La Sicilia del Vino continua a conquistare la stampa e gli esperti. Lo dimostrano i numeri di Sicilia en Primeur, la manifestazione organizzata da Assovini Sicilia che ha avuto Sciacca come tappa di questa edizione. Un’edizione con numeri da record: 100 giornalisti provenienti da oltre 20 Paesi, 52 aziende partecipanti, 800 vini in degustazione. Il vigneto Sicilia è in piena salute: con una dimensione tre volte maggiore rispetto a quello della Nuova Zelanda, esso oggi produce tra i 4 e i 5 milioni di ettolitri di vino, il 68% del quale da vitigni autoctoni. Prima regione in Italia per produzione di vino bio con 21.000 ettari (38% del totale nazionale), quest’isola è caratterizzata da 23 Doc e 1 Docg. I numeri della Doc Sicilia hanno segnato un + 23% con una produzione di 24 milioni di bottiglie nel 2015. E proprio il vino siciliano è stato protagonista di Sicilia en Primeur, dove in anteprima è stata degustata l’annata 2015. Un anno caratterizzato da una condizione ottimale e dalla constatazione di un cambiamento climatico positivo: in Sicilia piove di più e in maniera maggiormente favorevole alla viticoltura rispetto agli anni scorsi. Cresce l’interesse per il nostro vino ma anche per questo splendido territorio come confermato dalla crescita del fenomeno enoturismo: le aziende di Assovini Sicilia nel 2015 hanno registrato un incremento di turisti del 22%, accordi con operatori turistici nel 62% dei casi, attività ricettiva alberghiera per il 40% e ristorativa per il 69%. Un patrimonio quello enologico che si integra perfettamente con quello culturale e naturalistico.