La tradizione della pasticceria ragusana firmata Di Pasquale è pronta a riaprire i battenti: il piano di rilancio della storica pasticceria parte con la riapertura dell’attività il prossimo venerdì 9 Settembre. Una vera e propria svolta grazie alla sinergia creata con il Jobbing Centre che ha già individuato nuovi traguardi ambiziosi, tra cui l’apertura di due punti vendita fuori dalla Sicilia. La salvaguardia della tradizione, obiettivo primario in questa nuova avventura, è garantita dunque dall’affiancamento di Enzo Di Pasquale al nuovo gruppo di lavoro di Jobbing Centre il cui progetto prevede un importante investimento nell’ambito di istruzione e formazione, secondo la mission che da anni il gruppo già persegue. Il rilancio dello storico marchio passerà dunque dalla valorizzazione dell’aspetto formativo, non disgiunto da quello culturale a beneficio del territorio.
“Abbiamo pensato sin da subito alla riapertura della pasticceria Di Pasquale – affermano Allù e Salvo Rossi (nella foto in alto con al centro Di Pasquale)-come un’opportunità da condividere con il territorio e le sue migliori energie. Abbiamo grande rispetto per la storia di lunga quasi 70 anni di questa attività e vogliamo immaginarne il futuro, insieme ad Enzo Di Pasquale, per rappresentare il territorio di Ragusa anche fuori dai confini dell’isola”. Una grande festa dunque che la Pasticceria ed il Centro di Formazione desiderano condividere con la città e per questo il prossimo venerdì ci sarà in occasione della riapertura una gustosa degustazione di dolci e salati, il tutto accompagnati dai vini Grillo e Nero d’Avola della giovane azienda vittoriese Tenuta Bastonaca. “Anche noi- aggiunge Silvana Raniolo, titolare dell’azienda (nella foto sotto)- volevamo fare il nostro augurio alla rinascita della celebre pasticceria ragusana e non potevamo non farlo se non offrendo due nostre apprezzate etichette. Siamo una moderna realtà vitivinicola che guarda molto al passato, alle tradizioni: rispetto per ciò che è stato fatto con lo sguardo sempre rivolto al futuro, questa la nostra prerogativa. Per noi ciò vale per il vino, ma anche per la pasticceria”.
La festa di riapertura è fissata per le ore 18.30