Site logo

Successo per la cena a Ngonia Bay con la stella Michelin Peppe Raciti

Successo per la cena a Ngonia Bay con la stella Michelin Peppe Raciti: una cucina contemporanea a più mani, che ha saputo coniugare le idee di Giuseppe Raciti a quelle dello staff del locale mamertino
Successo per la cena a Ngonia Bay con la stella Michelin Peppe Raciti | Sicilia da Gustare

Una cena stellata che ha unito il mare milazzese alle pendici dell’Etna ha avuto luogo ieri sera  nel suggestivo contesto di Ngonia Bay di Milazzo. Una cucina contemporanea a più mani, che ha saputo coniugare le idee della nuova stella Michelin Giuseppe Raciti, accompagnato dalla sua squadra, a quelle dello staff del locale mamertino. Un incontro in un luogo affascinante, ricco di storia, una finestra sulle Eolie che anche questa volta è riuscito a mantenere una cucina dalla forte identità siciliana, come la famiglia Calabrese ha da sempre abituato la sua clientela. Partner della serata anche il Gruppo Formula 3, che ha presentato la propria stella, la BMW serie 8 gran coupé

Sono state servite sei portate abbinate ai vini dell’azienda Palmento Costanzo, produttore di pregiati vini bianchi, rosati e rossi Etna Doc in Contrada Santo Spirito a Castiglione di Sicilia, all’interno del Parco dell’Etna. Gli ospiti hanno iniziato la serata con un piatto di Raciti, un iris salato al pistacchio, guanciale e vastedda del Belice, formaggio che al primo morso ha riacceso tutti i sensi con il suo particolare sapore. Due antipasti hanno preparato il palato a questo mix di sapori tra mari e monti, con il piatto ideato dallo chef Salvatore Branchello, Astice con mela caramellata agli agrumi e melone affumicato, e l’immancabile uovo poché croccante, accompagnato da una composta di gelsi rossi, spuma di provola e lamponi. Un’esplosione di gusto, grazie anche all’uso della frutta, che è riuscita a dare una nota di acidità e dolcezza a due ingredienti particolarmente difficili da lavorare, come l’astice e l’uovo. 

Ma i due pezzi forti della serata, che hanno portato letteralmente alle stelle gli ospiti della cena, sono stati gli Gnocchetti allo zafferano con scampo e tartufo bianco di Jom Jom Kabir, un primo delicato ma allo stesso tempo dal sapore deciso dato dall’utilizzo di un buon tartufo, e il secondo dello chef stellato, Pluma di maialino iberico, ketchup di lamponi e cipollotto arrosto. Una carne cotta per ben due giorni, che poteva veramente essere tagliata con un grissino per la sua morbidezza. 

Ringrazio la famiglia Calabrese per avermi accolto nella loro cucina, per dare vita a questo piacevole evento – ha affermato Raciti a fine servizio – e faccio un grande complimento a tutti i ragazzi di Ngonia Bay per la riuscita di questo menù e per chi ha gestito la sala in maniera eccezionale. Ho aspettato per ben cinque anni l’arrivo di questo importante riconoscimento, la stella Michelin, risultato di grandi sacrifici ma anche di tante soddisfazioni”. 

La serata si è chiusa in dolcezza con una mousse di cioccolato crema di Yuzu e crema fredda al mandarino realizzata dal pastry chef Mario Cortese e con un fresco drink di Danilo La Bella “Grey sour” al mandarino verde.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a