“Managerialità e produttività, innovazione e comunicazione del brand che la segnala agli osservatori, sono colonne del prezioso lavoro organizzativo che dalla Sicilia e nell’intera Italia e nel mondo, caratterizza la figura di Samantha Di Laura, CEO di Scirocco e ideatrice del marchio Oliove, alla quale va questo prezioso e ambito riconoscimento, per essere imprenditrice che fa certo onore all’Italia e per il suo rigoroso made in Italy”. E’ questa la motivazione con cui è stata premiata Samantha Di Laura, imprenditrice piemontese che ha messo radici in Sicilia, e che sabato 22 giugno ha ricevuto il premio per l’imprenditoria da parte della prestigiosa giuria del Premium International Florence Seven Stars.
Il Premio va alle migliori figure delle Arti, della Cultura e della Scienza, alle imprese innovative, a quel made in Italy con capacità tali di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali, culturali, ambientali e produttivi.La Giuria internazionale, composta da sette giurati internazionali e presieduta dall’illustre Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea, Prof. Carlo Franza, ha proceduto anche quest’anno alla rosa dei vincitori.
“Ringrazio la giuria e il presidente per questo prezioso riconoscimento-ha dichiarato Samantha Di Laura, socia dell’Associazione Donne del Vino Sicilia– così come ringrazio tutti coloro che lavorano con me e mi stimolano a fare sempre più e meglio. Questo riconoscimento è un punto di partenza che aggiunge motivazione alla mia mission di creare e costruire valore per le persone e per il territorio”.
Samantha Di Laura, una storia di emigrazione al contrario di successo, in Sicilia ha dato vita al progetto Oliove, marchio di olio evo IGP Sicilia e biologico che dal 2017 ad oggi ha ottenuto otto premi nazionali ed internazionali per il packaging, l’innovazione e la qualità. Samantha Di Laura è founder e titolare di Scirocco Ethical Sales Managment, una direzione commerciale in outsourcing specializzata nel Brand Positioning e nel commercio nazionale e internazionale di prodotti agroalimentari. Le doti manageriali fanno parte del suo DNA di famiglia poiché la mamma, Maria Agnese Di Carlo, originaria di Villarosa, in provincia di Enna, è stata una delle prime donne Capo Stazione d’Italia.
Aggiungi un commento