Site logo

Al teatro Sant’Eugenio di Palermo torna in scena “Più o meno pausa” con Daniela Pupella, e poi, al via la Stagione 2025-2026: le anticipazioni sugli spettacoli

Come da tradizione, il teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella, è solito riproporre, prima dell’avvio del nuovo Cartellone, uno spettacolo della passata stagione e, quest’anno, tocca a “Più o meno pausa”  con Daniela Pupella  e le musiche di Francesco Bologna in programma dal 18 ottobre al 2 novembre, nei giorni di sabato alle ore 21, e la domenica alle 17.45.

In questo one woman show, Daniela Pupella propone una “passeggiata” per i diversi sentieri che la donna scopre, attraversa e affronta durante questa particolare fase della vita, che è appunto la menopausa e, tra ironia e divertimento, il pubblico non può che ritrovarsi catapultato nella sua energia vulcanica. Nel suo monologo, sul palco, Daniela Pupella è accompagnata dalle musiche del giovanissimo Francesco Bologna, figlio del grande attore e regista Maurizio prematuramente scomparso. Lo spettacolo è scritto da Marco Pomar, Francesca Picciurro, Daniela Pupella, e Lavinia Pupella che cura anche la regia.

Produzione teatro Sant’Eugenio; percussioni, Francesco Bologna; scenografie, Alessandro Pupella S.; luci, Alessandro Pupella J.; suono, Giuseppe Borruso.

Biglietti: €16 intero – €14 ridotto (over 65), acquistabili anche on line su:

www.teatrosanteugenio.it

Info e prenotazioni: 091.6710494.

“Una poltrona per divertirsi”: gli spettacoli della Stagione 2025-2026 del teatro Sant’Eugenio di Palermo. In corso la campagna abbonamenti

Tutto pronto al teatro Sant’EugenioDirezione artistica Pupella, di piazza Europa 39/41 a Palermo, per la nuova Stagione teatrale 2025-2026, il cui titolo si conferma “Una poltrona per divertirsi”, ed il divertimento, naturalmente, sarà assicurato.

Si parte il prossimo 7 novembre con uno spettacolo legato alla ormai celebre saga dei “Pidocchi” tanto amata dal pubblico e dove ritroviamo Gino Carista che sarà in scena insieme a Rossella Leone, Daniela e Lavinia Pupella, Leonardo Campanella e Caterina Salemi che, stavolta, ci racconteranno dei “Pidocchi in vacanza”.

Il 13 e 14 dicembre, sul palco del Sant’Eugenio, ci sarà Francesco Rizzuto, con “Il vigile palermitano”.

Il 2026 si apre con Stefano Piazza che porta in scena “In Sicilia comanda la donna”: appuntamento dall’11 gennaio.

Dal 24 gennaio torna la divertentissima compagnia Trio e Ritrio con “La maledizione del conte”.

Le sorelle Daniela e Lavinia Pupella vi aspettano invece dal 6 febbraio con uno spettacolo tutto da ridere dal titolo “Signore, signori ed eventuali”. 

E torna ancora Gino Carista con Daniela e Lavinia Pupella, dal 21 febbraio, con “La bisbetica domata”.

Leonardo Campanella e Massimiliano Sciascia saranno tra i protagonisti del grande classico di Pirandello “La Giara”, dal 21 marzo.

Ivan Fiore, Valentino Pizzuto e Lupetto, dall’11 aprile, porteranno in scena “Il punto G”.

L’8 e il 9 maggio, appuntamento con Rosalba Bologna e Gaspare Sanzo con “E’ stato tutto un equivoco”.

Chiude Antonio Panzica, il 16 e 17 maggio, con “Only panz”.

Ulteriori dettagli sugli spettacoli verranno comunicati successivamente in riferimento alle singole date.

Gli spettacoli, il sabato (e se in programma anche il venerdì) vanno in scena alle ore 21, mentre la domenica alle ore 17.45.

E’ in corso la campagna abbonamenti 2025-2026. 

Costo abbonamento a 10 spettacoli euro 150,00 (intero); euro 130,00 (ridotto), con possibilità di scelta tra turno A (ore 21, il sabato) o turno B (ore 17,45 la domenica).

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 091. 6710494.

Ulteriori info e biglietti online su
www.teatrosanteugenio.it

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a