Parte la nuova avventura firmata dagli chef Giuseppe Causarano e Antonio Colombo. L’idea Votavota si rafforza e fa il bis! Dopo Sampieri, ora Marina di Ragusa. Se il temporary fish restaurant rimane a Sampieri con la presenza anche dello chef Stefano Alfano, a Marina di Ragusa c’è Votavota, nel centralissimo lungomare Andrea Doria al civico 48. Il luogo scelto è senza dubbio storico e soprattutto ricco di ricordi e momenti trascorsi insieme da centinaia di famiglie della provincia di Ragusa, sin dagli anni ‘60.
Votavota sorge nell’antica sede dello storico ristorante ‘Alberto il mago del pesce’ che ha chiuso i battenti qualche anno fa, dopo ben oltre mezzo secolo di cucina a base di pesce.
“La prima volta che abbiamo visto questo posto – hanno spiegato gli chef– ne abbiamo subìto il fascino. Una terrazza a pochi metri dal mare. Un luogo dove potersi lasciare cullare dai colori del Mediterraneo e della sabbia che si estende lungo la costa di Marina di Ragusa. Al Votavota a Marina di Ragusa la cucina ha un assetto centralissimo all’interno della sala, anche in termini logistici. Una cucina a vista dove poter essere un tutt’uno con i nostri ospiti con cui avremo un rapporto diretto. Tutto a vista sia all’interno della sala che dall’esterno. Sul prospetto soltanto vetrate per consentire a noi e ai nostri ospiti una visione a tutto campo del panorama, e a chi è all’esterno il nostro biglietto da visita: i nostri piatti”.
Tante le novità che questa nuova formula del Votavota offre. Innanzitutto è un ristorante aperto tutto l’anno, ha un menu essenzialmente a base di pesce ed anche due tipologie di menu degustazione: uno di pesce e l’altro rigorosamente a base di carni e verdure locali. Inoltre all’interno della cucina a vista è stata creata una postazione esclusivamente riservata alla pasticceria firmata dallo chef pasticcere Antonio Colombo. “A Marina di Ragusa – spiega Colombo – la pasticceria ha un luogo tutto suo dove poter essere protagonista. Ci piace l’idea di poter offrire a ciascuno una piccola parentesi dolce a qualunque ora del giorno, a conclusione di un pasto con più portate, o semplicemente per godersi un momento nel corso del pomeriggio o a tarda serata”.
A condividere il progetto e salire a bordo del team Votavota a Marina di Ragusa, è Valerio Capriotti, tra i noti sommelier su scala nazionale e vero interprete della sala a cui non manca di conferire identità e gusto. E infine per non farsi mancare nulla, il Votavota ospita anche una mostra permanente intitolata ‘Ho sognato il mare’ a cura di Maurizio Armellin.
Lascia un commento