Quello di domani a Milano sarà un viaggio nella tradizione e nei profumi intensi dell’Italia. Valle dell’Acate, cantina storica siciliana, e Venini, la più grande fornace artigianale di Murano, presenteranno proprio domani, giovedì 12 ottobre dalle 19.30 alle 21,30 “La Vendemmia di via Monte Napoleone” in via Monte Napoleone 10. Sarà raccontata l’eccellenza di chi lavora per produrre eccellenza. Vino e vetro, tradizione artigiana e design senza tempo. E a rendere ancora più dolce la serata, la Pasticceria Di Pasquale, che delizierà i palati dei visitatori con alcune delle sue migliori produzioni, frutto del rispetto della tradizione e delle antiche ricette culinarie di un tempo.
Durante l’evento sarà possibile ammirare l’arte di Venini, con i suoi masterglass, e degustare due produzioni di Valle dell’Acate: Cerasuolo di Vittoria DOCG e Zagra Grillo Sicilia DOC. Il primo, 60% Nero d’Avola e 40% Frappato, nato dal terreno “Terra Rossa”, sull’altopiano “Bidini Soprano” , affinato in botte e in tonneaux per 12 mesi e in bottiglia per almeno 9 mesi, è un vino dal colore rosso ciliegia, intenso e brillante, con profumi di frutti rossi, ciliegie mature e accenni di spezie, per un sapore pieno, dal tannino vellutato, persistente e aromatico. Il secondo, la DOC Zagra Grillo, ottenuto da uve in purezza affinate in acciaio per 4 mesi e in bottiglia per altri 4 mesi, nato dalla “Terra Gialla”, figlio di vigneti che si trovano sulla costa, da cui prendono freschezza e complessità nei profumi, per un vino dal colore giallo paglierino, con caratteristico profumo di fiori bianchi, sentori minerali e sapori vellutati, sapido e persistente.
«Da sempre penso che “piccole cose fanno grandi cose”, che l’attenzione al dettaglio sia ciò che rende unica una produzione. Una cura che ritrovo in ognuna delle opere di Venini, un modo di porsi di fronte alla vita e al lavoro che rende unico questo nostro incontro all’insegna del fare bene, senza confini, né pregiudizi. Perché l’Italia è la sua terra e i suoi artigiani» – ha dichiarato Gaetana Jacono, responsabile di Valle dell’Acate, azienda Agricola con cui porta avanti il progetto “7 terre per 7 vini”, frutto di 50 anni di sperimentazioni sul campo, prima empiriche poi analitiche, che hanno indicato il terreno giusto, il più caratterizzante di ogni vigna, donando al prodotto finale un’espressione altamente qualitativa e unica.
Aggiungi un commento