Site logo

Tarì Malvarosa: medaglia d’oro al Concours International de Lyon 2022

Tarì Birra Malvarosa

Un riconoscimento che profuma di primavera: il birrificio artigianale Birra Tarì ottiene con la sua Malvarosa la medaglia d’oro al Concorso internazionale di Lione, svoltosi a fine marzo.

In questa XIII edizione una variegata giuria internazionale, composta da enologi, sommelier, ristoratori, produttori e intenditori, ha valutato ben 10.588 campioni provenienti da 51 paesi, premiando anche quest’anno i migliori vini, birre, liquori e distillati di tutto il mondo.
La Tarì Malvarosa si è confrontata con altre birre italiane ed estere in una delle settanta categorie dedicate al mondo brassicolo e ha ottenuto il primo posto per aspetto (colore e schiuma), intensità e qualità degli aromi, gusto (corpo, struttura, sapore, persistenza e amarezza) e qualità globale. 

Malvarosa Medaglia d'oro lione
Malvarosa Medaglia d’oro al Concorso internazionale di Lione

Ricevere questo premio in una cornice così prestigiosa è motivo di grande soddisfazione per il birrificio siciliano che si distingue per la capacità di sperimentare nel pieno rispetto degli stili tradizionali e che nella realizzazione di birre i cui aromi esaltano la Sicilia e nell’adozione di politiche di sostenibilità ambientale esprime il proprio amore per il territorio. 

Birra Tarì non è nuova a riconoscimenti nazionali e internazionali. In più di dieci anni di attività, ben 7 delle 12 birre prodotte sono state premiate in concorsi italiani ed europei. Sin dagli esordi con la Oro, in stile pils, e la Bronzo, english amber ale, passando per la Trisca, blanche dal gusto siciliano, per arrivare alle speciali – la Qirat alla carruba, la Bonajuto alla fava di cacao e la Moak al caffè – fino alla pluripremiata Malvarosa, diverse sono le gratificazioni ricevute.   

Tra le chiare prodotte in casa Tarì, la Malvarosa si distingue per il gusto leggero e floreale regalato dalle foglie della malvarosa, una delle specie di gerani (in gergo pelargonium) coltivati nell’omonimo vivaio a Giarre, in provincia di Catania.
La gioia per questo nuovo riconoscimento si è estesa a Filippo Figuera e alla moglie Agata che gestiscono il vivaio, nel segno di un’amicizia che si nutre di valori autentici come il legame con la terra, l’attenzione ai suoi ritmi e il rispetto per le materie prime.
La produzione di Tarì Malvarosa è un vero e proprio viaggio di ritorno alla terra grazie al mix esplosivo di profumi che inonda il birrificio appena le foglie, selezionate con cura, vengono consegnate, 24 ore prima che finisca il processo produttivo. Quell’odore intenso e tutte le emozioni che evoca restano custoditi in bottiglia, pronti per essere rilasciati alla degustazione della Malvarosa.

Un bouquet di sensazioni che avrà inebriato i componenti della giuria del concorso internazionale di Lione. E che di certo continuerà a emozionare tutti gli appassionati di birra artigianale che la assaggeranno.

Tutte le birre Tarì sono acquistabili online cliccando su www.birratari.it.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a