Site logo

Panettone Day: il catanese Santo Giarrusso fa il “Miglior Panettone della Sicilia”

Al Panettone Day, concorso dei migliori panettoni artigianali, vince il catanese Santo Giarrusso
Panettone Day: il catanese Santo Giarrusso fa il “Miglior Panettone della Sicilia” | Sicilia da Gustare

Il Panettone sta al Natale esattamente come il respiro sta all’essere umano: automatico ed essenziale! 

Esiste qualche timido tentativo di destagionalizzazione, ma è con i primi freddi e soprattutto con le decorazioni natalizie che quel profumo (e quel sapore) diventa un richiamo irresistibile.

Resistono in vetta alle classifiche di vendita le ricette tradizionali, ma si difendono bene anche le versioni dedicate ai sapori forti, nelle quali si rende protagonista uno o più ingredienti. 

È quanto emerge anche dal Panettone Day, il concorso esclusivo che ha premiato i migliori panettoni artigianali e promosso l’eccellenza della pasticceria italiana. 

Panettone Day: il catanese Santo Giarrusso fa il “Miglior Panettone della Sicilia” | Sicilia da Gustare

Un premio prestigioso, che per l’edizione 2019 ha potuto contare su una giuria di esperti coordinata dal Maestro Iginio Massari (presidente), Salvatore De Riso, Davide Comaschi, Marisa Passera e Raffaele Romano (vincitore dell’edizione 2018), che si sono prestati alla valutazione della competizione, testando uno ad uno i dolci in gara, fino a decretare i 25 migliori panettoni artigianali

Il team di esperti ha scelto i 15 migliori Panettoni Artigianali Tradizionali, i 5 migliori Panettoni Creativi Dolci e i 5 migliori Panettoni al Cioccolato Ruby.

Tra i nomi dei finalisti “15 migliori Panettoni Artigianali Tradizionali” spunta a sorpresa un siciliano, Santo Giarrusso, pastry chef catanese della Pasticceria Pasubio, per la Giuria realizzando il “Miglior Panettone della Sicilia”. 

Panettone Day: il catanese Santo Giarrusso fa il “Miglior Panettone della Sicilia” | Sicilia da Gustare

Giarrusso si è distinto nella preparazione della ricetta classica tradizionale, seguendo la ricetta del disciplinare e mettendo quella maestria che ha raggiunto in tanti anni di esperienza, grazie anche alla routine dei 4000 pezzi sfornati all’anno in laboratorio. 

I 25 finalisti 2019 hanno potuto per tutto il mese di ottobre esporre i propri panettoni nel Temporary Shop, un vero e proprio moderno concept store firmato Panettone Day in corso Garibaldi, una location esclusiva nel cuore di Milano, dove Giarrusso ha portato il suo “Brontolone” al pistacchio di Bronte, conquistando anche il secondo posto dei più venduti, con 570 dei suoi panettoni acquistati dal pubblico milanese.La sfida per il 2020 è già aperta per il concorso che in 7 edizioni ha avuto 240 iscritti con 508 varianti di panettoni e più di 5.850 pezzi venduti al Temporary Shop di Milano.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a