Accordo con Eataly per portare l’olio extra vergine biologico di Val Paradiso, l’azienda più rappresentativa del made in Sicily, sulle tavole estere.Una famiglia, la passione per l’agricoltura che viene da lontano, assieme alla capacità imprenditoriale verso la coltivazione biologica degli oli d’eccellenza, hanno fatto di Val Paradiso l’azienda più rappresentativa del made in Sicily. Adesso si è aggiunto un ulteriore tassello al processo di crescita dell’azienda di Naro (Ag), grazie all’accordo con Eataly, per rappresentare l’eccellenza siciliana all’estero, in particolare con l’olio Igp Sicilia e l’olio della Valle dei Templi a marchio Diodoros”.
Dopo essere già presenti nei tre grossi store di Eataly a Milano, Torino e Roma, Val Paradiso sbarca all’estero partendo dalla Germania, a Monaco di Baviera dove Eataly gestisce uno degli spazi più grandi dedicati al made in Italy. Quello dell’azienda Val Paradiso è un progetto di internazionalizzazione delle eccellenze agroalimentari siciliane che coinvolge anche una serie di piccoli produttori isolani del settore.
Soddisfatto il titolare dell’azienda Val Paradiso, Massimo Carlino, perché “Monaco di Baviera è una tappa significativa per i resoconti positivi di ‘Eataly’ verso gli oli italiani e siciliani”. Gli oli Val Paradiso rappresentano la genuinità e l’autenticità di un territorio unico, infatti l’azienda cura gli ulivi secolari della Valle dei Templi, producendo l’olio Diodoros della Valle dei Templi. Diodoros è uno straordinario progetto di valorizzazione della cultura agricola e produttiva siciliana, che interagisce con gli attori del territorio e di fruttuosa collaborazione pubblico-privato.

L’extra vergine Diodoros è esclusivamente prodotto dai secolari ulivi che adornano la Valle dei Templi di Agrigento ed è il frutto di una convenzione ormai decennale, tra il Parco Archeologico ed il Frantoio Val Paradiso cui sono stati affidati, in esclusiva, la raccolta, la spremitura delle olive e la produzione dell’olio. Un altro progetto di cui l’azienda va orgogliosa è l’Accademia Val Paradiso, un’officina delle idee, un luogo dove sperimentare, promuovere e narrare una Sicilia diversa. Un progetto di accoglienza e sapere che sta gradualmente prendendo forma in una nuova e raffinata location inserita all’interno del frantoio aziendale, dove si tengono corsi specificatamente tecnici di un paio di giorni con operatori, scuole e ristoratori che hanno voglia di conoscere il mondo degli oli in generale. Un tour culturale ed enogastronomico per visitare gli uliveti biologici, le Cantine del territorio, la Valle dei Templi, la splendida Naro e assaporare i prodotti direttamente nei luoghi di produzione.
Aggiungi un commento