Site logo

Pablo’s Ristorante: tocco gourmet tutto siciliano

Pablos restaurant

Nel cuore del quartiere della Kalsa a Palermo, tra Palazzo Steri e la Chiesa della Gancia, all’interno di un ex stabilimento idroterapico di inizio ‘900, c’è un locale elegante dove assaporare la cucina d’autore del giovane chef e patron, Paolo Romano.

Le scoperte casuali sono sempre le migliori e il centro storico di Palermo è uno scrigno che custodisce gioielli di rara bellezza visibili solo ai visitatori più attenti. Uno di questi è l’elegante ristorante Pablo’s, in via 4 Aprile, tra lo Steri e la Chiesa della Gancia, ubicato all’interno di un ex stabilimento idroterapico di inizio ‘900 i cui interni sono stati recuperati con un sapiente restauro, offrendo una location elegante nella sua sobrietà, con tavoli spaziosi e una buona mise en place, il tutto arricchito da un personale di sala impeccabile. È appunto il regno di Paolo Romano, giovane chef con un bel bagaglio di esperienze alle spalle. Da Madonna di Campiglio all’Alpen Suite Hotel 5 stelle, alla corte dello chef Samuele Melani fino all’Hotel Regina Adelaide sul Garda con lo chef Andrea Costantini. Ma un siciliano non può resistere al richiamo della sua terra e così Paolo nel luglio 2018 ha aperto un ristorante tutto suo divenendo in poco tempo fra i ristoranti più apprezzati a Palermo.

“Non conosco modo migliore – spiega lo chef – per un cuoco che raccontarsi partendo dalle pietanze della tradizione gustate durante la propria infanzia riproponendoli con un tocco gourmet che fa la differenza rivelando un percorso costante di studio e ricerca”.

I piatti del giovane chef sono intrisi di sicilianità che strizza l’occhio alle tecniche acquisite nelle più importanti brigate d’Italia e che ha l’ambizione di farsi comprendere a livello internazionale pur continuando a parlare siciliano. All’interno del menù si trovano pietanze che ricordano i manicaretti tradizionali delle domeniche nelle famiglie sicule proposti “in abito da sera”, come lo sfincione a vapore, gli spaghetti al limone con gambero rosso e stracciatella, il baccalà, il capone al vapore e il delizioso dessert di nocciole in cinque consistenze. Al ricco menù del ristorante si aggiunge, poi, la specialità della casa: la pizza al vapore, cotta utilizzando un’antica tecnica cinese, che conferisce ai panetti, impastati con farine di grani antichi siciliani, un interno soffice e spugnoso racchiuso in un involucro croccante. Le materie prime utilizzate sono di qualità e unite alla professionalità dello chef, danno piatti deliziosi. Buona la cantina, con referenze siciliane, nazionali e internazionali, proposte in abbinamenti perfetti grazie alla competenza del maître di sala. Per chi passa da Palermo il Plabo’s Ristorante Lounge Bar è una tappa obbligata, per assaporare i piatti di questo giovane chef che ha deciso di scommettere nella sua terra.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a