Gustare i piatti della Sicilia, realizzati dalle mani esperte di chef, ristoratori ed esponenti della tradizione culinaria dell’isola e conoscere la storia dei prodotti 100% siciliani frutto della terra. Il prossimo lunedì 24 luglio all’Antico Convento di Ragusa Ibla, alle ore 20.00 sarà presentata la Guida ai migliori ristoranti di “Sicilia da Gustare” 2017 – 2018 con segnalibro dei grani tutti siciliani di Valle del Grano.
La serata di presentazione dello strumento che guida appassionati, siciliani e non, turisti italiani e stranieri, lungo i ristoranti, le trattorie, gli angoli ricercati dedicati allo street food della Sicilia viene arricchita dalla presenza di piatti tipici siciliani, realizzati con gli ingredienti più rappresentativi dei sapori e dei profumi del territorio.
A partire dalla pasta, realizzata con grani 100% siciliani, seminati, seguiti, raccolti da agricoltori custodi del territorio e della terra fertile della Sicilia, che sarà servita in diverse creazioni.
“Dalla passione per la nostra terra e dalla volontà di tutelare “il granaio d’Italia” e il lavoro degli agricoltori abbiamo portato avanti un progetto che vuole rendere grande il nostro territorio sui piatti dei ristoranti sia in Italia che all’estero e nelle case di tutti coloro che hanno la volontà di gustare un prodotto semplice, che racchiude valori profondi – commenta Salvatore Massimiliano Miritello di EAG, azienda proprietaria del brand Valle del Grano.
Oltre all’opportunità di far degustare un prodotto che esprime al meglio la tradizione siciliana a tutti gli ospiti verrà distribuito il segnalibro ValledelGrano per rendere la Guida ai migliori Ristoranti di “Sicilia da Gustare” più facile da sfogliare e da utilizzare.
Lascia un commento