Site logo

 

Ristoranti gourmet e Michelin a Catania e Provincia

 

Catania e la sua provincia sono una meta ideale per gli amanti della buona cucina, che possono trovare una varietà di ristoranti che offrono piatti tipici, creativi e raffinati, spesso premiati dalla prestigiosa guida Michelin. In questo post vi presentiamo alcuni dei ristoranti gourmet e Michelin più famosi e apprezzati della zona, che sapranno soddisfare i palati più esigenti e curiosi.

Ristorante Km0

Il Ristorante Km0  si trova a Catania è un presidio Slow Food che propone una cucina siciliana rivisitata e innovativa, basata sui prodotti del territorio a km zero. Il titolare e chef Marco Cannizzaro seleziona con cura le carni, i pesci, le verdure e i formaggi, creando piatti originali e gustosi, accompagnati da una ricca carta dei vini. Il ristorante ha un’atmosfera elegante e raffinata, adatta a cene aziendali e di piacere.
Utilizzando solo ingredienti freschi e locali, il menù cambia stagionalmente, offrendo ai visitatori una vera e propria esperienza siciliana autentica.

 

Sapio

Sapio è un ristorante, che ha ottenuto una stella Michelin nel 2019. La sua cucina è moderna, creativa e sostenibile, e si ispira ai sapori e ai prodotti della Sicilia, con un occhio di riguardo per l’ambiente e la salute. Il menù cambia a seconda delle stagioni e delle disponibilità, e offre piatti sorprendenti e raffinati, come l’astice blu cotto al fuoco di legno. Il ristorante ha un’atmosfera accogliente e moderna, e dispone anche di una cantina con una selezione di vini siciliani e nazionali.

 

Sabir Gourmanderie

Questo elegante ristorante è noto per la sua cucina raffinata che fonde sapientemente influenze mediterranee e tecniche moderne. La location, sofisticata ed accogliente, fa da cornice perfetta a piatti che sono vere e proprie opere d’arte.
Sabir Gourmanderie è un ristorante a Zafferana Etnea, in Sicilia, gestito dallo chef Seby Sorbello. Offre un viaggio sensoriale attraverso i piatti tipici, i vini e le specialità dell’alta gastronomia siciliana, con un tocco di creatività e rispetto per la stagionalità e il territorio. Il nome Sabir era l’antica lingua del Mediterraneo, usata nei porti come mezzo di comunicazione.

 

Shalai

Shalai è un boutique hotel e ristorante stella Michelin situato a Linguaglossa, pittoresco paese alle pendici dell’Etna. Il ristorante offre una cucina raffinata e creativa, basata sulla selezione delle migliori materie prime locali, tra cui carni, verdure e pescato fresco. Lo chef Giovanni Santoro propone piatti che esaltano i sapori e le tradizioni della Sicilia, con un tocco di innovazione e originalità. La cantina vanta una ricca collezione di vini dell’Etna e di altre regioni italiane ed estere. Il lounge bar è il luogo ideale per sorseggiare un drink prima o dopo la cena, in un’atmosfera intima e accogliente.

 

Dodici Fontane

Se sei un appassionato di ristoranti gourmet e michelin, non puoi perderti il ristorante Dodici Fontane, situato a Linguaglossa, alle pendici dell’Etna. Il ristorante fa parte di un elegante resort, Villa Neri, che dispone anche di un centro benessere e di camere di lusso. Il nome del ristorante deriva dalle 12 fontane presenti nel giardino, che creano un’atmosfera rilassante e romantica.

Lo chef Elia Russo è il protagonista della cucina, che propone piatti moderni e creativi, ispirati alla tradizione siciliana e ai prodotti del territorio. Le sue creazioni sono un equilibrio tra sapori, profumi, colori e consistenze, che sorprendono e deliziano il palato. Lo chef utilizza materie prime di qualità, come il pistacchio di Bronte, il cioccolato di Modica, il gambero rosso di Mazara e le olive dell’Etna. Il menù segue le stagioni e cambia periodicamente, offrendo sempre novità e sorprese.

 

Zash

Zash è un ristorante stellato Michelin che si trova a Riposto, in un antico palmento ristrutturato con gusto e design. Il suo chef, Giuseppe Raciti, propone una cucina creativa e raffinata, basata sui prodotti del territorio e della stagione. Il menù degustazione offre piatti sorprendenti e multisensoriali, come il carpaccio di capasanta, il crudo di ricciola. Zash è anche un boutique hotel con camere e suite eleganti, una spa privata e una piscina immersa nel verde

Coria
Il ristorante Coria è una stella Michelin che si trova nel centro storico di Caltagirone, a due passi dalla famosa scalinata di Santa Maria del Monte. I suoi chef, Domenico Colonnetta e Francesco Patti, reinterpretano la cucina siciliana con creatività e modernità, utilizzando i prodotti locali e di stagione. Il menu degustazione offre piatti originali e gustosi, come il risotto al pistacchio e il capicollo di maialino nero di Sicilia. Il ristorante Coria è una meta imperdibile per chi vuole scoprire i profumi e i sapori della Sicilia in un ambiente elegante e accogliente.