Site logo

Musica e Vino.

Saranno i vini di Valle dell’Acate ad arricchire i tre concerti che si terranno a Milano il 6, 7 ed il 14 Novembre per Milano Musica, la manifestazione che da 25 anni regala a Milano un programma che indaga con sapienza i linguaggi della musica contemporanea. “Amo la musica, l’ascolto, appena posso, in qualsiasi momento della giornata – afferma Gaetana Jacono, titolare della rinomata cantina-. Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia che mi ha insegnato a conoscerla, a comprenderla e apprezzarla.  Nella nostra casa di Vittoria mio padre conserva e arricchisce con minuzioso e implicato amore  una raccolta di strumenti nella “sua” stanza della musica. Per questo è stato naturale per me affiancare Milano Musica, in quella che considero la mia seconda città”. Nei tre concerti saranno presentati i capolavori del compositore francese Gérard Grisey e alcuni suoi nuovi brani in prima assoluta. I vini di Valle dell’Acate si accorderanno con la natura e la materia sonora di un musicista il cui sogno era intercettare la pulsazione profonda che accomuna le forme della natura e le forme dell’arte. “Attraverso Milano Musica ho conosciuto, e subito sposato, il progetto umanitario Music Fund che supporta musicisti e scuole di musica in aree difficili e in via di sviluppo, contribuendo al trasporto degli strumenti musicali verso il Mozambico. Mi affascina – prosegue la Jacono- il filo sottile che unisce la musica e il mare, in un intreccio di suoni e pause, silenzi.  Ho anche immaginato questi strumenti che vivono la loro seconda vita, a bordo di una barca che percorre lentamente il suo viaggio attraverso luoghi e culture per arrivare  lentamente,  giorno dopo giorno a conquistare la meta. Così la bottiglia è il frutto di un progetto lento e grande, che dalla terra e dal vigneto cresce  e produce l’uva che si trasforma in vino messo in bottiglia, messaggera a sua volta della storia di un luogo, in viaggio su rotte sempre diverse, lungo il quale incontra luoghi e culture e li avvicina”.

gaetana-vigne-2352343904356594214_n

L’amore che la produttrice nutre per la musica l’ha così portata al Music Fund. Ora è Music Fund che la riporta al mare. “Musica, mare, vino sono i miei grandi amori, capaci di placare il mio animo e di contrapporsi a una vita sempre in movimento.  Sono i simboli della lentezza e della pazienza – conclude l’imprenditrice vittoriese- necessari per portare a compimento un grande progetto”.

(redazione)

Ultimi articoli

Seguici

  • Comments are closed.
  • Potresti essere interessato a