E’ stato un anno ricco di successi e conferme importanti, quello appena trascorso, per i proprietari e lo staff della splendida struttura ricettiva immersa tra gli ulivi che, da Linguaglossa, guarda verso la cima del vulcano Etna.
A chiudere in bellezza il 2015, ha senz’altro contribuito la partecipazione di Villa Neri e del suo ristorante Le Dodici Fontane – con lo chef Elia Russo e il suo assistente Crescenzio Galatola, – all’evento “Cooking Farm”, organizzato dal gruppo vitivinicolo “Le Tenute di Genagricola” e dal Merano WineFestival, che dal 1992 segna un appuntamento di grande interesse e prestigio per chi opera nel settore dell’enogastronomia, sia a livello nazionale che internazionale.
La tre – giorni, tenutasi a Merano dal 7 al 9 novembre, ha previsto ben 9 cooking show a cui hanno partecipato 9 cuochi, di cui 7 stellati, e 4 esponenti dell’Associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi. L’obiettivo era quello di mettere a confronto stili di cucina diversi, ma che possono risultare complementari. La cucina tradizionale da un lato, e dall’altro l’avanguardia, che prende le mosse dalla tradizione e si reinventa continuamente, grazie alla ricerca, allo studio e all’affinamento delle tecniche culinarie, senza mai perdere di vista le eccellenze del territorio.
Gli chef stellati che hanno preso parte a Cooking Farm sono Fabrizio Tesse, Cristoforo Trapani, Caterina Ceraudo, Christian Di Bari, Alfio Ghezzi, Massimo Mentasti e Mattia Spadone. Gli unici partecipanti privi – per il momento – di stella Michelin erano Elia Russo, del ristorante “Le Dodici Fontane di Villa Neri, e Riccardo Gaspari.
Il piatto proposto da Elia Russo è denominato “San Martino sull’Etna”, è elaborato con differenti livelli e metodi di cottura, e parla decisamente siciliano: cubi di maialino nero dei Nebrodi in lenta cottura leggermente affumicato all’origano, finocchio riccio, sale grosso, cime di rapa e riduzione di Nerello Mascalese. Per la degustazione, l’organizzazione ha accoppiato il vino prodotto dall’azienda Poggiobello, un Pinot Nero del Friuli Colli Orientali Doc.
Lo show cooking è stato presentato da Carlo Mugolino, responsabile dell’area commerciale di Genagricola. Erano presenti anche Giorgio Nardelli, rettore della Federazione Italiana Cuochi, ed Helmuth Kocher, gran patron del Merano WineFestival.
Per l’anno appena arrivato Villa Neri ha in serbo tante irresistibili novità. A partire da una carta tutta nuova per il ristorante e per i banchetti, con proposte ricche di gusto e qualità, che ruotano sempre attorno all’esigenza di valorizzare i prodotti tipici del territorio etneo. E poiché le bellezze paesaggistiche in cui è immersa Villa Neri fanno parte, a pieno titolo, delle eccellenze di cui ogni suo ospite deve poter godere, la nuova stagione – che parte il 25 marzo – contemplerà la possibilità di scegliere tra 8 percorsi naturalistici nel Parco dell’Etna, alla guida di personale altamente qualificato.