A Pachino, in provincia di Siracusa, oltre 60 etichette in degustazione: attesi migliaia di appassionati tra barrique rotolanti, giochi e attrezzi dell’arte contadina Il vino che unisce diventa protagonista del turismo esperienziale in Sicilia. Tra cultura e enogastronomia. Tra futuro e tradizione. La Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre a Pachino, in tre giorni celebra oltre […]
Leggi tutto »Iniziato il conto alla rovescia, per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno: “A Tavola con i Malavoglia”. Itinerari del gusto della Riviera dei Ciclopi – Ricette – Arte – Tradizioni culinarie. L’evento, è stato presentato in Conferenza Stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Acicastello, presenti: Carmelo Scandurra Sindaco del Comune di Aci Castello, Giusi […]
Leggi tutto »Dal 19 al 21 settembre, Villa delle Favare e il centro storico ospiteranno degustazioni, laboratori, show cooking e incontri con produttori ed esperti. L’evento, promosso dal Comune, valorizza le eccellenze locali e celebra il legame tra la comunità e l’olivicoltura, con uno sguardo rivolto a sostenibilità, innovazione e futuro del settore. L’assessore Mignemi: “manifestazioni come […]
Leggi tutto »L’innovazione ha davvero cambiato il modo di concepire il lavoro dentro una cucina professionale: non si tratta solo di aumentare la produttività, ma anche di semplificare le attività quotidiane e dare respiro alla creatività dello chef. Osservare le proposte di nuove attrezzature professionali ristorazione in fiere come l’Expocook di Palermo fa capire subito come certe […]
Leggi tutto »Dopo la pausa estiva, nella sede della cooperativa sociale Prospettiva del quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo, torna “Ucci Ucci”, il progetto culturale e sociale rivolto a famiglie e bambini ideato e organizzato, con la Cooperativa Prospettiva Futuro, da Culture Possibili, organizzazione no-profit catanese. “Ucci Ucci” è promosso dal Comune di Catania nell’ambito di […]
Leggi tutto »MAZZARRONE – La terza giornata del Festival internazionale dell’uva da tavola Igp di Mazzarrone, che ha visto momenti di spettacolo, show cooking, degustazioni e soprattutto una grande partecipazione di pubblico, è stata caratterizzata dal secondo Convegno Nazionale sull’Uva da Tavola, dedicato ai possibili sviluppi del mercato per un prodotto di assoluta eccellenza. E la partecipazione […]
Leggi tutto »Casa Grazia, impresa&cultura nel segno di Andrea Camilleri con la prima edizione del “Premio Vigàta”, istituito dalla famiglia Brunetti in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Andrea Camilleri. Successo di pubblico per il premio, biennale, in partenariato con il Fondo “Andrea Camilleri”. Il premio sancisce il profondo legame […]
Leggi tutto »Due giorni di cooking show, degustazioni gratuite e incontri con star dei social, food influencer e noti chef Il food come traino dell’economia per la città di Palermo. Ne ha parlato il sindaco Roberto Lagalla alla cerimonia del taglio del nastro della decima edizione di Expocook, la grande esposizione per le aziende che operano nel […]
Leggi tutto »Il Team de I Corrieri Group Il celebre bar londinese presenta Express Distillery nel tempo palermitano del vermut. I Corrieri, punto di riferimento della mixology palermitana, e Vermuteria, l’unico locale in città interamente dedicato alla cultura del vermut, aprono le porte ad un appuntamento internazionale: martedì 24 settembre, dalle ore 20, dietro ai loro banconi arriverà il […]
Leggi tutto »Expocook, la fiera del gusto e di tutto ciò che ruota attorno al cibo, riapre i battenti a Palermo, dopo l’esperienza romana di marzo scorso. Dal 14 al 16 settembre 2025 la manifestazione si terrà alla Fiera del Mediterraneo, per dare la possibilità a chi opera nei comparti della ristorazione e del turismo di tenersi […]
Leggi tutto »Da venerdì a domenica il tradizionale Festival nel centro calatino pronto ad accogliere migliaia di visitatori Show cooking, stand, degustazioni, spettacoli, convegni con esperti del settore, esibizioni e tanto altro ancora. Questo sarà il “Festival Internazionale dell’Uva da Tavola Igp di Mazzarrone” che verrà inaugurato venerdì 12 alle 19 nella classica scenografia di piazza della […]
Leggi tutto »Nella terra del filosofo, padre della gastronomia, dal 12 al 14 settembre tre giorni di eventi, laboratori e contaminazioni culinarie per valorizzare prodotti, territori e volti del territorio GELA – La Sicilia è pronta a raccontarsi attraverso il linguaggio del cibo. Perché in Sicilia, il cibo è cultura, identità, e soprattutto, vibrazione. A Gela – nel […]
Leggi tutto »Si è entrati nel vivo della fase organizzativa della seconda edizione di Marina Gourmet in programma il 27, 28 e 29 settembre a Marina di Ragusa. Location d’eccezione il lungomare Andrea Doria e per la serata di sabato 27 settembre piazza Duca degli Abbruzzi. La manifestazione è promossa dal Comitato del Gusto, formato da imprenditori […]
Leggi tutto »Mercoledì 10 settembre, per la rassegna Open Jazz, Zō Centro culture contemporanee di Catania, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZō, ospita “Preghiera”, un concertato d’insieme fatto dalle voci di due attori, Cinzia Insinga e Saro Minardi, dal sax di Paolo Anile e dalla voce e chitarra di Maria Conticello, tratto dal testo grottesco e affascinante dello […]
Leggi tutto »Palermo 8 settembre 2025- Allo Stand Florio, Paride Benassai e Mario Incudine INSIEME venerdì 12 settembre alle 21,30 salutano “Summer Edition 2025”. La kermesse, promossa ed organizzata dallo Stand Florio che dal 19 giugno ha animato le notti palermitane di concerti, comedy e cinema “alternativo” sulla costa sud occidentale del capoluogo dell’Isola, conclude con le […]
Leggi tutto »Domani lo start alla terza edizione, street art protagonista per “rigenerare” il centro storico Giovani che credono in un sogno: restare nella loro città facendo cultura. Studiare, lavorare e crescere in altre parti d’Italia ma poi tornare dove tutto è cominciato, per valorizzare le tante potenzialità inespresse di un territorio che, se conosciuto e amato, […]
Leggi tutto »Settembre Nisseno, Caltanissetta si trasforma per un mese in un palcoscenico diffuso dove cultura, sport, spettacolo, tradizione e inclusione si intrecciano in un’unica grande festa Caltanissetta si prepara a vivere un mese speciale con il Settembre Nisseno 2025, un cartellone ricco di appuntamenti che oltre a valorizzare il territorio riafferma con forza l’identità della città, coinvolgendo […]
Leggi tutto »La rassegna estiva della Camerata Polifonica Siciliana che quest’anno ha registrato il tutto esaurito ad ogni appuntamento, propone domenica 7 settembre nel Chiostro Santa Maria di Gesù il concerto organizzato dalla Camerata Strumentale Siciliana per “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini 2025” promosso dal Comune nell’ambito del progetto finanziato dal Mic Domenica 7 settembre, ore […]
Leggi tutto »Sabato 6 settembre l’artista palermitano, star del web, torna in scena nel teatro diretto da Vito Meccio, che da anni lavora alla valorizzazione della comicità contemporanea e delle nuove scritture sceniche, con una replica del fortunato spettacolo scritto da Giulia Cassiba Teatro Agricantus, via XX Settembre 82a – Palermo sabato 6 settembre h 21- Chris […]
Leggi tutto »Raffadali (AG) 3 settembre 2025 – Quattro giorni tra gusto, cultura e tradizione per celebrare il Pistacchio di Raffadali D.O.P. Dal 18 al 21 settembre 2025 torna il Fastuca Fest, la grande festa che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel cuore dell’Agrigentino. Giunta alla sua nona edizione, la manifestazione si prepara a vivere un anno speciale: quello di Agrigento Capitale Italiana […]
Leggi tutto »Gela 3 settembre 2025- La famiglia Brunetti di Casa Grazia, l’azienda vitivinicola ed olivicola di Gela che affonda le sue radici nella Riserva Naturale del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia, con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni della nascita di Andrea Camilleri, rende omaggio al Maestro Andrea Camilleri, con l’istituzione del “Premio Vigàta”, […]
Leggi tutto »Appuntamento sabato 6 settembre, alle 21, al Cineteatro Colosseum, in via Guido Rossa 7 (Bonagia). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. L’incontro tra la famiglia di lui e la famiglia di lei può riservare, talvolta, tante sorprese. Ed è proprio da questo spunto, anche ironico, che nasce “Consuoceri”, la commedia comico-brillante di Orazio Bottiglieri. Appuntamento […]
Leggi tutto »