Site logo

Regali per chi ama il vino: il Natale è servito!

regali-per-chi-ama-vini

Hai un amico, una fidanzata, papà, nonno o zio appassionato di vino e non sai cosa regalargli per Natale? Sei nel posto giusto. Spesso per gli amanti del vino, a Natale, si opta per regalare la solita bottiglia di vino particolare oppure si pensa alla classica confezione natalizia che permette di avere un cesto vasto con prodotti enogastronomici. Ma se si volesse regalare qualcosa di particolare? Proviamo insieme a vedere quali regali natalizi possono essere regalati a chi ama il vino.

Se la persona a cui volete fare un regalo particolare e oltre ad amare il vino ama viaggiare, il regalo perfetto potrebbe essere una smartbox che contiene dei viaggi di soggiorno per due persone, da nord a sud Italia, che permette di soggiornare in luoghi dove è possibile visitare le cantine, vigneti e fare degustazioni. Un regalo flessibile che permette di essere utilizzato fino a 3 anni e contiene un assegno regalo senza indicazione di prezzo e una guida cartacea con le informazioni sulla gamma di esperienze e le istruzioni per usufruire del servizio selezionato.

Esempio di Smartbox per amanti dei vini

Il termometro esterno per vino è un regalo ottimo e particolare per chi non solo ama il vino ma anche la conservazione del vino che, si sa, va bevuto sempre alla giusta temperatura, quindi quale regalo migliore di questo? Il termometro permette di verificare che la temperatura di servizio sia quella corretta, dalla conservazione alla degustazione. La temperatura espressa in Celsius e la temperatura viene visualizzata dopo circa 30 secondi dal momento in cui si applica alla bottiglia.

Termometro per vini

Per chi ha la passione per il vino e vuole muovere i primi passi verso la scoperta di questo prodotto particolare un libro potrebbe sempre essere una buona scelta, più precisamente una guida ai vini d’Italia e del mondo che racconta le diverse varietà di vino, uva e vigneti presenti nel mondo e in Italia. Una specie di guida con la “carta d’identità” dei vini e il loro racconto per dare delle informazioni per tutti coloro che muovono i primi passi nel mondo dell’enologia. Di guide ne esistono di ogni tipo, non potete sbagliare.

Un libro per amanti dei vini: Vinology

Un’esperienza pratica, che segna e insegna consiste nella scelta di regalare un corso di avvicinamento al mondo del vino. Il corso permette di avvicinarsi al mondo del vino in modo semplice e non molto impegnativo in quanto le lezioni non sono molte e consentono di unire il mondo teorico del vino e la messa in pratica con esperti del settore. L’ulteriore aspetto interessante di questo corso è che alla fine delle lezioni viene dato un attestato che permette di conseguire altri corsi che permettono di specializzarsi sempre di più nel settore vinicolo.

Un regalo divertente e stimolante per gli amanti del vino, gioco di ruolo e di società è Sommify, un gioco da tavolo per degustazione di vini alla cieca. I giocatori a turno indovinano vini misteriosi in un’atmosfera giocosa improvvisandosi sommeliers. Il giocatore indovina l’uva e il paese del vino misterioso usando il metodo Sommify Wine Key spiegato nella scatola. Il sommelier è il giudice del round e rivelerà indizi sul vino misterioso. I giocatori portano un vino nascosto e si alternano nel gioco a scoprire di quale vino si tratta… il resto del gioco è da scoprire.

Sommify

Questi sono solo alcuni dei regali per chi ama il vino, ma ci sembra un buon modo per essere originali e soddisfare a Natale o in altre circostanze le persone a noi care che hanno questa passione!

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a

    dal sud al Sudtirol
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    Dal Sud al Südtirol

    Dalla Tenuta San Michele di Cantine Murgo sita a Santa Venerina (CT) e l’azienda Niedrist che si trova in Alto

    Leggi tutto »
    Sfondo Syrah siciliani
    Storie da bere
    Fabio Cristaldi

    La Sicilia dei Syrah

    Il Syrah è uno dei vitigni “internazionali” che ha trovato collocazione un po’ ovunque, dall’Asia (dove probabilmente ha le sue

    Leggi tutto »