Site logo

Meat Advisor: a Catania il primo corso formativo

Corso formativo Meat Advisor – Oltre 150 iscritti al primo evento dedicato alla figura del sommelier della carne che si svolgerà dal 18 novembre, dalle 9.00 in poi, all’interno dell’area convegni del Nu Levante Ex Dogana di Catania per formare un esperto nella conoscenza delle differenti tipologie di allevamento e dei sistemi di produzione di filiera in grado di comunicare la qualità al consumatore finale

La passione degli italiani per l’alimentazione ha radici antiche che attraversano tutta la storia, la cultura e la geografia del Bel Paese. Attorno al cibo si svolgono conversazioni e nascono confronti. Recentemente il cambiamento climatico, la crisi energetica e l’avvento di nuove tecnologie hanno accresciuto il dibattito in particolare sulla carne. Ed è proprio la carne al centro degli interessi degli esperti nell’ambito di un evento formativo che si terrà il 18 novembre nell’area convegni del Nu Levante Ex Dogana di Catania. Con i suoi benefici elementi nutritivi e le specifiche caratteristiche è la cerniera ideale tra gli svariati modi di prepararla in cucina e il consumatore nei ristoranti, steak-house e locali dedicati. Durante la giornata verranno forniti tutti gli strumenti necessari per formare diventare Meat Advisor – il sommelier della carne – ossia colui che connette la cucina e la sala, assicurando il rispetto degli standard qualitativi della carne.

La giornata è stata fortemente voluta da Gino Meat Broker assieme a Mancini Market, che con la sua area Academy sostiene l’iniziativa in collaborazione col Distretto Produttivo della Filiera delle Carni della Regione Siciliana. Ricco il panel di relatori che saranno presenti, tra i quali Michele Ruschioni di Braciami Ancora – principale testata di riferimento in Italia per macellerie e steakhouse – Vincenzo Chiofalo, professore dell’Università di Messina e grande esperto nell’innovazione per la filiera delle carni, il “macellaio con la coppola” Gianni Giardina già campione mondiale di disosso, Linda Sanguin titolare dell’omonima azienda agricola, Facundo Toche (in arte Dott. Asado) con esperienza nelle cotture e brace e Paola Marsella, chef e consulente di importanti steakhouse italiane. La figura del Meat Advisor – il sommelier della carne – connette la cucina e la sala, assicurando il rispetto degli standard qualitativi della carne.

Antonio Campanella, conosciuto come Gino Meat Broker, spiega che tale proposta formativa va ben oltre il concetto di business legato alla steakhouse: “L’evento si colloca infatti nell’alveo di un insieme di manifestazioni volte ad aumentare la conoscenza e il valore culturale che ruota attorno al mondo della carne, su tutta la filiera, anche per una corretta informazione al consumatore finale.”

Si tratta di un evento unico pensato per gli appassionati delle carni di tutta Italia nel quale Gino Meat Broker, Mancini Market e il Distretto Produttivo delle Carni di Sicilia affiancano all’intera filiera delle carni la partecipazione di tante professionalità come allevatori, produttori di mangimi e macellatori, trasformatori e punti vendita specializzati con addetti alla ristorazione e appassionati del mondo della carne che desiderano approfondire la conoscenza della carne fino alla ristorazione.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a