Site logo

Sere FAI d’Estate GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA- EVENTO ANNULLATO

t21

Valle dei Templi di Agrigento – Giardino della Colymbethra – informa che l’evento “Al Calar del Sole”
calendarizzato il 22 luglio al GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA con la diretta partecipazione delle ASD
SporT21 Sicilia di Palermo, AIPD di Termini Imerese e della Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta, associazioni che fanno impresa sociale con ragazzi disabili, sarà spostato ad agosto a data da destinare, causa elevate temperature di questi giorni.


Anche se rinviata la serata speciale con la partecipazione dei ragazzi down della ASD SporT21 Sicilia Palermo e della AIPD Termini Imerese insieme alla Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta e l’Albergo Etico di Asti non subisce modifiche organizzative.La serata si aprirà alle ore 20:00 con un aperitivo speciale a base di birre artigianali a marchio T21 (Bianche senza glutine ed Ambrate) prodotte dai ragazzi Down con la collaborazione del mastro birraio Vito Biundo del Birrificio Bruno Ribadi accompagnate dalle arancine artigianali della Coop sociale ETNOS prodotte dai ragazzi disabili di Caltanissetta.
In occasione della serata, sarà anche promossa la campagna di comunicazione sostenuta dalla associazione APS Città del Sole di Palermo con il messaggio: “Bevi con Moderazione” campagna sostenuta dal giovane attore Edoardo Buscetta interprete nei film: “La mafia uccide solo d’estate – la serie” regia di L. Ribuoli e “Viola come il mare” regia di F. Vicario. Attesa la presenza di Nadia Lauricella, Influenzer siciliana che nonostante la sua disabilità rappresenterà con la sua forza e determinazione la positività e la voglia di vivere di tutti coloro che vivono una disabilità sia essa fisica che intellettiva relazionale.
Come preludio alla serata sarà presentato il progetto denominato “N’arancina speciale” della Coop. Sociale ETNOS di Caltanissetta ed il progetto sociale dal titolo “BEER UP – Da mastri a maestri”, che in continuità con il progetto sociale “Sosteniamoci Insieme” consentirà di far conoscere il sogno dei ragazzi della SporT21 Sicilia di Palermo e della AIPD di Termini Imerese per la realizzazione del PUB solidale e dell’inserimento lavorativo. A seguire la proiezione del film documentario:” Le ricette di Chef Antonio per la rivoluzione”, un film del 2021 diretto da Trevor Grahan Mirko Piras e da Antonio De Benedetto chef italiano con la missione di cambiare il mondo attraverso il cibo, con la collaborazione dell’ Associazione Albergo etico di Asti Per l’occasione saranno presenti Giampiero Gliubizzi, Presidente della Associazione SporT21 Sicilia- ODV di Palermo con i ragazzi con Sindrome di Down, Fabio Ruvolo Presidente della Coop. Sociala ETNOS di
Caltanissetta. Inoltre porterà i suoi saluti Alex Toselli dell’Albergo Etico di Asti.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a