Altro importante riconoscimento per lo street chef Rosario Umbriaco, titolare della Umbriaco Tavola Calda e Bottega di Enna, arriva dal Magazine Tesori d’Italia , network acquisito dal gruppo italo-giapponese WJNetwork e patrocinato dalle più prestigiose Istituzioni Governative Italiane.
L’arancino giudicato “il più buono del mondo” da alcuni giornalisti esperti del settore gastronomico, diventa fiore all’occhiello della gastronomia siciliana nel mondo, capace di divulgare e raccontare i migliori ingredienti insieme al patrimonio gastronomico siciliano.
La certificazione di eccellenza Tesori D’italia punta a creare una nuova rete di strutture su tutto il territorio nazionale che siano testimoni della qualità e affidabilità del Made in Italy. Gli arancini a marchio Umbriaco sono stati valutati come viatico attraverso il quale scoprire il continente gastronomico siciliano e i suoi prodotti migliori: dal riso alle farine, allo zafferano, al Piacentinu ennese DOP, la Vastedda del Belice DOP, il sale di Trapani e persino l’acqua di mare siciliana utilizzata per la cottura del riso. L’arancino Umbriaco è un prodotto realizzato utilizzando i migliori ingredienti dell’isola. Il merito di Rosario Umbriaco è stato quello di valorizzare materie prime e territorio attraverso la realizzazione di un prodotto con standard qualitativi alevatissimi e gusto imparagonabile.
Il network Tesori d’Italia agisce concretamente sul territorio per comunicare l’Italia e attrarre l’interesse delle grandi realtà nazionali e internazionali verso tutte quelle figure ed iniziative eccellenti cui spesso non si dà voce e che rappresentano la linfa vitale del nostro Paese.
Giuseppe Costantino
19/10/2018 alle 06:15Complimenti ad maiora.
Aggiungi un commento