Site logo

SCIROCCO WINE FEST: 30 MILA VISITATORI PER LA 2^ EDIZIONE

Grande successo di pubblico per il Scirocco Wine Fest 2018 ospitato dalla rinomata cittadina della Valle del Belice. Promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi in collaborazione con l’agenzia Feedback di Palermo, la manifestazione ha coniugato l’anima mediterranea, l’arte, la cultura del vino e l’intrattenimento. Partner della manifestazione, inserita nel più ampio programma di Destinazione Gibellina, la Fondazione Orestiadi ed il Comune di Gibellina.

Il programma della rassegna ha ospitato degustazioni di vini e specialita’ gastronomiche mediterranee, master class, sfide di cucina, cooking show, ma anche incontri culturali con grandi scrittori italiani, tour alla scoperta del territorio, spettacoli e concerti gratuiti che hanno visto esibirsi Ernesto Maria Ponte, gli Shakalab, Mario Venuti e Sasa’ Salvaggio.  ”Siamo soddisfatti di questa seconda edizione – ha detto Rosario Di Maria, presidente del gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi – che ha visto migliaia di visitatori raggiungere Gibellina per un evento che abbiamo fortemente voluto perche’ crediamo che il vino sia una forza aggregante che oggi puo’ divenire simbolo del dialogo. E Gibellina, con la sua storia di rinascita, e’ il luogo ideale in cui far incontrare enogastronomia, arte e cultura”.

Nell’ambito dell’evento e’ stato festeggiato anche il ventennale del gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi, azienda che continua a crescere. Massimo Cassara’, socio della cantina sin dalle origini, ha ricevuto un riconoscimento per la sua attività. ”In vent’anni il mio vigneto si e’ trasformato completamente – ha detto – e da una produzione di Trebbiano e Catarratto ci siamo evoluti e, seguendo i mercati, oggi produciamo 18 tipi di uve diverse”.

La rassegna ha dato spazio anche alle antiche ricette del territorio, preparate dalle signore del luogo che si sono sfidate in una gara di cucina. Ad aggiudicarsi la vittoria Maria Lanfranca, gibellinense, con la sua ricetta di involtini di pesce spada. Ospite della rassegna e’ stato anche il Sicily web festival, il festival italiano dedicato alle serie digitali con  101 opere in concorso provenienti da 19 paesi e il Premio Saturno-Trapani che produce.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »