Site logo

Questo fine settimana ad Agrigento arriva Italian Jazz Conference

Due giornate di incontri, musica e scoperta del territorio firmata I-Jazz, in collaborazione con FestiValle e con il sostegno di Plenitude

Promuovere un nuovo concetto di cultura nei territori attraverso la musica jazz. È l’obiettivo dell’Italian Jazz Conference 2025, l’evento ideato e promosso dall’Associazione I-Jazz, che quest’anno celebra la sua terza edizione, in programma ad Agrigento l’8 e 9 novembre, in collaborazione con FestiValle APS e con il sostegno del Main Sustainability Partner di FestiValle, Plenitude. Due giornate di attività, incontri e spettacoli per costruire un dialogo tra esperienze consolidate e nuove progettualità, con il jazz come linguaggio di coesione, innovazione e rigenerazione culturale.

La conferenza, che riunirà operatori del settore, musicisti, direttori artistici e rappresentanti delle istituzioni, avrà come centro il Teatro Luigi Pirandello, ma si estenderà nei luoghi più iconici della città: la Vecchia Girgenti e la Valle dei Templi. Sabato 8 novembre, a partire dalle 18.00, il programma si apre con lo showcase di Stefano India e il suo “Drop the Bass” Quartet (con Carla Restivo al sax, Valerio Dainotti alle tastiere e Carmelo Miceli alla batteria). Seguiranno le visite teatralizzate al Teatro Pirandello, curate dal cast Savatteri Produzioni, e le passeggiate nel centro storico guidate da Blasco da Mompracem, la voce più visionaria di Agrigento.

Nel dopo cena, il chiostro del teatro si animerà con il dj set Angie BacktoMono B2B Pinello, preludio al party ufficiale di FestiValle, che ospiterà la presentazione in anteprima della decima edizione del festival, in programma il prossimo agosto nella Valle dei Templi: in caso di maltempo il concerto di Stefano India sarà realizzato all’interno del teatro e, dalle 21, il dj-set presso Oceanomare (San Leone)”. Durante la serata sarà possibile acquistare in pre-sale esclusiva, riservata ai partecipanti, i Full Pass 4 Days Early Bird della prossima edizione.

Le attività dedicate ai soci I-Jazz si terranno nel corso della giornata di sabato e nella mattina di domenica 9 novembre, tra assemblee, momenti di confronto e visite guidate alla Valle dei Templi, al Giardino della Kolymbethra e agli ipogei di Agrigento Sotterranea, grazie alla collaborazione con il Parco Archeologico Valle dei Templi.

L’edizione 2025 dell’Italian Jazz Conference rappresenta un momento cruciale per il mondo del jazz italiano. Come spiega Angelo Valori, presidente di I-Jazz, «l’assemblea di Agrigento sarà il momento per fare il punto sul jazz italiano e sull’attività dei soci, in un periodo in cui la nostra musica deve saper trovare sinergie con gli altri settori dello spettacolo dal vivo, con le istituzioni e con il rinnovamento dei processi produttivi. Al centro ci sarà la discussione sul nuovo codice dello spettacolo, la riforma a cui il Ministero sta lavorando. In un momento non particolarmente favorevole al jazz, siamo riusciti a confermare e ampliare le nostre attività: un segnale importante che ci spinge a proseguire con determinazione. Continuerò a puntare su due valori fondamentali: inclusione e innovazione».

A sottolineare il valore simbolico e culturale della sede scelta è Fausto Savatteri, direttore artistico di FestiValle: «Siamo felici di ospitare l’Italian Jazz Conference 2025 ad Agrigento, un riconoscimento al lavoro che da anni portiamo avanti per valorizzare la Valle dei Templi e la Sicilia contemporanea. Una città apparentemente lontana dai grandi circuiti può diventare un punto nevralgico del dialogo culturale nazionale se c’è visione, rete e capacità di generare valore. Abbiamo immaginato delle ‘tavole rotonde itineranti’, momenti di dialogo e convivialità che si svolgeranno all’interno di visite guidate e percorsi di scoperta del territorio, tra la Vecchia Girgenti e la Valle dei Templi, per far vivere ai soci un’esperienza autentica. La serata di sabato sarà anche l’occasione per annunciare in anteprima le date della decima edizione di FestiValle e offrire al pubblico la possibilità di acquistare in esclusiva gli abbonamenti Early Bird. È il nostro modo di ringraziare chi condivide visioni e impegno sul futuro del jazz».

Per partecipare alle attività aperte alla città è richiesta la registrazione al link:
italianjazzconference2025.eventbrite.com

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a