Site logo

Premio Mediterraneo Packaging: al via le iscrizioni alla IX edizione

un momento della premiazione dellottava edizione

Novità per la IX edizione del contest di Castellammare del Golfo (Trapani), che premia le migliori etichette di vino, olio, distillati e liquori del panorama del Mediterraneo. La partecipazione, da quest’anno, è infatti aperta anche alle birre artigianali, che si aggiungono alle confezioni di bottiglie che hanno segnato la storia dell’evento.

Prende il via, così, l’edizione 2021 del Premio Mediterraneo Packaging organizzato dal magazine Egnews-Oliovinopeperoncino, di cui già in passato avevamo avuto il piacere di scrivere sul nostro giornale. Novità di quest’anno, dunque, la partecipazione al Premio delle birre artigianali. Infatti, oltre alle aziende vinicole, olivicole, di produzione imbottigliamento di distillati e liquori, potranno partecipare i birrifici artigianali e beer firm con i loro prodotti. Il Premio,  organizzato dal Club Oliovinopeperoncino, in partnership con l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mattarella-Dolci” di Castellammare del Golfo (Tp) ad  indirizzo turistico e l’Istituto Vergani di Ferrara, vuole mettere in evidenza l’importanza del messaggio veicolato dalla confezione e dalle etichette di vino, olio, distillati, liquori e birre artigianali. Un modo per promuovere le aziende del settore, ancora di più in un momento come quello che si sta vivendo, colpiti dall’emergenza sanitaria. 

Premio Packaging | Sicilia da Gustare

Il Premio negli anni è cresciuto costantemente, coinvolgendo sempre più aziende e, lo scorso anno, malgrado l’emergenza sanitaria, si è svolto regolarmente, con una buona partecipazione di aziende. Il Premio è rivolto alle aziende produttrici e di imbottigliamento di vino, olio, distillati, liquori, birrifici artigianali e beer firm dei Paesi del bacino del Mediterraneo. Già l’anno scorso la novità era stata quella di introdurre nel concorso anche le grappe e i distillati. L’importanza del Packaging oggi è dimostrata da studi internazionali e si parla sempre di più di  neuromarketing. Il consumatore, infatti, ha reazioni istintive che sono generate a partire dalla confezione. La psicologia spiega come scegliere immagini e colori per migliorare il brand del prodotto e arrivare al target di riferimento. 

IL REGOLAMENTO: I campioni di vino, olio, distillati, liquori e birre artigianali dovranno essere inviati improrogabilmente entro il 30 aprile 2021. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 22 maggio 2021 a Castellammare del Golfo. Alla premiazione parteciperà la stampa di settore e ci sarà la diretta televisiva della manifestazione a cura di Video Sicilia. Sponsor della manifestazione, Auroflex, Astoria e Antica Maccherroneria. Ogni confezione di vino, olio, distillati, liquori e birre artigianali partecipante deve essere fatta pervenire a cura dell’azienda presentatrice a mezzo corriere o posta entro la data su citata. Ogni Azienda può partecipare con massimo di 5 campioni. I campioni sono composti da n. 2 bottiglie uguali di qualsiasi formato. L’azienda non avrà diritto alla restituzione delle confezioni giudicate non conformi alla categorie previste. Sul sito www.egnews.it Premio Mediterraneo Packaging (PMP),  il regolamento e il form da compilare con le indicazioni per il pagamento della quota d’iscrizione che rimane invariata rispetto agli anni scorsi e l’indirizzo dove far pervenire i campioni. Per ogni categoria l’Azienda partecipante può ottenere un unico premio. Oltre ai premi per le aziende vinicole, olivicole, distillerie liquorifici, birrifici artigianali e beer firm dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo con il miglior abbigliaggio, riconoscimenti saranno assegnati alle agenzie grafiche ideatrici dei progetti e sarà premiato il giornalista miglior comunicatore del vino e dell’olio.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a