Site logo

SICILIA EN PRIMEUR, EMOZIONI IN ANTEPRIMA

Il fascino della Sicilia rappresentato dai calici di vini frutto della vendemmia 2015. È ciò che  Sicilia en Primeur©, la speciale rassegna internazionale dedicata ai vini dell’isola, in programma il 22 aprile prossimo a Sciacca, proporrà ad importanti esperti internazionali. Organizzata da Assovini Sicilia e giunta alla sua 13^ edizione, Sicilia en Primeur proporrà in anteprima assoluta i vini del millesimo 2015, così come le sue aree vinicole, e lo farà ad esperti di oltre 20 Paesi nel mondo. Tra questi, Usa, Canada, Svezia, Giappone, Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Cina, Corea, Danimarca, Finlandia, Svezia, Russia, Polonia, Austria, Olanda, Francia, Lituania, Estonia, Belgio.  “Le degustazioni dell’anteprima metteranno nella giusta luce il livello qualitativo, una aromaticità e un perfetto equilibrio tra acidità e freschezza – afferma Francesco Ferreri, Presidente di Assovini Sicilia -. Le condizioni climatiche dello scorso anno sono state molto felici. È stata una vendemmia eccezionale non solo per l’espressività dei terroir ma anche per i tempi in cui si realizza la raccolta delle uve:  ben quattro mesi, dalla fine di luglio agli ultimi giorni di ottobre”. In degustazione tutta la ricchezza della biodiversità di un’isola che spazia dalle nere rocce circondate dal Mar d’Africa, Pantelleria, alla rigida austerità dell’Etna. Oltre al patrimonio enologico, durante Sicilia en Primeur saranno rivelate le attrattive paesaggistiche e culturali che fanno di questa regione una delle mete più conosciute del pianeta.

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »