Un bagno di folla ha fatto da cornice all’inaugurazione della 45esima edizione dell’Ottobrata Zafferanese, l’evento gastronomico più importante del Sud Italia. E’ stato il Sindaco Salvatore Russo insieme al presidente del comitato organizzatore Giuseppe Scalia a tagliare il nastro, accanto al parlamentare nazionale Anthony Barbagallo, al Deputato Regionale Nicola D’Agostino e al Vicesindaco e Assessore Turismo e Spettacolo Salvatore Coco.
Il ringraziamento è stato corale per tutti, per la collaborazione, presenza, dedizione e passione, un evento, una vetrina, una vera “experience” di sapori, alla scoperta delle eccellenze, dai prodotti enogastronomiche, alle opere artigianali, che ha fatto registrare numeri da record, oltre 300 gli espositori provenienti da tutta Italia, una sinergia di forze che muove il turismo e l’economia, valorizzando le eccellenze.
“Non ci aspettavamo tutta questa gente, turisti e famiglie – afferma il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Spettacolo Salvatore Coco – Un mix di innovazione e di eccellenze. Un grande lavoro di squadra, un plauso a tutti gli operatori che sono in prima linea. E’ sempre un’emozione e facciamo di tutto per coccolare e fa passare dei momenti spensierati ai nostri visitatori, all’insegna del gusto del divertimento”.
Successo anche per le visite guidate al Palazzo di Città, in un tour che prevede, oltre le mostre fotografiche, la visione di opere del pittore Giuseppe Sciuti e di autori contemporanei. Quest’anno l’Ottobrata diventa una vetrina aperta per tutti coloro che raggiungeranno Zafferana. Non per ultimo, ma straordinaria sarà, l’avventura, ovvero un percorso guidato, in Quad, sulla colata del 1982.
Questa quarantacinquesima edizione porta con sé diverse novità e numerose attività. Nella nuova area food, palcoscenico privilegiato dei piatti tipici della tradizione, andranno in scena le primizie locali gli imperdibili show cooking in Piazza Cardinale Pappalardo: uva, miele, funghi, castagne, mele, nelle svariate qualità di “cola”, “gelato cola” e “delizioso bianco rosso”. Inconfondibile il profumo del risotto con l’ingrediente protagonista della sagra della prima domenica: l’uva. Nella palazzina Liberty, a cura del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, in scena il “Teatro del Gusto”, lo show cooking dello chef Seby Sorbello che ha preparato un piatto con dentro l’Etna e le sue erbe spontanee: lo sformato di anelletti al finocchietto con fonduta di porcini, sugo di castagne e vino cotto come da tradizione.
“Un volano importante per la nostra economia – afferma il Presidente del Comitato Organizzatore dell’Ottobrata Zafferanese Giuseppe Scalia – dalle strutture ricettive a quelle commerciali, dall’artigianato alla ristorazione. Questa è la sagra assolutamente più amata. Un ringraziamento a tutta la giunta, l’amministrazione e al comitato che si sono impegnati per la realizzazione di questo evento dell’anno. Per il taglio nastro, in questa prima domenica, tutto ha funzionato perfettamente, ci auguriamo che sia lo stesso per le prossime. Oltre a tutte le sorprese enogastronomiche, tanto spettacolo con un variegato programma che è stato curato con cura”.




Aggiungi un commento