Site logo
Categoria
Titolo completo ricetta

Filetto di Maialino Nero dei Nebrodi su Riduzione della propia cottura salsa di Gelsi neri dell’Etna e Pesche di Moio Caramellati aromatizzati alla mentuccia selvatica (Archetto di Pane)

Tabella informativa
  • Difficoltà
    Media
  • Dosi
    per 4 persone
  • Costo
    Basso
Ingredienti
  • FIletto di Suino Nero dei Nebrodi 700 Gr
  • Gelsi Neri dell’Etna 200 Gr
  • Zucchero Farina 00
  • Un Bicchiere di Vino Bianco
  • N°4 Pesche di Moio
  • Pane raffermo
  • Qualche fogliolina di Mentuccia Fresca
  • Sale Pepe N. e Rosmarino q.b.
Tempi di preparazione
  • Preparazione (in minuti)
    vedi preparazione
  • Cottura (in minuti)
    vedi preparazione
Preparazione

Incidere leggermente il filetto preparare un composto di sale pepe e rosmarino e cospargerne la carne.

In una padella sigillare il filetto a fiamma viva riporlo in un piatto e metterlo sotto vuoto , preparare una pentola con acqua bollente immergere le pesche e sbollentate per qualche minuto, tirarle fuori e farle raffreddare ,nella padella utilizzata per sigillare il filetto aggiungere un bicchiere di vino bianco farina q.b. e lasciar ridurre fino ad ottenere una salsa omogenea e vellutata che utilizzerete come base del filetto. Prendete le pesche precedentemente sbollentate pelatele a vivo, caramellate lo zucchero e cospargetelo sulle pesche. Cuocere a fuoco moderato i gelsi con un cucchiaio di zucchero, una fetta di Pane raffermo il più sottile possibile e congiungete le 2 estremità tra di Loro aiutandovi con uno stuzzicadente per bloccarli riporre in forno a 100c°qualche minuto in modo da formare un Cerchio di Pane croccante.

Formare un anello con una fetta di pane sottile, infornalo a 100° per qualche minuto sino a farlo diventare croccate.

Impiattamento

Su un piatto creare una base con la salsa ottenuta dal fondo di cottura adagiate i filetti tagliati a rondo accompagnate con la pescha e creare delle gocce con salsa Gelsi neri