-
Prezzo medioda € 40 a € 60,00
-
Prezzo medio€ 50,00
- Chiama
“La Scogliera Osteria del Mare”. Nomen omen, in appena quattro parole la mission dello chef Salvatore Gambuzza e del suo ristorante a Siculiana Marina, un angolo di paradiso a strapiombo sul mare, nella Riserva Naturale di Torre Salsa, in quella provincia agrigentina che non finisce di stupire per bellezza, arte, cultura e diciamolo, ingegno.
Chef Salvatore Gambuzza
A febbraio del 2020 Salvatore Gambuzza, 48 anni, di Porto Empedocle, già presidente regionale della Federazione Italiana Cuochi, membro della prestigiosa associazione Euro Toques Italia, discepolo di Auguste Escoffier, lo chef che inventò l'alta cucina, decide che era arrivato il momento di avere un ristorante tutto suo dove poter esprimere appieno la propria creatività. “La Scogliera”, ristorante storico già premiato dalla Guida Michelin, è il luogo ideale per per dare il via al suo nuovo inizio dopo diverse ed importanti esperienze professionali che lo hanno visto alla guida del rinomato Sant'Andrea di Taormina, al ristorante “La terrazza degli dei” di Villa Athena, il 5 stelle nello splendido scenario della Valle dei Templi. Al nome originario, Salvatore dà la sua griffe con “Osteria del Mare” che esprime l'atmosfera di famiglia che gli è cara, che ritrova nei suoi ricordi di bambino di quando “la nonna- racconta- stendeva la pasta fresca ad asciugare sui bastoni”. Cardine della sua cucina che mixa tecnica, semplicità ed eleganza, è l'eccellenza delle materie prime che qui arrivano direttamente dal mare, sulle barche dei pescatori che si fermano fin sotto il ristorante, sotto lo sguardo spesso sbalordito dei clienti.
Menù alla carta
La carta dei vini con importante selezione di vini nazionali ed esteri
Tra i primi, i suoi imperdibili cavalli di battaglia, la pasta con i ricci e lo zenzero ed anche la carbonara di mare con spaghetto quadrato di Grignano arrotolato con in gamberi di Sciacca e, udite udite, ultimato davanti al cliente con il tuorlo grattugiato lasciato a marinare per giorni e...il resto è tutto da scoprire. Artista della gastronomia che trasforma in succulente opere d'arte, Salvatore Gambuzza, ha in tre parole “ gusto, presenza e pensiero”, il suo mantra anche nella preparazione del più classico dei piatti tradizionali, il polpo arrostito arricchito con vellutata di biete per valorizzare quel dialogo mare-terra, principe della dieta mediterranea. E Salvatore Gambuzza che da autodidatta ha conquistato riconoscimenti importanti come il Cordon D' Or a Montecarlo e che, amante delle sfide, a 40 anni è volato ad Oxford da Raymond Blanc, nel suo ristorante due stelle Michelin per apprendere tecniche e segreti, non smette di stupire. Con la sua mousse al cioccolato bianco caramellato con gelèe al mandarino insalata di frutti rossi all'acqua di rabarbaro, ci regala il gusto brioso e colorato dell'estate che verrà.
Via S. Pietro, 54, Siculiana, AG, Italia