Site logo

Il Presidente Mattarella a Catania. Carminello Catering cura il “vin d’honneur”

Il Presidente Mattarella a Catania. Carminello Catering cura il "vin d’honneur" per 80° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Mattarella a Catania. Carminello Catering cura il vin d’honneur | Sicilia da Gustare

Lo scenario è stato quelle delle grandi occasioni: l’80° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’ospite di assoluto prestigio: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La location: il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, lo scorso 21 novembre. A curare il “vin d’honneur” previsto a Palazzo degli Elefanti è stato Carminello Catering di Valverde (CT), con il rinfresco per gli ospiti presenti. “Siamo felicissimi, – hanno spiegato i titolari Antonio Rosano e Giovanni Samperi – per noi è stato un grande onore poter essere inseriti all’interno di un evento così significativo per la città di Catania e per il Paese intero. Poter cucinare per il nostro Presidente e per i Vigili del Fuoco ci ha riempito di orgoglio”. 

Mattarella a Catania. Carminello Catering cura il vin d’honneur | Sicilia da Gustare
Antonio Rosano e Giovanni Samperi | Carminello Catering

Per l’occasione, Carminello Catering ha pensato a un vero e proprio racconto della “buona Sicilia” divisa tra pietanze  di terra e di mare, tra il dolce e il salato. In menù hanno trovato spazio dei finger food, la tipica caponata nera e la parmigiana siciliana, le sarde a beccafico riproposte in chiave gourmet, la “tunnina“ gourmet, l’insalata di mare ai sapori di agrumi, formaggi e salumi tipici del territorio e, per chiudere in dolcezza, i cannoli scomposti, i biscotti tipici e l’amaro alla mandorla.

“Abbiamo voluto creare nei nostri piatti un connubio fra tradizione e innovazione – hanno aggiunto Rosano e Samperi – per raccontare la Sicilia attraverso il food, utilizzando il meglio della materia prima che la terra ci offre, ma puntando anche all’estro, alla creatività e alla fantasia nella speranza di poter stupire piacevolmente il nostro Presidente”.  

“Desideriamo celebrare la ricorrenza con la gente e tra la gente” ha scritto nella sua nota stampa il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che, in occasione della cerimonia, ha rivolto un pensiero ai colleghi morti ad Alessandria (Antonino, Marco e Matteo) e a tutti coloro che hanno perso la vita nello svolgimento del proprio dovere.

Ultimi articoli

Seguici

  • No comments yet.
  • Aggiungi un commento

    Potresti essere interessato a