Alla vigilia del Vinitaly 2024, le Donne del Vino Sicilia fanno 100
È Susanna Basile, giornalista, assaggiatrice Onav e psicoterapeuta, la numero 100 delle socie della delegazione delle Donne del Vino Sicilia guidata
È Susanna Basile, giornalista, assaggiatrice Onav e psicoterapeuta, la numero 100 delle socie della delegazione delle Donne del Vino Sicilia guidata
Se il lavoro dell’uomo si intreccia con la natura della terra vulcanica non possono che nascere grandi vini. Dalle pendici
(Palermo, 11 aprile 2024) – Ai nastri di partenza, è tutto pronto per la 56esima edizione di Vinitaly, il Salone
Quest’anno, al Vinitaly 2024, Casa Grazia debutta con la nuova linea vini bio “Per Mari” con le etichette d’autore. Per
Nel suggestivo contesto dell’Etna, dove la storia si fonde con la passione per la terra e il vino, Terrazze dell’Etna,
Mentre Verona si prepara ad accogliere aziende, operatori del settore e winelover in occasione del Vinitaly, che si terrà dal
Dalla Piana di Gela, nel versante assolato del sud est della Sicilia, Casa Grazia approda alla 56^ edizione del Vinitaly
Nel cuore della Val di Noto, terra baciata dal sole e accarezzata dalle brezze marine, Cantina Marilina racconta la storia
Il conto alla rovescia è iniziato. Da Mazara del Vallo, nella costa siciliana sudoccidentale, Gorghi Tondi si prepara a sbarcare
Cresce l’attesa per il Vinitaly 2024 da Caruso&Minini, l’azienda vitivinicola a Marsala nata da una storia di intrecci e di
Visione innovativa e identità radicata nel territorio per Cristo di Campobello, il cui nome rappresenta l’unione tra la contrada di
Alle pendici dell’Etna, si respira aria di novità da Palmento Costanzo in vista della partecipazione alla 56^ edizione del Vinitaly,
In quel di Virzì, tra le colline verdi e sinuose che si ergono tra Alcamo e Camporeale, nell’agro di Monreale,