Site logo

SI CHIUDE IL #CERASUOLO2DAY,LA GRANDE FESTA DEL CERASUOLO.

Una due giorni tutta dedicata al Cerasuolo di Vittoria, per promuovere un vino e con esso il suo territorio, per dare lustro alla passione e alla capacità imprenditoriale di numerosi produttori che lo scorso fine settimana hanno incontrato winelovers, sportivi e tanti giornalisti di settore. Quest’anno la Strada del Vino, promotrice della manifestazione, ha voluto fare le cose alla grande e così per questa quinta edizione ha riservato ben due giornate di iniziative volte alla valorizzazione del Cerasuolo di Vittoria. A patrocinare l’evento il Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria, l’Amministrazione Comunale e Fiera Emaia.

cerasuoli2

Sabato, 12 Novembre, la mattinata è iniziata come da programma con la Colazione a Palazzo Iacono, dove il sindaco Giovanni Moscato ha incontrato la stampa specializzata che, dopo un giro per il centro storico, ha preso poi parte alla degustazione guidata dal sommelier Valerio Capriotti: ben 13 i vini degustati. L’assaggio ha messo in chiara evidenza la straordinaria crescita qualitativa dei vini capaci di esprimere territori diversi per i suoli dell’areale della Docg, con le sabbie rosse vicino al mare e quelle calcaree che caratterizzano l’altopiano ibleo. La diversificazione dei suoli è stato così il tema attorno al quale è ruotata l’analisi dei vini in degustazione, tutti riferibili alle annate tra il 2012 e il 2015.

scuola-con-c-ruta-1_n

diliberto-e-ruta

La manifestazione ha poi aperto le porte al grande pubblico nella serata di sabato 12 novembre presso l’Antica Centrale Elettrica di Piazza Enriquez, con il Cerasuolo Night Party: le cantine aderenti all’associazione hanno fatto degustare i propri vini, accompagnati dalle creazioni degli chef Claudio Ruta e Dario Di Liberto, che hanno proposto ognuno la loro personale interpretazione di alcuni ingredienti tipici del territorio, tra cui la melanzana, il pomodoro e il Ragusano Dop e naturalmente il Cerasuolo di Vittoria. Non solo vino per il party ma anche food con i prodotti proposti da altre aziende che hanno partecipato come Verdoro, Dipasquale Formaggi, Ciomod, Donna Elvira, Frantoio Gatto, Il Chiaramontano e Panificio Tinghino. Tantissime le persone presenti, molti i giovani fra cui gli studenti dell’Istituto G.Marconi sezione alberghiera che hanno contribuito alla buona riuscita della serata, impreziosita tra l’altro dalla mostra dell’artista vittoriese Milena Nicosia.

cerasuolorunners-partecipanti-_n

La giornata di domenica è stata invece dedicata alla prima edizione della Cerasuolo Runners, prima edizione della mezza maratona a cui hanno partecipato 250 appassionati e atleti, di cui 170 per la competizione nella versione della corsa sportiva e 80 in versione fit walking. A piazzarsi al primo posto sono stati Salvatore Greco (Atletica Motta Santa Anastasia) per la categoria maschile e Virginia Salemi (Noto Barocca) per quella femminile.

valerio-capriotti-arianna-occhipinti

Il #Cerasuolo2Day ha chiuso,pertanto, la due giorni con un grande successo di pubblico. “La soddisfazione più bella di questa manifestazione– ha commentato la Presidente della Strada Arianna Occhipinti è di essere riusciti a rendere il tema del vino attraente per differenti tipi di pubblico. Desideriamo rendere l’associazione sempre più un protagonista del territorio, in un’azione di valorizzazione reciproca dei vari associati e delle loro categorie di rappresentanza”.

 

GiannaBozzali

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a