Site logo

STAND FLORIO&LEVIE DEI TESORI- ULTIMO APPUNTAMENTO DAL 4 AL 5 NOVEMBRE

Stand Florio 1-1

CON  LE VIE DEI TESORI PER SCOPRIRE IL FASCINO DELLO STAND FLORIO A PALERMO, GIOIELLO LIBERTY SULLA COSTA SUD. SABATO 4 NOVEMBRE  ALLE 19, 00 CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI PER”SINFONIE D’AUTUNNO” CON GLI APERITIVI TEATRALI DELLA PIECE  AD EPISODI ” VINCENZO  & LUCIE FLORIO” PRODOTTA DALLO STAND FLORIO DA UN’IDEA  DI ROSSELLA GUARNERI.  

PALERMO 2 novembre- Ultimo appuntamento, sabato 4 e domenica 5 novembre,   con le visite guidate di “Le Vie dei Tesori”, per scoprire il fascino senza tempo dello Stand Florio, piccolo gioiello Liberty realizzato da Ernesto Basile, sulla costa sud di Palermo, su commissione di Vincenzo Florio jr. Un’occasione per scoprire schegge di storia che appartengono ai siciliani ed in particolar modo ai palermitani .Conosciuto  come “La taverna del tiro a piccione” frequentato dall’alta borghesia e dai nobili del tempo, oggi conserva intatte preziose testimonianze della famiglia che legò il suo nome alla mitica Targa Florio. Strappato al degrado e restituito in un accurato lavoro di restauro al suo splendore, lo Stand Florio potrà essere visitato nei seguenti orari :   dalle 10,00 alle 12,30 (ultima visita) e dalle 15 alle 17,30 (ultima visita)  (info e acquisto coupon www.leviedeitesori.com- è gradita la prenotazione).

Sabato 4 novembre, alle 19,00  per  “Sinfonie d’autunno”, lo Stand Florio  vi dà appuntamento con il quarto e il quinto  episodio degli aperitivi teatrali tratti dalla pièce “Vincenzo &Lucie Florio”. Prodotto dallo Stand Florio da un’ idea di Rossella Guarneri che è autrice ed interprete, il dramma, sceneggiato come una serie tv, è dedicato alla storia d’amore tra la  francese Lucy Henry  e Vincenzo Florio junior sullo sfondo dei mille mondi dell’ultimo pioniere dei  Florio, dalla Targa Florio all’aeronautica.“ 4 giorni in via Tasso”, il titolo del quarto episodio in cui Rossella Guarneri con  Andrea Lombardo e Samuele Sciacca, coinvolgeranno gli ospiti, durante l’aperitivo, rendendoli partecipi e protagonisti.  In “4 giorni in via Tasso” gli attori raccontano il drammatico momento di vita vissuto da Vincenzo Florio jr quando a Roma, nell’appartamento di via Tasso 145, carcere e caserma delle SS tedesche, oggi trasformato in mausoleo,  fu interrogato e imprigionato per quattro interminabili giorni. Vincenzo fu condannato a morte alle Fosse Ardeatine. Anche Lucie venne imprigionata, senza una vera e propria accusa, ma, per fortuna che c’era Giulia..

 “ÉPERNAY 1959″ è il titolo dell’ultimo episodio dedicato alla piccola cittadina a 150 chilometri da Parigi immersa nella regione dello Champagne dove le distese di vigneti  si perdono a vista d’occhio. Dire “Champagne” evoca fasto, ricchezza , lusso e per  Lucie, la seconda moglie di Vincenzo Florio jr che abbiamo imparato a conoscere durante gli aperitivi teatrali,  Épernay rappresentava il luogo dove tutto resta ancorato nel passato. E pensate un pò, era solo la fine dell’ 800 quando appena maggiorenne se ne andò di casa. Ma come tutti noi, spesso amiamo conoscere luoghi e posti nuovi, aprire lo sguardo verso nuovi orizzonti. In compagnia di un piatto aperitivo e di un cocktail o di un calice di vino insieme agli  attori, Rossella Guarneri, Samuele Sciacca e Riccardo Isgrò, saluteremo l’ultimo discendente di casa Florio. E lo faremo insieme in modo spettacolare e suggestivo con il lancio di una mongolfiera.  Il consiglio è quello di prenotare  allo Stand Florio (351 5702022-  costo aperitivo teatrale   25 euro) . In caso di condizioni avverse climatiche, l’aperitivo teatrale si svolgerà all’interno della suggestiva cornice dello Stand Florio.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a