Una bella emozione in tavola con una cena gourmet e di tradizione messinese ed un evento formativo con gli studenti del settore gastronomico onoreranno nella città dello Stretto il trionfatore di “MasterChef All Stars Italia 2018” della programmazione Sky: lo specialista lombardo dell’alta cucina denominato “Il Cannibale”, per la sua caparbietà di rivalsa, sarà ospite domenica 27 marzo al noto ristorante “Letrevì” (in Via I Settembre 104) dello Chef Paolo Romeo e lunedì 28 al “cooking show” al Cirs (in Via Bonino complesso Sitat).
Chef Michele Cannistraro aprirà la 1a Edizione del Premio “Cirs MasterChef”, reduce della seguitissima competizione televisiva, in cui ha avuto la meglio su 15 tra i migliori cuochi delle 7 passate edizioni. L’allestimento di questa manifestazione si propone come il primo di due occasioni siciliane che accreditano i percorsi di ristorazione sia a Messina che a Palermo. Una due giorni di incontri per il professionista originario di Rozzano (provincia di Milano) che si godrà una tipica cena locale con la direzione del Cirs (https://www.cirsistruzione.it) che è l’ente organizzatore. Lo chef Romeo si è inventato, per il collega, un’oasi nei sapori che emanano energia. Invece, lunedì 28 marzo, Cannistraro si confronterà nelle cucine del Cirs di Messina con gli allievi del percorso di ristorazione, raccontandosi dalla sua esperienza lavorativa alla realizzazione di successo che lo ha fatto conoscere a livello mediatico nazionale e poi dilettandosi in un “cooking show”.
In quest’ultima circostanza, preparerà in modo estemporaneo un piatto con i prodotti gentilmente offerti dallo sponsor “Salumificio Lombardo“. A seguire, i ragazzi del Cirs potranno trascorrere un’intera giornata tra i fornelli con il vincitore di “MasterChef All Stars Italia” e si impegneranno, divisi in brigate, in una gara utilizzando ingredienti a sorpresa di una “mistery box” ed elaborando un loro piatto. Da qui, si misureranno qualità e competenze che sono state metabolizzate nell’ambito formativo, fino a consegnare una targa autografata dallo chef al team vincitore.
La giornata si completerà degustando i cannoli siciliani offerti dallo sponsor “Aida Bio”, in compagnia della direzione e dei discepoli del Cirs. Poi, lo Chef raggiungerà Palermo per il secondo appuntamento con il settore culinario degli allievi del Cirs.Cannistraro, 42enne, porta con sé una carica meridionale che deriva dalle origini dei suoi genitori. Viene apostrofato “Il Cannibale”, dalla sua partecipazione alla terza edizione di “MasterChef Italia”, in cui si qualifica all’8° posto e mette una bandierina per uno stravolgimento della sua esistenza. Comincia a diventare popolare come volto TV e si trasforma in un vero e proprio personal chef, svolgendo corsi di cucina all’interno della scuola Zodio. Abbatte il muro del primo posto a “MasterChef All Stars Italia”, dove sbarca nel 2018 e ottiene l’ospitata fissa nel trasmissione ad alta visibilità che è “La prova del cuoco” su Rai Uno nel 2019. Ama la motocicletta quanto il suo mestiere, ma al di sopra di tutto colloca la sua famiglia: la moglie Marzia e le due figlie. Prima di esercitare come esperto del gusto, è stato capocantiere ma i suoi strumenti ideali si scovano in cucina e non sulle impalcature e sui palazzi. Quello che vuole sempre mettere in piedi è un menù con la sua firma che si ricordi anche tornando a casa e non solo nei pranzi e nelle cene evento, avendo come modello il suo mentore e personaggio TV Antonino Cannavacciuolo. Al momento, non possiede una sua attività di ristorazione perché adora stare a contatto con la gente nelle rassegne culinarie e nei catering.
Aggiungi un commento