati ed emergenti possono condividere le loro idee e plasmare il futuro del cibo. Svoltisi per la prima volta in una città italiana e mentre si chiude il sipario su Milano, cresce già l’attesa per l’evento del prossimo anno, dove i Best Chef Awards riuniranno ancora una volta la comunità culinaria mondiale in una nuova cornice per celebrare il futuro della gastronomia.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a