Site logo

SCIROCCO WINE FEST, UNIONE TRA 6 POPOLI DEL MEDITERRANEO

Prosegue con grande interesse di pubblico la seconda edizione dello Scirocco wine fest, la rassegna che, fino a domenica, metterà a confronto i Paesi del Mediterraneo attraverso il vino. Promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative del mondo vitivinicolo siciliano, la rassegna è organizzata in collaborazione con l’agenzia Feedback di Palermo. Partner della manifestazione, inserita nel più ampio programma di Destinazione Gibellina, la Fondazione Orestiadi ed il Comune di Gibellina.

“Gibellina si conferma città d’arte e di cultura – ha detto all’inaugurazione Rosario Di Maria, presidente del gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi – e tramite il vino riusciamo a fare unione, quella di cui il Mediterraneo ha bisogno in questo momento”.

Fino a domenica si svolgeranno degustazioni di vini e specialità gastronomiche di sei paesi del Mediterraneo, Francia, Grecia, Italia, Malta, Spagna e Turchia sfide di cucina, cooking show con chef stellati, ma anche incontri culturali con grandi scrittori italiani, tour alla scoperta del territorio, spettacoli e concerti gratuiti.

Gli appassionati possono partecipare alle masterclass a Palazzo Di Lorenzo, le degustazioni guidate che mettono a confronto le etichette dei Paesi partecipanti e ad uno speciale wine tasting dedicato all’etichetta Orestiadi Ludovico, fiore all’occhiello della cantina.

Ospite della rassegna è il Sicily web festival, il festival italiano dedicato alle serie digitali, uno dei maggiori appuntamenti internazionali del settore. Fondato nel 2015 dal regista Riccardo Cannella insieme alla sua casa di produzione, la Cinnamon Production, il festival è partner di oltre 15 appuntamenti internazionali.  Questa quarta edizione ha avuto 220 webserie iscritte , per una selezione totale di 101 digital series (83 invece quelle del 2017), affiancate dalla nuova categoria pilot , che vede concorrere 16 episodi pilota. Le opere in concorso provengono da 19 paesi: Italia, Stati Uniti, Canada, Germania, Australia, Francia, Argentina, Brasile, Spagna, Israele, Regno Unito, Finlandia, Libano, Danimarca, Nuova Zelanda, Russia, Svizzera, Costa Rica e Messico. I migliori lavori, selezionati per categoria, saranno premiati durante la rassegna. Sul palco del festival saranno premiati anche i vincitori del Premio Saturno-Trapani che produce. Alla 15\esima edizione, il Premio è promosso dall’emittente Telesud in collaborazione con la Camera di commercio di Trapani.

 

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »