NH Collection Roma Fori Imperiali apre le sue porte nella Città Eterna per regalare un’esperienza di soggiorno indimenticabile e una vista incredibile sulle bellezze architettoniche dei Fori Imperiali, il Vittoriano e la colonna Traiana
La Roma di Cesare e di Augusto e dei film come “Ben Hur” e “Cleopatra”. La Città Eterna rappresentata attraverso pellicole indimenticabili come quelle della “Grande Bellezza” e della “Dolce Vita”. La capitale nella sua essenza e autenticità. NH Collection Roma Fori Imperiali è il nuovo boutique hotel a 5* di NH Hotel Group che conduce dritto al cuore della città capitolina, al centro di una storia millenaria che tutto il mondo ammira.
Situato tra alcuni dei quartieri più affascinanti e veri della città come Rione Monti, Pigna e Trevi e vicinissimo ad alcuni dei monumenti storici più visitati al mondo (come ad esempio il Colosseo, il Pantheon, il Circo Massimo, la Fontana di Trevi, la Bocca della Verità…), NH Collection Roma Fori Imperiali regala ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile alla scoperta della Roma autentica e di quella iconica della cinematografia anni ’50, quando le gesta romane di Cesare e Cleopatra erano le protagoniste del grande schermo.
NH Collection Roma Fori Imperiali è la sesta struttura del Gruppo che apre le sue porte in città – dopo NH Collection Roma Palazzo Cinquecento, NH Collection Roma Centro, NH Roma Villa Carpegna, NH Collection Roma Giustiniano, NH Collection Roma Vittorio Veneto – e la quinta sotto l’insegna NH Collection, brand upper upscale del Gruppo NH sinonimo di eleganza, alta qualità ed esperienze uniche.
“L’inaugurazione di questo boutique hotel 5 stelle rientra nel piano di sviluppo che vede l’Italia al centro delle strategie della Compagnia”, dichiara Hugo Rovira, Managing Director NH Hotel Group Sud Europa & USA. “Roma non è solo la capitale italiana ma anche una delle destinazioni più ricche e affascinanti di tutto il mondo. Le sue bellezze architettoniche, i suoi tesori artistici e i resti dell’epoca romana sono un patrimonio inestimabile per la città, per le sue persone e per tutto il paese: proprio per questo il nostro obiettivo è quello di esaltare
ancora di più queste bellezze, salvaguardarle e raccontarle al mondo intero. Proprio qui si trovano alcune delle testimonianze più grandi dell’Impero Romano ed è da queste unicità che il turismo italiano deve continuare a crescere per diffondere la cultura di una città che nei secoli ha vissuto età d’oro. NH Hotel Group punta a dare il suo sostegno e supporto affinché l’Italia e Roma continuino ad essere nel mondo il simbolo di un turismo colto, attento all’autenticità e alle ricchezze territoriali”.
Realizzato all’interno di un elegante edificio risalente al XIX secolo, NH Collection Roma Fori Imperiali promette un’esperienza davvero unica che conduce alla scoperta della Roma antica, quella raccontata e conosciuta da tutti anche grazie alle pellicole del filone “peplum”: un viaggio nel tempo che inizia dall’ingresso dell’hotel e culmina presso la terrazza panoramica al sesto piano con una vista d’eccezione sui Fori Romani, il Vittoriano e la colonna Traiana. Fin dagli albori del cinema, l’antichità greco-romana ha sempre rappresentato una fonte inesauribile di storie e temi a cui attingere, un serbatoio di avventure, personaggi e peripezie che attendevano solo di essere rappresentati sul grande schermo. I primi film di questo genere, chiamato “peplum” dalla critica francese (dal termine che indicava la veste femminile in uso presso le donne greche fino al VI secolo a.C.), escono negli anni dieci, ma il periodo di maggiore fioritura inizia nel secondo dopoguerra, per toccare l’apice tra la fine degli anni cinquanta e le ultime fasi del boom economico. Il peplum è uno dei generi quantitativamente più rilevanti della produzione del cinema italiano.
Ed è appunto dalla lobby dell’hotel – arredata da poltroncine ROSIE SOFT, tavolini DAYTONA e consolle PURO by Calligaris Contract – che inizia lo storytelling alla scoperta dei film “Peplum”, attraverso bellissime fotografie selezionate e riprodotte dalla società Alidem che
raccontano i “dietro le quinte” di alcuni dei film più iconici della storia del cinema legata a Roma: già al piano terra si può trovare una splendida fotografia dal set di “Ben Hur”,
mentre al primo piano troviamo uno scatto dal film “Scipione l’Africano”, che ricostruisce le vicende della Seconda Guerra Punica. Lo storytelling alla scoperta della Roma antica prosegue nel resto della struttura, lungo i corridoi e agli sbarchi ascensori. Gli ospiti, infatti, mentre raggiungono le loro camere, possono ammirare, per esempio, al secondo piano il volto di Anthony Quinn mentre interpreta, nel 1961, il bandito Barabba o la meravigliosa Rhonda Fleming, battezzata come “Queen of Technicolor” grazie ai suoi fiammeggianti capelli rossi, che interpreta la Cortigiana di Babilonia. L’affascinante regina d’Egitto Cleopatra, rappresentata sul grande schermo nel 1963 da Elizabeth Taylor, compare al quarto piano; mentre Ben Hur, con il volto di Charlton Heston, torna ben visibile anche al quinto piano.
I servizi e i comfort tipici del brand NH Collection contraddistinguono le 42 camere della struttura, di cui ben 9 suite, alcune delle quali offrono la possibilità di affacciarsi su una delle aree archeologiche più maestose di tutta Roma. Dalla Superior alla Premium, dalla Junior Suite fino alla Suite, sono tutte dotate di una serie di comfort davvero unici: materassi eternity (alti ben 33 cm!) e comodi cuscini assicurano un lungo e piacevole riposo mentre Wi-Fi gratuito, macchine per caffè Lavazza e TV con schermo piatto rendono ancora più confortevole il soggiorno in camera.
L’atmosfera è calda e accogliente grazie agli arredi – naturalmente tutti Made in Italy alcuni firmati Calligaris Contract, come le poltroncine LOVE, i tavolini DAYTONA e i pouf CHLOE’ – e ai colori caldi come il blu petrolio e l’oro che rilassano la mente. Le carte da parati sono un richiamo alle ville romane e un omaggio alla storia illustre di Roma e all’area archeologica circostante. Da non perdere la Suite Fori Imperiali, dotata di tutti i comfort, ideale anche per chi desidera trascorrere momenti romantici con il proprio partner perdendosi con lo sguardo nell’incredibile vista sui Fori Romani e il Complesso del Vittoriano. Infine, il brand NH Collection mette a disposizione degli ospiti anche la figura del Guest Relation per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza in hotel e il soggiorno nella Città Eterna. In struttura è possibile, infatti, prenotare la visita di alcuni dei musei e delle gallerie d’arte più affascinanti della città oltre che per assistere a spettacoli teatrali.
Aperta sia agli ospiti che agli esterni, anche l’offerta enogastronomica di NH Collection Roma Fori Imperiali è davvero unica e all’insegna della tipicità del territorio italiano. In questo viaggio all’insegna del gusto, NH Collection Roma Fori Imperiali ha deciso di farsi accompagnare dal famoso chef Natale Giunta, già consulente di altre due strutture del Gruppo (NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi e NH Collection Taormina) e che qui a Roma porta le sue origini siciliane e il suo sapere culinario. Il suo “Oro Bistrot” è un’offerta ristorativa completa: un matrimonio di gusti e sapori tipicamente italiani che partono dalla colazione à la carte al pranzo, fino ad arrivare alla cena che profuma di un incontro straordinario tra la città di Roma e la Sicilia. Al “Secret View – Rooftop & Cocktail Bar”, invece, gli ospiti possono gustare alcune delle proposte cocktail firmate dallo chef Natale Giunta rilassandosi alla vista dei Fori Imperiali sulla terrazza al sesto piano, luogo ideale anche per organizzare eventi e feste private.
Sulla scena enogastronomica romana fa la sua comparsa “Oro Bistrot”, il nuovo ristorante all’interno dell’NH Collection Roma Fori Imperiali, firmato da chef Natale Giunta. Posto al piano terra dell’hotel nella zona adiacente la lobby, “Oro Bistrot” accoglie gli ospiti in un ambiente elegante e dagli arredi raffinati firmati Calligaris Contract (poltroncine LILLY e ROSIE SOFT, tavoli quadrati e rotondi COCKTAIL e sgabelli LOVE nella zona Bar) che richiamano il brand NH Collection. Oro e marmi si mixano in uno stile contemporaneo e
richiami retrò per accogliere gli ospiti e gli esterni in un’atmosfera unica, dove anche l’ambiente con il fil rouge dell’oro fa da coprotagonista alla proposta enogastronomica, studiata appositamente per il ristorante. Durante il periodo primaverile ed estivo, l’offerta gastronomica di Oro Bistrot si trasferisce al rooftop per garantire agli ospiti un’esperienza davvero indimenticabile.
Il nome del ristorante è ispirato al sole. Oro come simbolo dei principi divini, oro come segno della mente e dell’immortalità, secondo la filosofia degli antichi greci. Divenuto nel tempo sinonimo di purezza e perfezione, l’oro ha trovato impiego anche in cucina, inizialmente nel mondo orientale e, poi, in quello greco-romano: si racconta di Cleopatra che amava mangiare frutta secca ricoperta da foglie d’oro e dei cibi dorati scelti dagli imperatori perchè immediatamente associabili agli dèi. L’oro è poi tornato in cucina ai giorni nostri grazie al maestro Gualtiero Marchesi che, poco più di 30 anni fa, ideò il suo Risotto con la foglia d’oro e riaprì le porte dell’alta cucina al metallo più prezioso.
E Oro è il Bistrot di Natale Giunta e il suo Menù alla Carta, che profuma dell’incontro tra Roma e la Sicilia, terra d’origine dello chef. Il pistacchio, gli agrumi e la melanzana sono solo alcune delle materie prime scelte da Natale Giunta per rendere omaggio alla sua terra. A queste si uniscono altri prodotti e altre culture culinarie: non mancano quindi abbinamenti ispirati alla cucina romana o altre proposte più innovative. La Melanzana 4.0 è, ad esempio, un antipasto dichiaratamente di origine siciliana che si compone di una melanzana ripiena di bufala in crosta di pane nero, fonduta di ricotta salata e vellutata di pomodoro ramato.
O, ancora, lo Spaghettone cacio e pepe – ispirato alla cucina locale – è una rivisitazione del piatto tradizionale accompagnato da listelli di peperone crusco, scampi e zeste di limone. Innovazione, creatività e genio culinario si incontrano nella proposta dei secondi piatti dove è la bassa temperatura la vera protagonista: tra i piatti, è una vera chicca il Maialino cotto a bassa temperatura per 60 ore in olio cottura e accompagnato da salsa citronella e finocchio croccante. I dolci riportano gli ospiti di Oro Bistrot in Sicilia. Il cannolo alla ricotta torna
protagonista insieme ad altre proposte gourmet, Natale Giunta si fa guidare dalla stagionalità dei prodotti e dal suo esto creativo.
La proposta di cocktail, che risente di influssi internazionali, è firmata “Secret View – Rooftop & Cocktail Bar” e si caratterizza per un’offerta ricercata e in linea con gli ultimi trend in tema di Mixology. Gli ospiti di NH Collection Roma Fori Imperiali possono degustare i loro drink presso la magnifica terrazza al sesto piano, un luogo apparentemente segreto che si apre su Roma e sulle sue meraviglie.
Le proposte di Oro Bistrot e Secret View – Rooftop & Cocktail Bar sono pensate dallo chef Natale Giunta per reinterpretare in chiave moderna le bellezze presenti all’interno del parco archeologico dei Fori Imperiali. L’obiettivo dello chef è, infatti, quello di creare un continuum tra passato, presente e futuro proponendo un’esperienza enogastronomica tradizionale ma con un tocco di innovazione e modernità.
Aggiungi un commento