-
Prezzo medioda 10€ a 27€
- Chiama
Nella splendida Piazza Duomo di Acireale sorge Magatama che, con la sua Cucina internazionalpopolare, coniuga l’arte del sushi, la tradizione italiana della pizza e la grande varietà della cucina stile bistrot, mettendo così tutti d’accordo grazie a un menù vario che punta alla ricercatezza e alla qualità. Magatama è il progetto imprenditoriale di Francesco Pizzo, Marco Zanti e Andrea Anastasi, tre giovani siciliani che hanno deciso di investire nella propria città con una proposta audace, capace di coniugare le loro passioni - musica e street art, buon cibo e ottima compagnia - e incontrare i gusti del pubblico.
Magatama propone sushi tradizionale giapponese firmato dal sushi chef Gabriele Sciacca, sapientemente coniugato a sapori tipicamente mediterranei e ingredienti locali, nonchè una cucina in stile bistrot, fusione tra le migliori materie prime del territorio e le ricette d'ispirazione orientale, gestita da Stefano Femia. Con un impasto leggero e digeribile, ingredienti locali e abbinamenti sfiziosi, la pizza - contemporanea, napoletana a ruota di carro e al tegamino - è il fiore all’occhiello di Magatama, creato da zero da Giuseppe Pavone e gestito con un team di pizzaioli giovani e determinati. Il Mixology Bar per gente per bere si affida, invece, al Bar manager Alessio Malla per una proposta all’insegna dell’innovazione nelle preparazioni e con una grande attenzione nella scelta degli spirits.
Chef & Sushi Chef - Gabriele Sciacca
Dopo l’esordio in cucina al primo Magatama ed esperienze internazionali tra Milano e le Antille francesi, torna a casa ad Acireale per sperimentare con la sua brigata nella cucina del nuovo Magatama di Piazza Duomo.
Pizza Chef - Giuseppe Pavone
Una passione per l’arte bianca iniziata all’età di 4 anni con una pala da pizza in legno regalata dal nonno per gioco e cresciuta anno dopo anno. La prima formazione con il corso PIA pizzeria italiana academy, poi l’esordio al forno nelle pizzerie da asporto, cui hanno fatto seguito diverse esperienze professionali in giro per l’Italia. Parallelamente, numerosi corsi e gare di livello internazionale e consulenze per il settore HORECA in tutta Italia per supportare imprenditori e locali nella creazione di un prodotto ad hoc, nella formazione del personale o nell’allestimento della pizzeria.
Con una selezione di oltre 120 etichette, valorizziamo le cantine del territorio dando spazio anche alle eccellenze italiane ed internazionali. Buona selezione di vini naturali.
Pizze: Marinara in Puglia, Il Trunzo si è stufato
Sushi: Uramaki shiso e capesante e uramaki Tonno & Trunzo
Bistrot: poke, noodles, gyoza ed il polpo con il trunzo di Aci
P.za Duomo, 16, 95024 Acireale, CT, Italia
Lunedì
11:00 - 02:00
Martedì
11:00 - 02:00
Mercoledì
11:00 - 02:00
Giovedì
11:00 - 02:00
Venerdì
11:00 - 02:00
Sabato
11:00 - 02:00
Domenica
11:00 - 02:00
29/04/2025 10:02 ora locale