COSA FARE E VEDERE A SAMBUCA DI SICILIA IN UN WEEKEND
Le conosciamo come terre del vino, dell’olio, dei formaggi, delle minne di virgini e ora anche del tartufo, ma cosa
Le conosciamo come terre del vino, dell’olio, dei formaggi, delle minne di virgini e ora anche del tartufo, ma cosa
Weekend di gusto a Castellammare del Golfo, tra birre artigianali, nuovi indirizzi gourmet e ottime riconferme. Incastonata tra monte Inici
Gioiello del barocco incastonato tra le colline della provincia di Ragusa, Modica è una città ricca di storia e cultura
Cianciana è un piccolo paese collinare a 300 metri sul livello del mare, esposta a sud ovest sulla parte marina
Luogo che incarna antica saggezza, longevità e resilienza così come la tartaruga di cui riprende le linee nella sua visione
Mistretta è un paese arroccato sui Nebrodi e fondato dai Fenici; un borgo incontaminato che sa conciliare mare e montagna
Colori, odori e profumi di Sicilia in quell’angolo di paradiso chiamato Acireale che si affaccia sul mar Ionio, la cui
«Le contrade sono invase, le Ville settecentesche annegate in un incremento edilizio spesso caotico e disordinato (…) Tuttavia c’è in
Ci sono luoghi in Sicilia che regalano bellezze mozzafiato, un mix di storia, arte, bei paesaggi che lasciano nostalgia nel
RANDAZZO VAL BENE UNA VACANZA TRA NATURA, ARTE, CULTURA, TRADIZIONI E GUSTO Ci sono luoghi che hanno la capacità di
Come un’aquila ad ali spiegate pronta a librarsi in volo, così si estende Galati Mamertino, il piccolo borgo dei Nebrodi,
CASTELBUONO DA GUSTARE CON GLI OCCHI E CON IL PALATO “Gioiello” incastonato nelle Madonie, Castelbuono è un borgo medievale dove