Site logo

Un mare di Bontà

È stato davvero un mare di bontà. Per la tantissima gente presente, per la ricca proposta gastronomica a base di pesce ma anche, e soprattutto, per lo scopo benefico dell’evento. Il grazioso borgo marinaro di Santa Tecla, ad Acireale, ancora una volta ha ospitato l’evento “Un mare di bontà” promosso ed organizzato dall’associazione Blu Lab Academy in collaborazione con l’azienda Centro Surgelati Srldi Acireale e giunto alla sua ottava edizione. Ad idearlo la famiglia Ferlito insieme allo chef Alfio Visalli con l’intento di promuovere il buon pescato dell’isola e al tempo stesso raccogliere dei fondi da destinare alla parrocchia di Santa Tecla che a sua volta li destinerà alle associazioni che operano nel territorio.

Sul corso principale è stato uno spettacolo continuo, fra la musica del noto gruppo dei Samarcanda presentati da Salvo Fichera insieme a Roberta Romano e le preparazioni culinarie ad opera degli Chef for Blu Lab e dello staff del Centro Surgelati. Interessante la presenza all’evento del pesce Cobia definito il pesce perfetto da Visalli. Il Cobia è stato scelto da alcuni dei cuochi presenti come ingrediente per il loro piatto, ad esempio Silvio Iacuzza che, con il suo Ciauru de mari ha inebriato gli ospiti, spiegando ed argomentando il perché di questa scelta a tratti tradizionale ed innovativa.

 

Anche la postazione chef for blu lab, con gli chef Nico Scalora, Elio Micalizzi, Giovanni Speciale ed Alessandra Ragusa e Valentina Rafà, ha proposto uno stecco di cobia pai pai su misticanza di verdure e le tartare di Cobia con julienne di carciofi marinati in aquamaris realizzata dallo chef Alfio Visalli.

Presente anche la Conpait Sicilia (Confederazione Pasticceri Italiani), con il suo Presidente Peppe Leotta, che anche per questa edizione ha preparato dal vivo una grandissima torta sotto lo sguardo attento e curioso della gente. In abbinamento interessanti etichette di vini ed i cocktail preparati dal barman Marco Pollaci e da alcuni dei suoi collaboratori. Migliaia i visitatori, tra turisti, vacanzieri e amatori della buona cucina, che hanno deciso di partecipare alla serata che quest’anno ha avuto una connotazione green. È stata data infatti una grande attenzione all’ambiente grazie alla presenza dell’azienda Packaging Tu sì bio di Siracusa e Foodpack green che hanno fornito piatti, bicchieri e posate tutti biodegradabili, con pattumiere compostabili destinate al bio dislocate in vari punti del percorso gastronomico. Tutto ciò per veicolare un forte messaggio: niente plastica, niente sprechi, solo rispetto per il nostro mare e la nostra terra.

 

L’impegno e la passione della Fam. Ferlito anche per questa ottava edizione ha dato ottimi risultati, un impegno per il loro territorio che portano avanti con molta pazienza e cuore. Una manifestazione che di obiettivi e messaggi ne aveva tanti, solidale da una parte con ben 2mila euro raccolti, ed ambientale, con slogan green e ad impatto zero.

 

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a