Site logo

Visioni di cucina e territori, Osteria Il Moro Lab: a cena con gli chef Nicola Bandi e Nino Ferreri

“Visioni di cucina e territori” è il prossimo appuntamento della rassegna di gusto Osteria Il Moro
Lab, organizzata dai fratelli Nicola ed Enzo Bandi del ristorante Osteria Il Moro di Trapani, tra i
migliori ristoranti d’Italia secondo la Guida Michelin 2023.

La rassegna torna giovedì 25 maggio alle 20.30 presso il ristorante in via Giuseppe Garibaldi nel
centro storico trapanese. E si inserisce come tassello di un vero e proprio laboratorio di saperi e
sapori, aperto ad eventi in continua evoluzione, con lo scopo di valorizzare le risorse umane e
agricole, le piccole produzioni siciliane e le eccellenze del territorio. Osteria Il Moro Lab è infatti
uno scambio evolutivo di idee e di prospettive, un contenitore di incontri, confronti costruttivi,
scambi culturali intorno al cibo e al vino.
La rassegna ritorna con il titolo “Visioni di cucina e territori”, e mette insieme questa volta due
diverse visioni di cucina, unite dal legame territoriale: quella dello chef residente dell’Osteria Il
Moro, Nicola Bandi, e quella dello chef Nino Ferreri del ristorante di Bagheria Limu (1 stella
Michelin). Insieme, gli chef, figli di due percorsi diversi, daranno onore alla Sicilia, al territorio
siciliano, attraverso le loro creazioni, mettendo in risalto la biodiversità siciliana.
I piatti saranno abbinati ai vini di una delle cantine più rappresentative della Sicilia, la cantina
Tasca d’Almerita. Dal Metodo Classico Almerita Contessa Franca si passerà alla degustazione, in
abbinamento alle portate, di due vini icona della Tenuta Regaleali, Nozze d’oro 2020 e 2012 e
Rosso del Conte 2017 e 2012 fino ad arrivare a Tenuta Capofaro Malvasia di Salina igt 2021 in
degustazione con i dessert. La narrazione dei vini, che si intreccerà alla storia della famiglia e delle
Tenute, sarà condotta dal Costanza Chirivino.


Per info e Prenotazioni: Osteria Il Moro – Via Garibaldi, 86 Tel 0923 23194 – Whatsapp
3288252076 – info@osteriailmoro.it (Posti Limitati)

Il menù Visioni di cucina e territori

Entrée di benvenuto
Pralina di caponata, oliva condita liquida (chef Nicola Bandi)
Esplosione di zuppa di cozze, tartelletta di pesce azzurro (chef Nino Ferreri)
In abbinamento: Tenuta Regaleali – Almerita Contessa Franca 2015 

Antipasti

Come una capasanta (chef Nicola Bandi)
“Gli opposti si attraggono” (chef Nino Ferreri)

In abbinamento: Tenuta Regaleali – Almerita Contessa Franca 2015

Primi

“Frascatole 2.0” (chef Nicola Bandi)
In abbinamento: Tenuta Regaleali – Nozze d’oro 2020
Tortello della domenica (chef Nino Ferreri)
In abbinamento: Tenuta Regaleali – Rosso del Conte 2017

Secondi

Tonno vitellato (chef Nicola Bandi)
In abbinamento: Tenuta Regaleali – Nozze d’oro 2012
“Ricordo di una scampagnata (chef Nino Ferreri)
In abbinamento: Tenuta Regaleali – Nozze d’oro 2012

Predessert

“Tra le vie di Ballarò (chef Nino Ferreri)
Tenuta Capofaro Malvasia di Salina Igt 2021

Dessert

“Pane e panelle “(chef Nicola Bandi)
Tenuta Capofaro Malvasia di Salina Igt 2021

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a