Site logo

TORNA SUL PALCO DEI MAGGIORI TEATRI ITALIANI ROBERTO LIPARI

IL SUO SARÀ “L’ULTIMO SPETTACOLO”

RIUSCIRÀ L’AMORE DEL PUBBLICO A RIMANDARE
L’ ADDIO ALLE SCENE?

Partirà il prossimo 3 aprile da Catania il tour del nuovo spettacolo di Roberto Lipari. Il comico palermitano girerà in lungo e largo l’Italia – con una puntatina in Svizzera -, toccando alcuni tra i teatri più prestigiosi e portando in scena “L’ultimo Spettacolo” scritto dallo stesso Lipari con Ignazio Rosato

Per Lipari si tratta di un possibile addio alle scene.

L’assunto di questa pièce nasce da un fatto molto chiaro: si dice che la carriera di un artista in Italia abbia tre tempi.

Prima viene chiamato “Giovane promessa”, poi c’è un momento in cui non se ne può più e il mood è: “Basta! Ancora questo!?” Infine, verso il viale del tramonto, l’artista viene appellato come “Venerabile Maestro”. 

Roberto Lipari ha deciso di lasciare il palcoscenico un attimo prima di sentirsi dire “Basta! Ancora questo!?”

Per un comico la prima volta sul palco non si scorda mai e Roberto vorrebbe rendere indimenticabile anche l’ultima. 

Nasce così un monologo in cui il comico siciliano conduce il pubblico in un esilarante viaggio introspettivo, senza rinunciare ad uno sguardo ironico sul mondo, sulla società e sulla comicità involontaria che prolifera intorno a noi. Risata dopo risata, riflessione dopo riflessione, chissà se l’amore del pubblico in platea riuscirà a far cambiare idea a questa “Giovane promessa”. 

Il tour è realizzato in collaborazione con Corvo, l’Azienda vinicola di Casteldaccia nata nl 1824, emblema dello stile di vita siciliano, che con Roberto condivide l’amore per la Sicilia e per la semplicità dello stare insieme quotidiano, che è l’essenza della vita. Il tour è prodotto da Tramp Management, distribuito da Tramp management, High beat management, RB spettacoli.

Tutte le date e la possibilità di acquistare i biglietti: https://trampmanagement.com/lultimo-spettacolo-di-e-con-roberto-lipari/

CORVO. IL NUOVO STILE DI VITA SICILIANO, DAL 1824

Corvo, il vino sinonimo di Sicilia in tutto il mondo, nell’anno delle sue 200 vendemmie ha cambiato pelle, senza però mai abbandonare i valori di appartenenza territoriale e di storicità che lo caratterizzano dal 1824. Dall’incontro tra il passato e il presente, Corvo ha trovato un nuovo modo di interpretare il tipico stile di vita siciliano. Le tradizioni sono diventate lo strumento con cui colorare la modernità, un valore aggiunto ai ricordi del passato. Per questo il vigneto di Contrada Corvo a Casteldaccia, dove tutto ha avuto inizio con Giuseppe Alliata, nel 1824, è stato riportato in etichetta sulla linea dei Classici, simbolo di un gusto tradizionale ma trasversale su tutte le generazioni. A queste Corvo si rivolge con la dedizione di sempre, rendendoli protagonisti di una Sicilia che va al di là dell’immaginario collettivo.
www.vinicorvo.it

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a