Stand Florio e il concerto di “a Pink Floyd Experience”- sabato 2 settembre alle 22 “e- state 2023” , la rassegna promossa ed organizzata dallo Stand Florio di Palermo da’ appuntamento con il concerto di “a Pink Floyd Experience” che torna dal vivo con l’esecuzione integrale dell’album “Wish You Were Here”. Full immersion nel fantasmagorico gioco di luci, videoproiezioni, laser ed allestimenti speciali per festeggiare anche i 50 anni di “the dark side of the moon” con l’esecuzione di alcuni brani dell’album. A fine concerto, il dj Massimiliano de Martino.
PALERMO 29 AGOSTO- Sarà un amarcord di grande interesse per gli appassionati del gruppo rock dei Pink Floyd, una delle band più influenti nella storia della musica, il concerto di “A Pink Floyd Experience” che si terrà allo Stand Florio a Palermo, sabato 2 settembre alle 22, nell’ambito della rassegna “E-state 2023”.
La periferia al centro, il mood dell’iniziativa proposta ed organizzata dallo Stand Florio, nella costa sud del capoluogo siciliano che si arricchisce con il progetto “A Pink Floyd Experience” live con con l’esecuzione integrale dell’album “Wish You Were Here” in collaborazione con Fire Ants.
“Wish You Were Here” (1975) si colloca all’interno della triade di capolavori discografici dei Pink Floyd e viene annoverato fra i migliori album mai composti di sempre. Il concept che lo anima ruota intorno all’assenza e all’alienazione, al mondo che costringe l’individuo alla performance allontanandolo dal rapporto umano. In particolar modo per Waters, Gilmour, Wright e Mason, si faceva molto sentire la mancanza del loro primo autore, Syd Barrett: il vero iniziatore di quello che fu il percorso del gruppo, allontanato definitivamente dai Pink Floyd nel momento in cui, a causa dei suoi problemi psichici, dovettero scegliere fra l’amicizia e la carriera.
Sul palco dello Stand Florio si esibiranno: Giorgio Spica – voce, cori, organi, piano e sintetizzatori, Francesco Visconti – chitarre e lap steel guitar, Giuseppe Pitarresi – cori, chitarre e lap steel guitar, Pino Cantiani – organi, piano e sintetizzatori, Marcello La Monica – basso e cori, Manfredi Crisà – batteria e percussioni, Anna Abbate – voce e cori, Magda Loriano – voce e cori, Alessia Muratore – voce e cori, Giuseppe Gulino – sassofono
Alcuni dettagli sul concerto in cui sarà riproposto integralmente l’album che reca in sé classici leggendari come “Shine On You Crazy Diamond”, “Have A Cigar”, “Welcome To The Machine” e l’immancabile title-track “Wish You Were Here”. Verranno eseguite anche le altre iconiche composizioni, come “Hey You”, “Comfortably Numb” e tante altre. Il tutto sarà amplificato da un notevole spettacolo visivo, con videoproiezioni, luci, laser ed allestimenti speciali. Ed un’altra chicca: essendo nel corso dell’anno-ricorrenza del 50° anniversario di “The Dark Side Of The Moon”, già celebrato dal gruppo con due date sold-out a Palermo in primavera e una data a Catania nel prossimo autunno, verrà dedicata una parte del concerto all’esecuzione di alcuni brani provenienti dall’album, con effetti speciali mai visti prima.
Alla fine del concerto sarà adibita una zona dello Stand Florio per le selezioni musicali di Dj Massimiliano De Martino.
Come partecipare:
– dalle h 20,00 possibilità di apericena (zona prato) drink, spettacolo e Djset 30€;
– dalle h 22,00 ingresso solo spettacolo posto a sedere non numerato, a seguire Djset 15€;
- ingresso dalle 23,00 in poi 15€ con drink
Info & prenotazione: 3807980615 (Alessio Dorian), 3515702022 (Stand Florio)
Aggiungi un commento